emuland
| Inviato il: 13/07/2020 07:25:13
|
CITAZIONE (saviothecnic, 12/07/2020 23:45:44 ) 
Ci sono altre due cose che vorrei capire
Dato che sto vedendo questo limite dei 5Kw mi sta uscendo troppo
spesso e pensavo di metterne un secondo in parallelo
ma non ho le idee chiare in merito.
Allora questo EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW che alla fine
ho capito grazie a voi essere un clone o magari semplicemente
rimaschiato di un MPP Solar PIP 5048MK V3
Secondo voi posso metterlo in parallelo con uno di questo
o cmq tra si rimarhciati e cloni modificano FW
e vanno solo tra gli tessi genotori clonatori ?
Altra cosa si puo mettere in parasllelo in modello con tensione FV 145V con quegli che vanno senza bateria com temsini lato FV 450 500V ?
Grazie
parallelo si fa con la scheda di parallelo. stesso inverter e stesso firmware (anzi meglio ancora stesso inverter della stessa serie)
per quello che vuoi fare tu penso sia più facile sezionare l'impianto con 2 pip diversi
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| |
| | saviothecnic
| Inviato il: 13/07/2020 11:02:54
|
CITAZIONE (emuland, 13/07/2020 07:25:13 ) 
Altra cosa si puo mettere in parasllelo in modello con tensione FV 145V con quegli che vanno senza bateria com temsini lato FV 450 500V ?
Grazie
Parallelo si fa con la scheda di parallelo.
stesso inverter e stesso firmware (anzi meglio ancora stesso inverter della stessa serie)
Si che si deve compare la scheda per entrambi gli inverter avevo capito
Ok presumevo che era cosi ma ne voleco una conferma quindi niente Mix ta modelli diversi
Domanda qui in forum non ci sta nessuno che ne ha collegati due in parallelo
volevo capire da chi ha questa config come si trova e come funziona
P.S ho scoperto ora che questo soft per lampone dovrebbe essere compatibile con i nostri inverter
Me gli sto girando un po tutti per scegliere poi qualche soft usare
https://github.com/njfaria/SolPipLog
CITAZIONE (emuland, 13/07/2020 07:25:13 ) 
per quello che vuoi fare tu penso sia più facile sezionare l'impianto con 2 pip diversi E no cosi mi andrebbe in Bypass con carichi superiori a 5kw per questo vorrei andare di parallelo per avere 10Kw come UPS generale
Ipotizando una falda da 25 Pannelli che poi dato che la serie è da tre la ridurrei a 24 pannelli
Attualmente sono 12 nuovi da 300 3 usati da 235 e 10 usati da 265
Se vendo Il SolarEdge e relativi ottimizzatori e modulo contatore
Con il ricavato Ipotizzo un altro inverter identico da collegare in parallelo a questo
Levo tutti i pannelli usati e sostituisco con 12 nuovi da 300W
Quindi dato il limite FV da 3900W
Sarebbero due falde da 12 Pannelli collegandoli in 3S 4P 3k6 ad Inverter
Modificato da saviothecnic - 13/07/2020, 11:06:51
--------------- FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK" In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz 3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48 Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog Bilanciatori Attivi Neey Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|