Se sei già registrato           oppure    

Orario: 27/03/2025 01:36:42  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Solare Fotovoltaico

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (14)   1   2   [3]   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14    (Ultimo Msg)


Flexmax outback 80A
FinePagina

milopiro
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:486

Stato:



Inviato il: 01/12/2017 16:06:07

Ieri iniziato a trapanare tetto per pasaggio cavi,lavori in eseguzione..

 

milopiro
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:486

Stato:



Inviato il: 22/12/2017 14:48:42

CITAZIONE (Luca450Mhz, 19/10/2017 14:50:34 ) Discussione.php?214817&1#MSG15

Ieri ho dato un occhio al documento in velocità perché non avevo tempo. Intanto mi sembra strano che la scheda tecnica sia di un'azienda ungherese.. la SAF dovrebbe produrle in casa le batterie.. vabbè tralasciamo questo dettaglio.

Dalla scheda si legge:
Voltage: 2.4 - 2.5V at 25°C
Temp. Coefficient : -5mV/°C
----------------------------------
Quindi ci dicono che la ricarica deve avvenire tra 57,6V e 60V a 25°.
Quindi puoi usare i valori che ti suggerivo l'altra volta, ovvero absorption a 58,8 e float a circa 55, equalizzazione a 60.

Vedrai che ti troverai molto bene con queste batterie! Io sono soddisfattissimo! Tieni conto solo che ogni tanto devi fare il rabbocco dell'acqua, e ti conviene avere sempre 2 tanichette da 5L pronte per l'operazione (se le fai asciugare troppo 5L non bastano).


CITAZIONE
puoi darci un occhiata alle mie batterie

Chiamale pure le nostre batterie :)


------------------------------------------


Ciao Luca oggi ho parlato col tecnico della SAF italia e mi ha dato dei parametri diversi scarica fino a 1,70 volt per elemento, e carica completa 2,70 volt ad elemento,cosa ne pensi tù????

 

Luca450Mhz

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3204

Stato:



Inviato il: 22/12/2017 14:55:15

Penso che ci sia stato un terribile errore nel capire i parametri.. perché se un tecnico della SAF ti avesse veramente suggerito questi valori, meriterebbe di andare in galera subito

1,70 x 24 = 40,8V
2,70 x 24 = 64,8V

Sono valori che non esistono ne' in cielo ne' in terra! 40,8V significa uno scarica pari al 100% della capacità della batteria!!!!!



---------------
Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048.
Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.

 

Claudio

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:15444

Stato:



Inviato il: 22/12/2017 15:24:11

Ma no Luca 1.7V ci sta, fra 2 anni, o forse prima, ne vende altre 24.



Immagine Allegata: Cicli.jpg
 
ForumEA/S/Cicli.jpg



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.

 

emuland

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4484

Stato:



Inviato il: 22/12/2017 20:18:28

quei parametri sono quelli di carica e scarica dei muletti. obiettivo è avere tutti gli ah in c5.

se vuoi farti durare le batterie devi essere più conservativo.



---------------
Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso

 

milopiro
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:486

Stato:



Inviato il: 24/12/2017 17:17:04

CITAZIONE (Luca450Mhz, 22/12/2017 14:55:15 ) Discussione.php?214817&3#MSG38

Penso che ci sia stato un terribile errore nel capire i parametri.. perché se un tecnico della SAF ti avesse veramente suggerito questi valori, meriterebbe di andare in galera subito

1,70 x 24 = 40,8V
2,70 x 24 = 64,8V

Sono valori che non esistono ne' in cielo ne' in terra! 40,8V significa uno scarica pari al 100% della capacità della batteria!!!!!

-------------------------------------
infatti concordo dai precedenti calcoli avevo pensato che era meglio rimanere più alti come valore,ma visto che li ho sentiti, per curiosità o voluto chiedere ...

 

milopiro
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:486

Stato:



Inviato il: 24/12/2017 17:19:47

CITAZIONE (Claudio, 22/12/2017 15:24:11 ) Discussione.php?214817&3#MSG39

Ma no Luca 1.7V ci sta, fra 2 anni, o forse prima, ne vende altre 24.

-------------------------------
Claudio capisco,sei un fan della Saf italia prendi la parcella,dai che scherzo,ma come ho sentito in giro a parte la SAF italia anche quelli della SMA sunny non ne sanno molto di batterie,o impianti collegati così come i nostri..comunque meglio rimanere a 2,30volt o 2,40 volt come scarica.Oggi o continuato con staffe reggi telaio visto che voglio dare più pendenza ai pannelli causa tetto con appena 15° di pendenza,la portero sui 30° e più se riesco. A proposito visto che ho cavo solo da 6mm, e non và molto bene per il mio impianto dove trovo del 10mm morbido?



