Solare Termico
Aumento pressione boiler ACS solare

Pag: (2)   [1]   2    (Ultimo)


FinePagina

eldiablo79
Watt


Utente
Msg:36

Stato:



Inviato il: 30/01/2025 17:22:03

Buonasera a tutti,
scrivo qui sperando di riuscire a carpire qualche consiglio o dritta sulla situazione che da qualche tempo mi sta capitando.
Ho un boiler solare da 180lt cordivari e sul tubo del carico fredda ho inserito una valvola di sicurezza 6bar + vaso di espansione da 24lt, pressione impianto 2.5bar regolata con autoclave.
Quando l'impianto produce (anche quando produce poco come in questo periodo) la valvola di sicurezza mostra una pressione di 4bar con solo appena 25 gradi nell'accumulo, questa estate l'ho trovata spesso a 5 bar e a volte mi sono accorto che ha scaricato acqua.
Questo comportamento non è mai capitato prima, l'unica modifica effettuata è stata la sostituzione del vaso di espansione (pensavo fosse rotto) ma con scarsi risultati. Vi è già capitata una storia simile?
Grazie a tutti



Immagine Allegata: schema vaso.png
 
ForumEA/Z/schema vaso.png



---------------



 

Claudio

Avatar
PetaWatt


MODERATORE
Msg:15463

Stato:



Inviato il: 30/01/2025 22:58:53

se la pressione di ingresso a freddo è 2,5 BAR e quando si scalda sale cosi tanto è indice che hai aria nella parte alta dell'accumulo, l'aria espande molto più dell'acqua scaldandosi.

Hai una valvola degassificatrice nel punto più alto?

La precarica del vaso la devi regolare alla pressione a freddo, cioè il vaso deve essere precaricato a 2 o 2.5 BAR non di più.

Fra raccordo ingresso accumulo e vaso assicurati di non aver valvole di non ritorno o il vaso non lavora.



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.





...

 

eldiablo79
Watt


Utente
Msg:36

Stato:



Inviato il: 31/01/2025 08:44:51

CITAZIONE (Claudio, 30/01/2025 22:58:53 ) Discussione.php?217615&1#MSG1

se la pressione di ingresso a freddo è 2,5 BAR e quando si scalda sale cosi tanto è indice che hai aria nella parte alta dell'accumulo, l'aria espande molto più dell'acqua scaldandosi.

Hai una valvola degassificatrice nel punto più alto?

La precarica del vaso la devi regolare alla pressione a freddo, cioè il vaso deve essere precaricato a 2 o 2.5 BAR non di più.

Fra raccordo ingresso accumulo e vaso assicurati di non aver valvole di non ritorno o il vaso non lavora.


Grazie per la risposta Claudio, la precarica del vaso è di 2.5 bar verificato a freddo, non ci sono valvole di non ritorno tra ingresso e vaso.

Hai confermato i miei sospetti di aria nel serbatoio e installerò un jolly solare al punto di uscita dell'acqua calda (punto più alto).

Mi chiedo però...come fa ad accumularsi cosi tanta aria in un serbatoio sempre pieno? colpa dell'autoclave? dai rubinetti quando apro l'acqua calda non ci sono bolle d'aria.



---------------



 

Claudio

Avatar
PetaWatt


MODERATORE
Msg:15463

Stato:



Inviato il: 31/01/2025 10:35:47

l'uscita dell'ACS è nel ponto più alto?

se i 180L sono ACS l'aria può arrivare dall'acquedotto è il problema di usare la massa come ACS invece di avere uno scambiatore, in oltre vi è il famigerato rischio salmonella, un sistema cosi DEVE superare i 60° almeno una volta a settimana.



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.





...

