norton753
| Inviato il: 15/11/2013,20:41
|
ciao ragazzi avrei bisogno di un aiutino, ho una turbina eolica da 500w 24v la devo collegare ad un impianto fotovoltaico ad isola..... se ben ricordo l'uscita della turbina e in alternata, che ponte a diodi posso usare per livellare il tutto'??? sapete darmi qualche modello? grazie
---------------
| |
| | bodo81
| Inviato il: 15/11/2013,22:13
|
puoi usare uno tipo QUESTO
---------------
| | | | norton753
| Inviato il: 16/11/2013,10:52
|
grazie 1000!
---------------
| | | | | | | norton753
| Inviato il: 5/12/2013,13:51
|
grazie! ero puntato su un dispositivo come questo , ma non lo trovavo!!! grazie 1000!!!! se ho un impianto fotovoltaico e uso le stesse batterie dell'eolico... le due alimentazioni (batterie) le collego in parallelo?
---------------
| | | | serginsky
milliWatt  Utente Msg:3
Stato:
| Inviato il: 05/04/2014 16:55:24
|
Hai risolto?
--------------- Galaxy note 8
| | | | norton753
| Inviato il: 13/10/2014 22:52:07
|
ciao serginsky, a dire il vero no.... ho dovuto stoppare il tutto per motivi di "euro" hai qualche idea??? accetto tutti i consigli
grazie
---------------
| | | | righetz
| Inviato il: 14/10/2014 00:21:43
|
Ciao Norton753,
un'idea interessante potrebbe essere quella di autocostruirsi il regolatore con una spesa di pochi €uri.
Esempi già pronti si possono trovare in internet, uno interessante e di facile costruzione con spiegazioni in italiano lo trovi a questo link:
Regolatore Acecere
Lo colleghi in parallelo all'impianto esistente e la taratura per l'inserimento delle resistenze di carico fai in modo che sia di 0,2V 0,3V sopra il livello di disconnessione del regolatore di carica dei pannelli solari.
Così eviti che a batterie cariche l'energia dei pannelli si riversi tutta sulle resistenza zavorra dedicate all'eolico.
Spero di essermi spiegato in modo chiaro.
Righetz
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | norton753
| Inviato il: 31/08/2016 00:24:57
|
ciao righetz, ti scrivo solo ora perche non mi sono piu interessato all'impianto in questione. volevo sapere se qualcuno lo ha mai realizzato questo tipo di regolatore.. sembra interessante,
grazie
---------------
| | | | righetz
| Inviato il: 31/08/2016 09:20:47
|
Ciao Norton753,
ben ritrovato,
Il regolatore l'ho realizzato e ha funzionato per circa 3 anni.
Nel progetto di base a 24 volt doveva reggere sui 400 Watt.
Con il mio generatore gli ho fatto digerire picchi da 850 Watt.
Poi un giorno ha detto basta
Qui in questa discussione si vede un piccolo video dove viene inquadrato il regolatore in questione con un wattmeter LINK
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | norton753
| Inviato il: 31/08/2016 16:02:04
|
grazie del benvenuto, son mancato per un bel po da questo forum..... il mio impiato è a 24volt, ho una turbina da 500.. non credo sia un problema gestirla con quel regolatore. a monte livelli la corrente con un ponte diodi e poi la infili nel regolatore giusto?? ma per frenare la pala quando prende troppo velocità cosa mi consigli??? ho trovato tanti siti dove vendono di tutto ma farmelo da solo mi diverte di piu
grazie.
---------------
| | | | righetz
| Inviato il: 31/08/2016 19:36:39
|
Quel regolatore gestisce il freno con una resistenza zavorra.
Basta regolare il trimmer al valore della massima tensione per le batterie, al momento opportuno gestisce lui come deviare l'energia in eccesso.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | donato
| Inviato il: 31/08/2016 21:36:08
|
Righetz leggendo questa discussione mi sorgono delle domande da porti anche a me...
Anche io vorrei collegare il gereratore eolico che abbiamo costruito al mio impianto fotovoltaico a 24 volt...
Mi chiedo se il regolatore che mi hai consigliato di comprate lo posso collegare direttamente alle stesse batterie del fotovoltaico oppure ci vuole qualcos'altro?
---------------
| | | | righetz
| Inviato il: 01/09/2016 09:21:11
|
@Donato E' sufficiente metterlo in parallelo, niente altro. Al suo interno ha già il ponte diodi di isolamento.
Anche l'altro regolatore di queste discussione si collega in parallelo ad un impianto esistente. Oltre al ponte diodi a monte del regolatore, se si osserva lo schema sono presenti i diodi di blocco D1-D2 e D3-D4.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | acinstall
| Inviato il: 01/09/2016 14:51:16
|
Autocostruirlo sarebbe meglio, ma puoi anche utilizzare un Tristar messo come deviatore con meno di 200 euro lo comperi , io ho anche messo un volmetro con relè , che al raggiungimento del voltaggio voluto mette in corto la turbina e si blocca , è un bel pò che è in funzione e mi trovo bene anche perche quando le batterie sono cariche le turbine sono ferme e non lavorando si degradano molto di meno , visto che soprattutto di estate il solare fà la differenza.
--------------- Meio ave paura che piallo.....
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|