Modificato da milopiro - 24/12/2017, 17:27:40
 

Riccardo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2930

Stato:



Inviato il: 24/12/2017 22:53:44

Questo è un ottimo cavo può durare i 25 anni che speriamo durino i nostri pannelli, c'è anche il 10 mmq e anche +.
Di solito il 10mmq è su bobina e viene venduto anche a spezzoni nei negozi di materiale elettrico porta 80A con 2 cavi adiacenti in aria libera



Immagine Allegata: 1.JPG
 
ForumEA/S/1_1.JPG



Modificato da Riccardo - 24/12/2017, 22:56:48


---------------
Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh
Scaldabagno Ferroli 30l 1500w
Scaldabagno Ariston 80l 1200w

 

Riccardo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2930

Stato:



Inviato il: 24/12/2017 22:58:07

2



Immagine Allegata: 2.JPG
 
ForumEA/S/2_1.JPG



---------------
Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh
Scaldabagno Ferroli 30l 1500w
Scaldabagno Ariston 80l 1200w

 

emuland

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4484

Stato:



Inviato il: 25/12/2017 09:48:59

Teoricamente, visto che le condizioni di installazione sono all interno, i 60° dovrebbero essere non raggiungibili.

Non ricordo i fattori di correzione k0/k1 ma a temperatura entro i 45° dovresti poter portare più di 180A



---------------
Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso

 

Riccardo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2930

Stato:



Inviato il: 25/12/2017 16:13:32

In estate sotto i pannelli trovi 50-60 gradi.
I pannelli ibridi hanno anche lo scopo di raffreddare il silicio o il CIS proprio per aumentare la resa



---------------
Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh
Scaldabagno Ferroli 30l 1500w
Scaldabagno Ariston 80l 1200w

 

emuland

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4484

Stato:



Inviato il: 25/12/2017 17:18:58

vero, ma qui si parla di cavi per batterie mi pare



---------------
Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso

 

Riccardo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2930

Stato:



Inviato il: 26/12/2017 09:17:55

Ciao emuland,io interpreto cosi quanto scrive miliopiro(Oggi o continuato con staffe reggi telaio visto che voglio dare più pendenza ai pannelli causa tetto con appena 15° di pendenza,la portero sui 30° e più se riesco. A proposito visto che ho cavo solo da 6mm, e non và molto bene per il mio impianto dove trovo del 10mm morbido?)
Questa richiesta l'aveva già fatta anche in precedenza a Claudio
Per i cavi delle batterie io mettere i 35-50-75mmq(distanza)Quando ci sono spunti di motori ecc il pip4048 richiede fino a 160A alle batterieFaccine/blowup.gif



---------------
Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh
Scaldabagno Ferroli 30l 1500w
Scaldabagno Ariston 80l 1200w

 

Claudio

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:15444

Stato:



Inviato il: 26/12/2017 10:30:21

CITAZIONE (milopiro, 24/12/2017 17:19:47 ) Discussione.php?214817&3#MSG42

A proposito visto che ho cavo solo da 6mm, e non và molto bene per il mio impianto dove trovo del 10mm morbido?


Per 15 metri metti il 6mm² che va bene, non stare a farti delle menate per 0.3V di caduta in più, non ne vale la pena.
Sempre sulla base di 780W 80V discesa, che non raggiungerai MAI, con il 6mm² perdi 0.87V = 8.48W con il 10mm² 0.52V = 5.07W
Non saranno 3.36W in più per discesa a compromettere il sistema tranquillo.



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.

 

emuland

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4484

Stato:



Inviato il: 27/12/2017 20:46:36

CITAZIONE (Riccardo, 26/12/2017 09:17:55 ) Discussione.php?214817&3#MSG48

Ciao emuland,io interpreto cosi quanto scrive miliopiro(Oggi o continuato con staffe reggi telaio visto che voglio dare più pendenza ai pannelli causa tetto con appena 15° di pendenza,la portero sui 30° e più se riesco. A proposito visto che ho cavo solo da 6mm, e non và molto bene per il mio impianto dove trovo del 10mm morbido?)
Questa richiesta l'aveva già fatta anche in precedenza a Claudio
Per i cavi delle batterie io mettere i 35-50-75mmq(distanza)Quando ci sono spunti di motori ecc il pip4048 richiede fino a 160A alle batterieFaccine/blowup.gif


Chiedo venia, ho letto male



---------------
Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso

 
 InizioPagina
 

Pagine: (14)   1   2   [3]   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum