| Gastoneg
| Inviato il: 06/12/2020 17:05:17
|
Verifica sui libretti in dotazione alla caldaia, sicuramente ci sta lo schema e come collegarla.
La sonda costa pochi euro. Tante volte chi ti installa la caldaia fa il lavoro più veloce e senza tante rotture, ancora meglio se gli mancano pezzi. | | | | beppepore
| Inviato il: 06/12/2020 17:14:47
|
CITAZIONE (Gastoneg, 06/12/2020 17:05:17 ) 
Verifica sui libretti in dotazione alla caldaia, sicuramente ci sta lo schema e come collegarla.
Ho gia guardato il manuale ma non c'è nulla al riguardo, li si dice che nel mio caso va configurata in schema 4, cioè che la caldaia deve lavorare in base alla temperatura del puffer e non con la T acqua caldaia,ti dirò che col passare degli anni ho imparato a farmi furbo,al momento ho pagato solo la caldaia, il resto lo pagherò quando sarà installata e configurata a dovere...io non ho detto a loro di installarla in quel modo mi sono affidato alla loro professionalità dunque mi devono dare il prodotto installato e configurato in modo ottimale con la maggior resa al minor consumo...
--------------- Non sono esperto in nulla,ma cerco di arrangiarmi...
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 06/12/2020 17:15:11
|
CITAZIONE (beppepore, 06/12/2020 16:57:35 ) 
...mettere una sonda quanto poteva costare...
Hmmm, non saprei... Anche se come ex programmatore e analista dovrei invocare Santa Centralina e San Microprocessore, sono convinto che Sistemi a Equilbrio Intrinseco sono le soluzioni migliori...
Se siete pratici di meccanica sarebbe come sostituire il Regolatore di Watt in un generatore con un bel sistema a Servomeccanismi con controllo a "Centralina Elettronica"... (ma purtroppo lo fanno... )
Se hai una "Signora Caldaia" e un "Signor Accumulo" da una tonnellata emmezza beh quando stanno a regime non c'e' ACS che tenga... sarei quasi quasi convinto che la Caldaia, manco parte...
Mi faccio due conti poi faccio un altro post con i calcoli... | | | | lupocattivo
| Inviato il: 06/12/2020 17:35:14
|
Rieccomi con la solita formuletta...
Litri x Gradi x 1,163/1000 = kWh
Ammettiano che la serpentina ACS richieda l'acqua per la doccia e sfrutti il terzo superiore del Puffer...500 litrozzi a 70°C
500*10*1,163/1000 = 5,815 Quasi 6kWh!!! Altro che doccia
Ora vediamo anche gli altri prelievi termici.
Se tutto il Puffer subisce un abbassamento di temperatura da 70°C a 60°C
dovrebbe fornire 1500*10*1,163/1000 = 17,445kWh quasi mezzoretta di Caldaia a manetta...
Ma vi rendete conto?
Forse gli step che vi ho indicato sopra sono un'analisi un pochino più veritiera...
La sonda intermedia che cosa farebbe di così magico di fronte ai due Mastodonti Caldaia-Puffer ?
I calcoli sono fatti in termini di Energia sono espressi in kWh, ma se volete sul Web trovate anche l'equivalenza in Calorie equivalenza in Calorie | | | | beppepore
| Inviato il: 06/12/2020 17:39:51
|
Dunque cosa vorresti dire? scusa la mia ignoranza...
--------------- Non sono esperto in nulla,ma cerco di arrangiarmi...
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 06/12/2020 17:42:16
|
CITAZIONE (beppepore, 06/12/2020 17:39:51 ) 
...Dunque cosa vorresti dire? ...
E' la pompa che non pompa a dovere !!! L'hai messa come ti ha detto Bio? | | | | Biomass
| Inviato il: 06/12/2020 17:47:23
|
No Lupo
è un puffer senza ACS
almeno...io non vedo tubi ACS
saolo ed esclusivamente Puffer accumulo tecnico collegato alla tedesca
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | beppepore
| Inviato il: 06/12/2020 17:47:30
|
CITAZIONE (lupocattivo, 06/12/2020 17:35:14 ) 
Se tutto il Puffer subisce un abbassamento di temperatura da 70°C a 60°C
dovrebbe fornire 1500*10*1,163/1000 = 17,445kWh quasi mezzoretta di Caldaia a manetta...
Ma vi rendete conto?
La sonda intermedia che cosa farebbe di così magico di fronte ai due Mastodonti Caldaia-Puffer ?
