| emuland
| Inviato il: 23/04/2020 15:07:45
|
costano 200€ ah, e in europa non trovi nulla a questo prezzo ivate.
diciamo 16 pezzi 3000€ iva 10%
come dicevo manca la spedizione e il bms
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | LuckyLuke
| Inviato il: 23/04/2020 17:07:37
|
Emuland, caspita, mi sembra un ottimo prezzo. Il bms che servirebbe a me non penso debba avere chissà quali funzioni, in sostanza riceverebbe massimo 9 kwh di energia in ricarica fai pannelli, ma in realtà saranno quasi sempre 3-4 kwh visto che ogni stringa guarderebbe il sole in pieno in orari diversi, e dovrebbe erogare massimo 4 kwh dati i limiti stessi dell'inverter con spunti al massimo di 3-4 kw all'accensione di un climatizzatore da 24000 btu piuttosto che di un piano cottura ad induzione da 2,8 kw per punto cottura. L'inverter è quello indicato ad inizio discussione. O mi sfugge qualcosa sulle funzionalità del bms per cui mi converrebbe o dovrei spendere di più? | | | | emuland
| Inviato il: 23/04/2020 20:33:40
|
il bms prottegge :
sovrascarica (danneggi la cella)
sovraccarica(danneggi la cella)
massima corrente (proteggi i cavi)
bilanciamento tra le cella (garantisci la piena funzionalità del sistema)
se ti interessano le celle scrivimi in priva, poi vediamo di capire la soluzione ideale.
le nostre le abbiamo provate a 6.5kw in scarica e non hanno fatto una piega
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | LuckyLuke
| Inviato il: 25/04/2020 07:29:34
|
Ciao emuland. Per un bms decente che non mi danneggi in nessun caso le batterie su che cifra dovremmo stare allora? | | | | LuckyLuke
| Inviato il: 25/04/2020 07:33:41
|
[quote=Riccardo, 25/04/2020 07:29:30
Se ti va l'usato fai una proposta al link che ti ho inviato secondo me li prenti tutte e due con 70€, non si tratta di un negozio con spese di gestione ma mi sembra un privato!
Tieni conto che è un prodotto professionale ,con vi ta di progetto di 10-15 anni, una ripulita e sei ok[/quote]
Ciao Riccardo. Una domanda: secondo te potrei alimentare questi alimentatori con un inverter ad onda quadra ? | | | | emuland
| Inviato il: 25/04/2020 14:11:53
|
dipende molto da come usi in carica e scarica il pacco.
da 150€ è già un inizio. poi se controlli regolarmente la situazione, e' più che sufficiente.
volendo puoi anche spendere meno. dipende da dove compri e cosa compri
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | Riccardo
| Inviato il: 25/04/2020 16:02:47
|
CITAZIONE (LuckyLuke, 25/04/2020 07:33:41 ) 
[quote=Riccardo, 25/04/2020 07:29:30
Se ti va l'usato fai una proposta al link che ti ho inviato secondo me li prenti tutte e due con 70€, non si tratta di un negozio con spese di gestione ma mi sembra un privato!
Tieni conto che è un prodotto professionale ,con vi ta di progetto di 10-15 anni, una ripulita e sei ok
Ciao Riccardo. Una domanda: secondo te potrei alimentare questi alimentatori con un inverter ad onda quadra ?[/quote]
Penso di si l'unico inconveniente, dipende dal tipo di sistema di avviamento che hanno adottato per l'avvio del PWM dell'alimentatore.
Se del tipo a diodo condensatore, probabilmente con l'andare del tempo non troverà giovamento.
Non capisco comunque il perchè di una doppia conversione, supponiamo l'inverter con rendimento del 0,9(valore molto ottimistico) e l'alimentatore del 0,94 ti troverai con una resa del 0,84 84% ti sei perso un 16% di energia in conversioni.
Se hai bisogno di trasformare un corrente continua conviene utilizzare degli step-up o step-down
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | LuckyLuke
| Inviato il: 25/04/2020 22:17:13
|
CITAZIONE (emuland, 25/04/2020 16:02:47 ) 
dipende molto da come usi in carica e scarica il pacco.
da 150€ è già un inizio. poi se controlli regolarmente la situazione, e' più che sufficiente.
volendo puoi anche spendere meno. dipende da dove compri e cosa compri
Ma non è per una baita in montagna, magari..., è per la casa in cui vivo, quindi ti direi che magari non ogni giorno ma di sicuro un paio di volte s settimana un'occhiata gliela darei...