 

eldiablo79
Watt


Utente
Msg:36

Stato:



Inviato il: 31/01/2025 12:25:51

CITAZIONE (Claudio, 31/01/2025 10:35:47 ) Discussione.php?217615&1#MSG3

l'uscita dell'ACS è nel ponto più alto?

se i 180L sono ACS l'aria può arrivare dall'acquedotto è il problema di usare la massa come ACS invece di avere uno scambiatore, in oltre vi è il famigerato rischio salmonella, un sistema cosi DEVE superare i 60° almeno una volta a settimana.


Si l'uscita ACS è nel punto più alto, i 180L sono tutti ACS e l'acquedotto non è diretto, nel senso che l'acquedotto arriva in cisterna da 500lt da li viene spinto con autoclave.

In periodo di "magra" solare la resistenza elettrica riscalda tutto il boiler a 60° due volte la settimana proprio per evitare il rischio salmonella purtroppo lo scambiatore non è stato mai previsto, è un semplicissimo boiler solare per acs + scaldacqua a passaggio.



---------------



 

Claudio

Avatar
PetaWatt


MODERATORE
Msg:15463

Stato:



Inviato il: 31/01/2025 23:17:15

scaldacqua a passaggio? ma quindi i 180L non sono quelli che escono dal rubinetto?



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.





...

 

eldiablo79
Watt


Utente
Msg:36

Stato:



Inviato il: 01/02/2025 14:12:49

CITAZIONE (Claudio, 31/01/2025 23:17:15 ) Discussione.php?217615&1#MSG5

scaldacqua a passaggio? ma quindi i 180L non sono quelli che escono dal rubinetto?


Dipende...dalla temperatura dell'acqua calda nel boiler acs solare.

L'uscita acs del boiler entra in una valvola deviatrice se > di 45° va direttamente all'utenza(con miscelatrice termostatica) altrimenti viene deviata nello scalda acqua gpl e poi all'utenza.

Stamattina ho installato una valvola automatica di sfiato sopra l'uscita del boiler..vediamo se riesco a risolvere il problema.



Immagine Allegata: valvola.JPG
 
ForumEA/Z/valvola.JPG



---------------



 

Claudio

Avatar
PetaWatt


MODERATORE
Msg:15463

Stato:



Inviato il: 01/02/2025 15:03:45

ma il vaso di espansione è sano, perché non compensa, 24L su 180 non sono pochi.

il mio è da 15L su 300L da 10° a 70° fa 1 BAR da 2 a 3 e i miei 300L sono solo di massa di scambio, sempre i soliti da 14 anni, perchè è un combi a 3 serpentini.

I vaso va sempre montato con l'attacco in basso cosi in caso di rottura della membrana non si vuoterà mai completamente e l'aria non andrà tutta in circuito.



Modificato da Claudio - 01/02/2025, 15:15:48


---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.





...

 

eldiablo79
Watt


Utente
Msg:36

Stato:



Inviato il: 02/02/2025 13:11:35

CITAZIONE (Claudio, 01/02/2025 15:03:45 ) Discussione.php?217615&1#MSG7

ma il vaso di espansione è sano, perché non compensa, 24L su 180 non sono pochi.

il mio è da 15L su 300L da 10° a 70° fa 1 BAR da 2 a 3 e i miei 300L sono solo di massa di scambio, sempre i soliti da 14 anni, perchè è un combi a 3 serpentini.

I vaso va sempre montato con l'attacco in basso cosi in caso di rottura della membrana non si vuoterà mai completamente e l'aria non andrà tutta in circuito.


Il vaso è sano, nuovissimo ed è già il secondo che cambio perchè pensavo fossero rotti.

Da 10° a 70° un bar di escursione ci sta tutto, magari fosse cosi.

Sto ripensando al fatto di avere aria nel boiler...possibile che non ho mai sentito uscire aria dai rubinetti?

Oggi c'è un po' di sole e l'impianto produce regolarmente, ho fatto uscire un po' di acqua dal boiler per portarlo a 2.5bar (come da indicatore sulla valvola di sicurezza) tempo 30 minuti di produzione era di nuovo a quasi 4 bar. Non so più che pesci pigliare!