Infatti ci mette mezz'ora per portate il puffer da 55 a 60 gradi, ma perche non lavora mai a potenza massima,nemmeno quando il puffer è piu freddo sempre per il discorso che l'acqua in caldaia va su in fretta e siccome lei si basa su quella modula a potenze inferiori e ci mette parecchio ad alzare la temperatura nel puffer...
--------------- Non sono esperto in nulla,ma cerco di arrangiarmi...
| | | | beppepore
| Inviato il: 06/12/2020 17:48:34
|
CITAZIONE (Biomass, 06/12/2020 17:47:23 ) 
No Lupo
è un puffer senza ACS
almeno...io non vedo tubi ACS
saolo ed esclusivamente Puffer accumulo tecnico collegato alla tedesca
No niente ACS, è vuoto,solo per riscaldamento
--------------- Non sono esperto in nulla,ma cerco di arrangiarmi...
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 06/12/2020 17:50:24
|
In teoria se il circolatore (pompa) fa il suo lavoro se imposti la temperatura a 70°C tutta l'Acqua 1.500 litri 15 Quintali o anche 1,5 Tonnellate... usa la misura che ti fa più effetto dovranno stare più o meno alla stessa temperatura ±10° ovvero di sopra 70° (Tmax) e alla base 60° (Tmin)...
Se la caldaia ti va a 80°C e da sotto il Puffer l'acqua esce anche a meno di 60° è soltanto questione di circolazione insufficente! | | | | Biomass
| Inviato il: 06/12/2020 17:51:08
|
sui calcoli dei termo...
100m2 più scale di altri 16m2
tot 116m2 scaldati con poco più di 15kg
più acs in modalità spreco
sull'impianto di Beppe, qualcosa non quadra, e si vede
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 06/12/2020 18:01:41
|
Uffa non sapevo dell'ACS, sono ignorante in Fumisteria e Caldaiologia, ma la FISICA è Fisica Sacripante!!! Hai l'acqua pigra circola poco...
da 55-->60 è un delta di 5° corrispondono a quasi 9kWh all'acqua che sui 29 dichiarati sono circa 1/3 direi 20 minutini... forse due chiletti di pellet?
Se ci mette di più vuol dire che non va al massimo... e se fa troppe accensioni, direi che l'acqua nel Puffer stratifica ovvero non è rimescolata a dovere quindi alla Caldaia viene la febbre e al Puffer si gela il culo!!! | | | | beppepore
| Inviato il: 06/12/2020 18:03:21
|
CITAZIONE (Biomass, 06/12/2020 17:51:08 ) 
sui calcoli dei termo...
100m2 più scale di altri 16m2
tot 116m2 scaldati con poco più di 15kg
più acs in modalità spreco
sull'impianto di Beppe, qualcosa non quadra, e si vede
Questi metri di chi sono? io ho 140m2 al piano superiore,dove c'è il termostato ambiente,le scale e le 2 stanze al pian terreno non sono proprio riscaldate....e poi non vengono considerate dal termostato ambiente..
--------------- Non sono esperto in nulla,ma cerco di arrangiarmi...
| | | | Biomass
| Inviato il: 06/12/2020 18:04:22
|
CITAZIONE (beppepore, 06/12/2020 18:03:21 ) 
CITAZIONE (Biomass, 06/12/2020 17:51:08 )  sui calcoli dei termo...
100m2 più scale di altri 16m2
tot 116m2 scaldati con poco più di 15kg
più acs in modalità spreco
sull'impianto di Beppe, qualcosa non quadra, e si vede
Questi metri di chi sono? io ho 140m2 al piano superiore,dove c'è il termostato ambiente,le scale e le 2 stanze al pian terreno non sono proprio riscaldate....e poi non vengono considerate dal termostato ambiente..
Beppe soni i miei
se dovessi scaldarmi a 22° sarebbero una diecina di kg ci cippatino
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | beppepore
| Inviato il: 06/12/2020 18:10:07
|
CITAZIONE (lupocattivo, 06/12/2020 18:01:41 ) 
Se ci mette di più vuol dire che non va al massimo... e se fa troppe accensioni, direi che l'acqua nel Puffer stratifica ovvero non è rimescolata a dovere quindi alla Caldaia viene la febbre e al Puffer si gela il culo!!!
Bravo Lupo,è proprio questo il problema,la caldaia si farebbe il solletico alle ascelle a recuperare 5° nel puffer ma siccome lei si basa sulla T H2o sua e non del puffer cosa succede? che appena si avvicina alla soglia impostata di 70° lei modula a potenze inferiori,addirittura su P1 e ci mette molto piu tempo ....
--------------- Non sono esperto in nulla,ma cerco di arrangiarmi...
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|