Se con un bms da 150 euro sto tranquillo, mi va bene. In fondo non devo farci grandi cose... certo mi sto chiedendo cosa intendi con controllare la situazione... | | | | LuckyLuke
| Inviato il: 25/04/2020 22:20:56
|
[quote=Riccardo, 25/04/2020 22:17:13 ?Discussione.php?216093&4#MSG53]CITAZIONE (LuckyLuke, 25/04/2020 07:33:41 ) 
CITAZIONE (Riccardo, 25/04/2020 07:29:30
Se ti va l'usato fai una proposta al link che ti ho inviato secondo me li prenti tutte e due con 70€, non si tratta di un negozio con spese di gestione ma mi sembra un privato!
Tieni conto che è un prodotto professionale ,con vi ta di progetto di 10-15 anni, una ripulita e sei ok
Ciao Riccardo. Una domanda: secondo te potrei alimentare questi alimentatori con un inverter ad onda quadra ) 
Se hai bisogno di trasformare un corrente continua conviene utilizzare degli step-up o step-down
Riccardo, dovrei trasformare un voltaggio da 12 V Dc a 48 V DC, ma il problema più consistente è che poi quei 48 V a 20-30 ah dovrebbero spostarsi di almeno una decina di metri per arrivare alle batterie... quindi sezioni dei cavi molto grosse e rischi vari... mentre in Ac spostare un migliaio di watt alla fine è una sciocchezza...
Inoltre come step-up ho trovato questo https://www.ebay.it/itm/323098988280
Da 250 W in uscita quindi dovrei metterne almeno tre in parallelo per ogni alimentatore...
Modificato da LuckyLuke - 26/04/2020, 07:46:34
| | | | LuckyLuke
| Inviato il: 26/04/2020 07:42:59
|
CITAZIONE (Riccardo, 25/04/2020 22:20:56 ) 
CITAZIONE (LuckyLuke, 25/04/2020 07:33:41 ) 
Ciao Riccardo. Una domanda: secondo te potrei alimentare questi alimentatori con un inverter ad onda quadra ?
Penso di si l'unico inconveniente, dipende dal tipo di sistema di avviamento che hanno adottato per l'avvio del PWM dell'alimentatore.
Se del tipo a diodo condensatore, probabilmente con l'andare del tempo non troverà giovamento.
E se allora utilizzassi un inverter ad onda modificata? | | | | Riccardo
| Inviato il: 26/04/2020 07:44:43
|
E' per usare la batteria servizi della tua auto?
La batteria servizi che capacita ha i cavi che la alimentano che dimensioni hanno?
Ma che auto è con batteria da 18Kwh?
Il metodo di utilizzare l'auto come storage già esiste, non ti conviene prelevare direttamente dalla batteria principale?
Hai problemi con i 300-400Vcc.
Ho visto che l'inserzione è in offerta a 39,99
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | LuckyLuke
| Inviato il: 26/04/2020 07:54:57
|
CITAZIONE (Riccardo, 26/04/2020 07:44:43 ) 
E' per usare la batteria servizi della tua auto?
La batteria servizi che capacita ha i cavi che la alimentano che dimensioni hanno?
Ma che auto è con batteria da 18Kwh?
Il metodo di utilizzare l'auto come storage già esiste, non ti conviene prelevare direttamente dalla batteria principale?
Hai problemi con i 300-400Vcc.
Ho visto che l'inserzione è in offerta a 39,99
Ciao Riccardo. Anche tu mattiniero di domenica, bene... :-)
Allora, sì per prelevare dalla batteria dei servizi dell'auto mentre viene ricaricata dal suo dc-dc converter.
La batteria attuale è da 45 ah, ma farei affidamento sul costante supporto della batteria madre da 18,5 kwh.
I cavi che la alimentano sono adeguati al lavoro del convertitore che eroga al massimo 1200 Wh continui. Quindi io dovrei stare entro quell'assorbimento.
L'auto è una Nissan Leaf da 24 kwh di cui oggi ne residuano 18,5...
Per prelevare direttamente i 380 V dovrei prima capire come trasformarli in 48 V e poi individuare dove potrei collegarmi per ciucciarli...
La mia Foglia non ha la porta chademo...
Per prelevare direttamente dalla batteria principale sì, esiste già un apparato fatto apposta, ma costa più di 3000 euro e comunque richiede la porta chadenmo che io non ho...
Modificato da LuckyLuke - 26/04/2020, 08:02:05
| | | | emuland
| Inviato il: 26/04/2020 07:56:46
|
CITAZIONE (LuckyLuke, 25/04/2020 22:17:13 ) 
CITAZIONE (emuland, 25/04/2020 16:02:47 )  dipende molto da come usi in carica e scarica il pacco.
da 150€ è già un inizio. poi se controlli regolarmente la situazione, e' più che sufficiente.
volendo puoi anche spendere meno. dipende da dove compri e cosa compri
Ma non è per una baita in montagna, magari..., è per la casa in cui vivo, quindi ti direi che magari non ogni giorno ma di sicuro un paio di volte s settimana un'occhiata gliela darei...
