ElettroshockNow
| Inviato il: 30/1/2013,20:04
|
CITAZIONE Con la batteria alimento anche il ponte ad h, e gli do in pasto gli impulsi generati dall complesso ne555, il ponte ad h me li converte in un onda approssimativamente sinosuidale, bene, ora innalzo la tensione da 12 a 24-30 volt e via con la griglia "ora innalzo la tensione da 12 a 24-30 volt " ....vā prima del ponte H... .
Ciao ...
ElettroshockNow
| |
| | natassino
| Inviato il: 30/1/2013,20:26
|
Ok, non resta altro che mettersi all opera :-D ultimo nodo: che transistor posso usare nel ponte ?
Ciao natassino
| | | | | | | natassino
| Inviato il: 30/1/2013,22:32
|
Caput, grazie mille, nella uscita finale, la griglia va composta da fili adiacenti tensione - ground ( che posso collegare quindi a quella presente nell immagine da te postata) - tensione.... E ultima cosa, dopodiche possiamo anche chiudere.... sicuro che la corrente che esce dal ponte H mi mantiene la stessa frequenza prodotta dall oscillatore?
Ti ringrazio, saluti
Modificato da natassino - 31/1/2013, 11:40
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 31/1/2013,23:07
|
CITAZIONE E ultima cosa, dopodiche possiamo anche chiudere.... sicuro che la corrente che esce dal ponte H mi mantiene la stessa frequenza prodotta dall oscillatore?
Si,la frequenza resta invariata .....quello che cambia č la forma d'onda.....in uscita sarā sempre quadra ma con ampiezza diversa......
Di seguito posto la Rev1.0 a frequenza fissa 50-1000Hz (per la variabile bisogna usare ICL8038 + NE555 complicando di molto il circuito):
Quello che manca č solo il comando (puoi pilotarlo con logica TTL) quindi:
-Se 0V (0 logico) ----------nessun impluso sulla griglia
-Se 5V (1 logico) ----------Elettroshock.......Now
| | | | natassino
| Inviato il: 1/2/2013,20:06
|
Un grande grazie, veramente, non so come ricambiare, hai fatto anche troppo
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 1/2/2013,20:10
|
Ho solo disegnato quello che tu hai scritto .
Felice di esserti stato di aiuto
Saluti ElettroshockNow
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|