Se sei già registrato           oppure    

Orario: 12/07/2025 13:55:20  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Pellet legna cippato e biomasse

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (9)   1   2   3   4   5   [6]   7   8   9    (Ultimo Msg)


Cippato in una caldaia Laminox
FinePagina

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 16/10/2016 00:46:32

si, schiodo tutto facilmente con un martello da carpenteria.
I chiodi sono nuovi, come i bancali.
Potrei anche mettere tavolette chiodate....ma se si inclina la pira, e cade un chiodo
nel braciere rotante....sono guai.
La cenere cade nel cassetto, direttamente



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

marcosnout

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3774

Stato:



Inviato il: 13/11/2016 18:00:35

Nei giorni scorsi ho fatto un paio di piccole modifiche al mio BM15, la prima, doverosa, consiste in una tramoggia per le tavole dei bancali (ma ne farò almeno un'altra).
La seconda consiste nel rialzare il cippatore visto che ha lo scarico particolarmente basso, e così l'ho rialzato di 35 cm...

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/N/IMG_20161103_151732_resized_20161113_054915270.jpg



Adesso scarica che è una meraviglia...
...praticamente l'ho messo sui trampoli



---------------
Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427
Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze

 

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 13/11/2016 18:54:14

benone direi
l'importante sia stabile quando spingi le tavole
io l'ho alzato di più per il solo fatto di aver angolato meno la tramoggia.



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

marcosnout

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3774

Stato:



Inviato il: 29/11/2016 22:51:22

Oggi ho passato un paio d'ore a smontare la caldaia per togliere la testa di un caxxo di chiodino che mi aveva bloccato la coclea...

Mentre toglievo il fianco destro della caldaia mi è caduto il pannello frontale, quello con il display...strappato 4 fili del cavo flatFaccine/furious.gif

Liberata la coclea e rimontato il motoriduttore mi sono occupato di riparare il cavo flat, che , per fortuna, si era rotto a un paio di cm dal connettore...

Il connettore, nel mio caso, è fatto così:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/N/$_35_1.JPG


...l'ho aperto (il connettore è formato da un "corpo" con le forcelline metalliche ed un coperchio), ho tolto il cavo dalle forcelline e l'ho appoggiato al coperchio (che ha una guida per ogni filo del cavo), successivamente ho appoggiato al cavo il corpo del connettore facendo attenzione che ogni filo fosse in corrispondenza della sua forcellina, ho pressato con le dita in modo che la plastica del cavo venisse forata almeno in parte, dopodiché ho chiuso con un po più di forza aiutandomi con una pinza a pappagallo, per finire, con un paio di forbici da elettricista ho dato un taglio netto alla parte del cavo con la rottura.
Ho ricollegato il display, ho ridato corrente e...la caldaia è accesa da 5 ore...



---------------
Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427
Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze

 

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 29/11/2016 22:56:13

che sfiga..
ma ottima soluzione.
Avevo fatto anche io così, tempo fa, con un cavo floppy.

bisogna tagliare "pulito"



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 29/11/2016 23:03:23

CITAZIONE (marcosnout, 29/11/2016 22:51:22 ) Discussione.php?213350&6#MSG78

Oggi ho passato un paio d'ore a smontare la caldaia per togliere la testa di un caxxo di chiodino che mi aveva bloccato la coclea...

Mentre toglievo il fianco destro della caldaia mi è caduto il pannello frontale, quello con il display...strappato 4 fili del cavo flatFaccine/furious.gif

Liberata la coclea e rimontato il motoriduttore mi sono occupato di riparare il cavo flat, che , per fortuna, si era rotto a un paio di cm dal connettore...

Il connettore, nel mio caso, è fatto così:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/N/$_35_1.JPG


...l'ho aperto (il connettore è formato da un "corpo" con le forcelline metalliche ed un coperchio), ho tolto il cavo dalle forcelline e l'ho appoggiato al coperchio (che ha una guida per ogni filo del cavo), successivamente ho appoggiato al cavo il corpo del connettore facendo attenzione che ogni filo fosse in corrispondenza della sua forcellina, ho pressato con le dita in modo che la plastica del cavo venisse forata almeno in parte, dopodiché ho chiuso con un po più di forza aiutandomi con una pinza a pappagallo, per finire, con un paio di forbici da elettricista ho dato un taglio netto alla parte del cavo con la rottura.
Ho ricollegato il display, ho ridato corrente e...la caldaia è accesa da 5 ore...


Sei stato bravo a rimediare, bravo....bravo, ma la prossima volta fai più attenzione, la fortuna è bendata............la sfiga, no.



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

marcosnout

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3774

Stato:



Inviato il: 29/11/2016 23:03:29


CITAZIONE

che sfiga..

Diciamo che in questi giorni non mi sto facendo mancare niente

CITAZIONE
bisogna tagliare "pulito"

Si, assolutamente...netto e pulito

Ciò non toglie che sono felice di andare a cippomix e tavolette...
La casa ha retto bene, in quasi un giorno senza caldaia ha perso solo 2°, e la temperatura dell'acs era scesa a 35°...in tre ore ho recuperato i due gradi e l'acqua del boiler, nonostante una doccia, era a 60°...



Modificato da marcosnout - 30/11/2016, 06:58:55


---------------
Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427
Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze

 

marcosnout

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3774

Stato:



Inviato il: 29/11/2016 23:08:16


CITAZIONE

Sei stato bravo a rimediare, bravo....bravo, ma la prossima volta fai più attenzione, la fortuna è bendata............la sfiga, no.

Vero...ma proprio verovero!



---------------
Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427
Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze

 

cedivad

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:299

Stato:



Inviato il: 01/12/2016 18:12:42

Bene quel che finisce bene.

Grande!