Immagine Allegata: vaso.jpg
 
ForumEA/Z/vaso_1.jpg



Modificato da eldiablo79 - 02/02/2025, 13:47:27


---------------



 

Claudio

Avatar
PetaWatt


MODERATORE
Msg:15463

Stato:



Inviato il: 02/02/2025 15:19:25

quella unidirezionale dove è montata? perchè non è in ingresso accumulo dove c'è la freccia?



Immagine Allegata: Senza titolo.jpg
 
ForumEA/Z/Senza titolo_9.jpg



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.





...

 

eldiablo79
Watt


Utente
Msg:36

Stato:



Inviato il: 02/02/2025 18:15:23

CITAZIONE (Claudio, 02/02/2025 15:19:25 ) Discussione.php?217615&1#MSG16

quella unidirezionale dove è montata? perchè non è in ingresso accumulo dove c'è la freccia?


è montata sull uscita dell'acqua miscelata dalla valvola intergrazione solare/caldaia, l'altra unidirezionale che viene dall'alto sempre sulla stassa T è l'uscita diretta dello scaldacqua a gppl.

Se mettessi la valvola di non ritorno sull'ingresso accumulo mi vanificherebbe il lavoro del vaso di espansione...oppure sbaglio?



---------------



 

Claudio

Avatar
PetaWatt


MODERATORE
Msg:15463

Stato:



Inviato il: 03/02/2025 10:21:14

ne serve una sola qui, per evitera che la calda ti rientri nel circuito della fredda.

si rischia che mettendone due carichi il vaso con i colpi d'ariete.

L'accumulo non ha un altro tappo da qualche parte dove poter mettere il vaso?

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/vaso_2.jpg



Modificato da Claudio - 03/02/2025, 10:33:05


---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.





...

 

eldiablo79
Watt


Utente
Msg:36

Stato:



Inviato il: 03/02/2025 15:12:42

CITAZIONE (Claudio, 03/02/2025 10:21:14 ) Discussione.php?217615&1#MSG18

ne serve una sola qui, per evitera che la calda ti rientri nel circuito della fredda.

si rischia che mettendone due carichi il vaso con i colpi d'ariete.

L'accumulo non ha un altro tappo da qualche parte dove poter mettere il vaso?

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/vaso_2.jpg


La valvola di non ritorno c'è già sul carico...è più su di 1 mt appena dopo il dosatore di polifosfati.

Un altro tappo sul boiler ce l'ho, ma per fare un collegamento temporaneo tra vaso e boiler devo svuotare per metà quest ultimo. A che pro questo test? pensi che sia qualcosa in base alla posizione attuale del vaso?



---------------



 

Claudio

Avatar
PetaWatt


MODERATORE
Msg:15463

Stato:



Inviato il: 04/02/2025 00:23:01

se non ha sfiatato aria dal degasatore che hai messo mi viene un forte dubbio sulle unidirezionali, ne serve una sola, quella sull'ingeresso accumulo per evitare il ritoro calda sul circuito fredda, tutte le altre vanno tolte, perchè potrebbero caricare il vaso quando questo assorbe il colpo d'ariete della chiusura rubinetti.



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.





...

 

eldiablo79
Watt


Utente
Msg:36

Stato:



Inviato il: 04/02/2025 10:02:54

Grazie Claudio per la pazienza e i consigli.
Proverò a rimuovere quelle due unidirezionali e vedere un po' come va...anche se dalle mie osservazioni la pressione sul vaso aumenta solo quando è in produzione il solare, nessuno in casa che apre i rubinetti (perciò niente colpo di ariete).

Lo sfiato è ancora aperto, devo verificare venerdi sperando in una bella giornata di sole!



---------------



 
 InizioPagina
 

Pag: (2)   [1]   2    (Ultimo)

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum