emuland
| Inviato il: 28/01/2020 20:48:53
|
sto valutando i passare a 48v, senza però buttare tutto.
ho regolatori a 24v mppt. stavo ipotizzando di metterli su metà batteria uno e l'altro sull'altra metà.
che dite? pro/contro?
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| |
| | Riccardo
| Inviato il: 29/01/2020 20:16:14
|
Contro :Non è possibile prelevare i 48v perché i due banchi da 24V di batterie sono sbilanciati come quantità di energia immagazzinata,le batterie avranno vita corta
Puoi utilizzare i 24V ma devi mettere dei diodi di potenza(perdite) su ogni banco per impedire squilibri/trasferimenti di energia tra le batterie
Se utilizzi i diodi con gli inverter ibridi il regolatore si guasta,
con gli inverter puri funziona.
Non vedo pro da un punto di vista tecnico solo economico di non acquistare i regolatori.
Ricordo che con 100:150 € si trovano già degli ottimi regolatori
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | PierGsi
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:65
Stato:
| Inviato il: 29/01/2020 20:18:24
|
Se i pannelli sono orientati allo stesso modo ed identici in numero e caratteristiche, secondo me potrebbe funzionare senza sbilanciare gli accumulatori. Ovviamente le masse dei regolatori devono essere indipendenti, come anche le masse delle stringhe dei campi fotovoltaici ad essi collegati. | | | | Riccardo
| Inviato il: 29/01/2020 20:37:44
|
Si in teoria, ma in pratica è irrealizzabile passano le nuvole molte volte
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Riccardo
| Inviato il: 29/01/2020 20:39:59
|
Già comprando batterie dello stesso modello ma di lotti di produzione diversi dopo qualche anno si rilevano problemi di sbilanciamenti
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | AlessandroT
| Inviato il: 29/01/2020 21:00:15
|
Certo che si sbilancerebbero, considera che oltretutto i 2 banchi avrebbero tempi diversi di bulk e naturalmente di float, secondo me inizieranno a sbilanciarsi dalla prima settimana.
--------------- 6 poly 250w. Bella stagione 4 sotto inverter pip 3024 e 2 sotto boiler 24v, inverno tutti sotto inverter. 12 batterie epzs 180ah con densità acido abbassata da 1,28 a 1,24
| | | | Inefficiente
| Inviato il: 30/01/2020 10:03:50
|
Potresti anche monitorare lo stato del banco e deviare la corrente dove serve.
L'ideale sarebbe farlo per singola cella o gruppo di celle singole in parallelo, ma sarebbe uno stravolgimento e comunque non è quello che hai chiesto.
Se un regolatore può gestire tutti i pannelli da solo ti basta qualche contattore azionato da un microprocessore che controlla lo stato delle batterie e ogni tanto devia tutta l'energia al banco più scarico. Sempre che raddoppiare la potenza non ti mandi in sovraccarico le batterie, ma questo dipende dal tuo regolatore. Alcuni si limitano a regolare il voltaggio, altri regolano anche la corrente massima di carica.
Un altro modo, se la diaposizione dei pannelli lo permette, sarebbe dividere i pannelli in un gruppo dispari e deviare una o due serie verso il regolatore che ne ha bisogno.
Questo sarebbe un bilanciamento senza sprechi e permetterebbe di tenere separate le celle vecchie da quelle che vuoi aggiungere. | | | | Claudio
| Inviato il: 30/01/2020 12:09:10
|
CITAZIONE (emuland, 28/01/2020 20:48:53 ) 
sto valutando i passare a 48v, senza però buttare tutto.
ho regolatori a 24v mppt. stavo ipotizzando di metterli su metà batteria uno e l'altro sull'altra metà.
che dite? pro/contro?
Non è una comune prassi ma non vedo controindicazioni a mettere i due regolatori da 24V in serie per avere il 48V, usando il positivo del I° e il negativo del II°, elettricamente non fa una piega, l'unica attenzione è che i negativi che arrivano dai pannelli devono obbligatoriamente essere isolati fra di loro, perché solitamente il negativo pannelli è anche il negativo batt. e avresti il negativo pannelli del I° regolatore riferito al 24V e il negativo pannelli del II° regolatore riferito al 48V. quindi fra i due negativi pannelli avresti 24V, devono essere isolati fra loro.
Da verificare se nei tuoi regolatori il comune pannelli/batt. è il positivo o il negativo, in qualsiasi caso controlla che le discese pannelli siano isolate fra di loro.
Va da se che i regolatori devono essere perfettamente uguali e settati allo stesso modo.
Immagine Allegata: shopping.png
Modificato da Claudio - 30/01/2020, 12:27:48
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Riccardo
| Inviato il: 30/01/2020 15:54:00
|
@Claudio, ma l'hai provata quella configurazione funziona o è teorica?
Di solito i regolatori hanno l'ingresso con l'adattamento della tensione delle batterie 12-24-36-48V automatico.
Collegate in quel modo non credo possa funzionare forse si!
Se i due regolatori stanno producendo 15A e uno va in ombra e ne produce solo 5A, come ralenti l'energia prodotta dal regolatore in pieno sole? ci sono 10Ax24V da dissipare all'istante
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Claudio
| Inviato il: 30/01/2020 18:08:31
|
Infatti è malsana, li avessi però lo proverei, al limite non funziona come sperato, ma non si guasta nulla.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | emuland
| Inviato il: 31/01/2020 06:51:56
|
sono due tracer 2210A. mi pare siano a positivo comune ma verifico.
forse il tutto è dovuto a :
l'inverte che ho da due anni toroidale, ogni tanto va random in blocco (con carichi non elevati) e con gli stessi non ci va la volta dopo.
stavo pensando di passare al pip e fare datalogging sul mio sistema domotico.
però vorrei essere sicuro che a 24v mi regge tranquillo fino a 2500w, (carichi minori e non continui)
quindi no lavatrice, asciugatrice, forno.
metterei frigo+prese+luci( l'impianto è super sezionato per cui posso fare diverse configurazioni)
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | Claudio
| Inviato il: 31/01/2020 09:45:17
|
Ho capito, ma dato che vorresti cambiare inverter sarebbe maglio passare direttamente a 48V, con questo LINK da 5Kw 230V e 4.5Kw FV, ma se preferisci restare a 24V c'è questo LINK 3Kw 230V e 3Kw FV.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | emuland
| Inviato il: 31/01/2020 12:44:52
|
contattata l'assistenza tecnica dice di impostare tutto a zero mi pare e non come indicato, altrimenti la prima batteria sarà l unica usata, le altre saranno tipo "ups".
con 2400w andava in protezione....
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|