Se con un bms da 150 euro sto tranquillo, mi va bene. In fondo non devo farci grandi cose... certo mi sto chiedendo cosa intendi con controllare la situazione...
diciamo che la verifica che devi fare è che non si carichino troppo e scarichino troppo.
ma con "l'algoritmo" di carica che abbiamo provato (prima sulle mie usate e poi sulle nuove) ha un margine assurdo di sicurezza.
se il bms che prendi poi ha il bluetooth o la connessione a pc puoi farlo quando vuoi senza impazzire.
se ti interessano mandami pm. facciamo fattura quindi se hai modo di detrarre 50% è un ottimo acquisto
Modificato da emuland - 26/04/2020, 08:01:45
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | Riccardo
| Inviato il: 26/04/2020 08:03:04
|
CITAZIONE (LuckyLuke, 26/04/2020 07:54:57 ) 
CITAZIONE (Riccardo, 26/04/2020 07:44:43 )  E' per usare la batteria servizi della tua auto?
La batteria servizi che capacita ha i cavi che la alimentano che dimensioni hanno?
Ma che auto è con batteria da 18Kwh?
Il metodo di utilizzare l'auto come storage già esiste, non ti conviene prelevare direttamente dalla batteria principale?
Hai problemi con i 300-400Vcc.
Ho visto che l'inserzione è in offerta a 39,99
Ciao Riccardo. Anche tu mattiniero di domenica, bene... :-)
Allora, sì per prelevare dalla batteria dei servizi dell'auto mentre viene ricaricata dal suo dc-dc converter.
La batteria attuale è da 45 ah, ma farei affidamento sul costante supporto della batteria madre da 18,5 kwh.
I cavi che la alimentano sono adeguati al lavoro del convertitore che eroga al massimo 1200 Wh continui. Quindi io dovrei stare entro quell'assorbimento.
L'auto è una Nissan Leaf da 24 kwh di cui oggi ne residuano 18,5...
Per prelevare direttamente i 380 V dovrei prima capire come trasformarli in 48 V e poi individuare dove potrei collegarmi per ciucciarli...
La mia Foglia non ha la porta chademo...
Ciao ok ho capito, ma dalla presa di servizio/rifornimento non riesci a prelevare?
Di solito gli alimentatori per 230 v alternati funzionano anche con alimentazione in tensione continua e il limite massimo è all'incirca 350:400Vcc di solito.
Con un alimentatore potresti portare direttamente la tensione a 48Vcc
Anche quello che ti ho postato arriva fino a 370V guarda le caratteristiche
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | emuland
| Inviato il: 26/04/2020 08:10:56
|
[quote=LuckyLuke, 25/04/2020 22:20:56 ?Discussione.php?216093&4#MSG55]CITAZIONE (Riccardo, 25/04/2020 22:17:13 ) 
CITAZIONE (LuckyLuke, 25/04/2020 07:33:41 )  CITAZIONE (Riccardo, 25/04/2020 07:29:30
Se ti va l'usato fai una proposta al link che ti ho inviato secondo me li prenti tutte e due con 70€, non si tratta di un negozio con spese di gestione ma mi sembra un privato!
Tieni conto che è un prodotto professionale ,con vi ta di progetto di 10-15 anni, una ripulita e sei ok
Ciao Riccardo. Una domanda: secondo te potrei alimentare questi alimentatori con un inverter ad onda quadra ) 
Se hai bisogno di trasformare un corrente continua conviene utilizzare degli step-up o step-down
Riccardo, dovrei trasformare un voltaggio da 12 V Dc a 48 V DC, ma il problema più consistente è che poi quei 48 V a 20-30 ah dovrebbero spostarsi di almeno una decina di metri per arrivare alle batterie... quindi sezioni dei cavi molto grosse e rischi vari... mentre in Ac spostare un migliaio di watt alla fine è una sciocchezza...
Inoltre come step-up ho trovato questo https://www.ebay.it/itm/323098988280
Da 250 W in uscita quindi dovrei metterne almeno tre in parallelo per ogni alimentatore...
ho provato tutti gli stepup del link ebay.
devi stare sotto il 50% degli ampere dichiarati altrimenti scaldano e tendono a morire.
anche quello da 1200w, in realtà è 20A quindi dipende tutto dai volt in uscita.
a 48v (esempio) max 480w tranquilli (960w massimi dichiarati ma frigge)
Modificato da emuland - 26/04/2020, 08:14:18
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|