---------------
Meglio fare e pentirsi
che non fare e pentirsi.

 

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 27/04/2017 10:48:10

Ciao Marco

domani entra in caldaia quel cippatino che hai prodotto tu durante il nostro incontro.

Sono sicuro che andrà bene...



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

marcosnout

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3774

Stato:



Inviato il: 27/04/2017 12:44:19

Anche io ne sono sicuro, con la tua materia prima e la tua modifica al cippatore hai raggiunto un risultato eccezionale!



---------------
Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427
Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze

 

Ruscky
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:63

Stato:



Inviato il: 04/12/2018 22:39:45

CITAZIONE (marcosnout, 27/04/2017 12:44:19 ) Discussione.php?213350&1#MSG0

Per Natale ho deciso di farmi un regalo....

...come Tonio (alias tlpellet), ho acquistato il BM 15 della GIEMME, ovvero questo:
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_164859_1.jpg


Motore 13cv benzina e avviamento elettrico.

Domenica, finalmente, ho trovato il tempo per provarlo, ho cippato alcuni rami di pioppo (poca roba con diametri compresi tra i 3 e i 9 cm circa) che avevo tagliato un paio di anni fa, questi:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_160003_1.jpg

Ho messo in moto e....più tempo a dirlo che a farlo, sono serviti pochi minuti a velocità moderata per ridurre i pochi rami in cippatino.

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_161814_1.jpg

La parte più scura è il prodotto di un sacco di pigne e bacche di pioppo (più alcuni rametti (inseriti nella parte alta della macchina), pessima idea...il pr
odotto risulta molto polveroso, e, idea ancor peggiore è stata quella di mischiarlo comunque...

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_155955.jpg



Anche con il vaglio originale il risultato supera le aspettative, il cippato è piccolo e soprattutto abbastanza uniforme (per ciò che non viene affettato dalle lame, cioè quanto viene immesso dalla bocca superiore, occorre un vaglio con fori più piccoli, penso di farne uno con fori da 10mm)

particolare del cippato di rami
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_161745_1.jpg

particolare del cippato di pigne e rametti (più sfibrato e meno uniforme, ma soprattutto più polveroso)


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_161759_1.jpg

Questa biomassa verrà utilizzata mischiata al pellet e utilizzata come combustibile in una caldaia tradizionale, ossia priva di sistemi m
eccanici di autopulizia.


...iniziano i test...


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_170731_1.jpg






Ciao Marco volevo chiederti una info come va il giemme ? Ero intenzionato pure io grazie

 

marcosnout

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3774

Stato:



Inviato il: 05/12/2018 09:22:36

Male non và, e con le opportune modifiche, se si cippatino assi di bancale, si riesce ad ottenere un cippatino di granulometria adeguata e costante.

Sono frequenti gli intasamenti con la ramaglia se è fresca di taglio.

Tu per cosa lo useresti?



---------------
Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427
Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze

 

Ruscky
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:63

Stato:



Inviato il: 05/12/2018 22:29:16

CITAZIONE (marcosnout, 05/12/2018 09:22:36 ) Discussione.php?213350&6#MSG87

Male non và, e con le opportune modifiche, se si cippatino assi di bancale, si riesce ad ottenere un cippatino di granulometria adeguata e costante.

Sono frequenti gli intasamenti con la ramaglia se è fresca di taglio.



Tu per cosa lo useresti?



Grazie per la risposta ... io per triturare mdf truciolare multistrato per fare tronchetti con brichettatrice e legni di bancali ecc per pellet... può andare?

 

Luigi70
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:32

Stato:



Inviato il: 07/12/2018 13:46:18

CITAZIONE (marcosnout, 05/01/2016 20:42:09 ) Discussione.php?213350&1#MSG0

Per Natale ho deciso di farmi un regalo....

...come Tonio (alias tlpellet), ho acquistato il BM 15 della GIEMME, ovvero questo:
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_164859_1.jpg


Motore 13cv benzina e avviamento elettrico.

Domenica, finalmente, ho trovato il tempo per provarlo, ho cippato alcuni rami di pioppo (poca roba con diametri compresi tra i 3 e i 9 cm circa) che avevo tagliato un paio di anni fa, questi:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_160003_1.jpg

Ho messo in moto e....più tempo a dirlo che a farlo, sono serviti pochi minuti a velocità moderata per ridurre i pochi rami in cippatino.

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_161814_1.jpg

La parte più scura è il prodotto di un sacco di pigne e bacche di pioppo (più alcuni rametti (inseriti nella parte alta della macchina), pessima idea...il prodotto risulta molto polveroso, e, idea ancor peggiore è stata quella di mischiarlo comunque...

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_155955.jpg



Anche con il vaglio originale il risultato supera le aspettative, il cippato è piccolo e soprattutto abbastanza uniforme (per ciò che non viene affettato dalle lame, cioè quanto viene immesso dalla bocca superiore, occorre un vaglio con fori più piccoli, penso di farne uno con fori da 10mm)

particolare del cippato di rami
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_161745_1.jpg

particolare del cippato di pigne e rametti (più sfibrato e meno uniforme, ma soprattutto più polveroso)


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_161759_1.jpg

Questa biomassa verrà utilizzata mischiata al pellet e utilizzata come combustibile in una caldaia tradizionale, ossia priva di sistemi meccanici di autopulizia.


...iniziano i test...


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/IMG_20160103_170731_1.jpg



Ciao, posso chiederti qualche info su questo cippatore?
Devo fare cippato per la caldaia a pellet, si puo cambiare il vaglio? Se si, tu di che dimensione lo hai fatto?

Ti ringrazio

Luigi

 
 InizioPagina
 

Pagine: (9)   1   2   3   4   5   [6]   7   8   9    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum