| Claudio
| Inviato il: 01/11/2022 12:16:02
|
Si è quello nuovo V16, ha quella schedina aggiuntiva, cambiando il firmware può funzionare come protocollo CAN-BUS Sofar o RS485 Voltronic, naturalmente o uno o l'altro.
Modificato da Claudio - 01/11/2022, 18:40:52
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Foeb
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:5
Stato:
| Inviato il: 01/11/2022 16:29:50
|
CITAZIONE (peppebytes, 01/11/2022 12:16:02 )
Qualcuno sa dirmi perchè senza batterie e con bassi consumi l'inverter preleva sempre un 50% da enel, mentre con alti assorbimenti o con enel staccata l'inverter mi da tutta la potenza dai pannelli? | | | | | | | peppebytes
| Inviato il: 02/11/2022 09:37:04
|
Questi inverter ibridi, senza batterie funzionano ma al 50%, anche se stacchi enel lui va, ma è molto instabile senza batterie, vi consiglio di non farlo, in quanto basta una nuvola e subito si pianta non è bella come cosa.
Montate le batterie il prima possibile o lasciate la rete attaccata.
--------------- Inverter Voltronic Axpert MKS IV 5.6Kw - Fotovoltaico 3600Wp LONGI semicelle PERC 8x450Wp - Batt. 16S 280Ah LiFePo4 - BMS Seplos V3 150A
| | | | peppebytes
| Inviato il: 02/11/2022 09:42:05
|
CITAZIONE (Ideseve, 30/10/2022 16:39:11 )
CITAZIONE (peppebytes, 06/07/2022 14:44:25 )
Ciao peppebytes mi daresti una mano? Ho configurato e collegato tutto ma non funziona mi restituisce sempre errore,
/home/pi/SEPLOS_MQTT/run_bms_query.sh: riga 32: [: -ge: atteso operatore unario
Failed to read start of input char (~), read ""
(standard_in) 2: syntax error
(standard_in) 1: syntax error
(standard_in) 1: syntax error
ls: impossibile accedere a '/home/pi/SEPLOS_MQTT/nohup.out': File o directory non esistente
non so se possa dipendere dal fatto che sul raspberry è installato e funzionante solpiplog, su quale porta hai collegato il cavo rs485 o canbus? l'adattatore rs485-usb è il suo originale.
Grazie 1000
Io utilizzo il suo adattatore originale su una usb ed un adattatore rs232 su un altra usb per l'inverter con il docker per il monitoring.
non credo sia un problema avere un altro tool basta che non usano lo stesso adattatore.
se lanci questo comando cosa ti restituisce?
~/SEPLOS_MQTT/query_seplos_ha.sh 4201
--------------- Inverter Voltronic Axpert MKS IV 5.6Kw - Fotovoltaico 3600Wp LONGI semicelle PERC 8x450Wp - Batt. 16S 280Ah LiFePo4 - BMS Seplos V3 150A
| | | | Foeb
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:5
Stato:
| Inviato il: 04/11/2022 11:13:39
|
CITAZIONE (peppebytes, 02/11/2022 09:42:05 )
Questi inverter ibridi, senza batterie funzionano ma al 50%, anche se stacchi enel lui va, ma è molto instabile senza batterie, vi consiglio di non farlo, in quanto basta una nuvola e subito si pianta non è bella come cosa.
Montate le batterie il prima possibile o lasciate la rete attaccata. | | | | Foeb
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:5
Stato:
| Inviato il: 04/11/2022 11:16:26
|
Volevo dire stesso problema con batteria, mi spiego meglio... la mattina quando i panelli caricano la batteria tutto normale, i panelli lavorano, quando la batteria é carica, i panelli fanno massimo 100 watt e il resto fornisce enel.... anche se c'è il sole | | | | peppebytes
| Inviato il: 04/11/2022 11:58:24
|
Controlla se hai l'inverter in modalità "SBU" se non lo hai mettilo in SBU leggi sul manuale Programma 01 -> "SBU"
Credo che dovresti averlo in "SUB"
dopo che lo hai impostato impiegherà circa 10 min a passare in "battery mode"
--------------- Inverter Voltronic Axpert MKS IV 5.6Kw - Fotovoltaico 3600Wp LONGI semicelle PERC 8x450Wp - Batt. 16S 280Ah LiFePo4 - BMS Seplos V3 150A
| | | | Praticone
| Inviato il: 04/11/2022 12:22:14
|
CITAZIONE (Foeb, 04/11/2022 11:16:26 )
Volevo dire stesso problema con batteria, mi spiego meglio... la mattina quando i panelli caricano la batteria tutto normale, i panelli lavorano, quando la batteria é carica, i panelli fanno massimo 100 watt e il resto fornisce enel.... anche se c'è il sole
sinceramente ho notato anche io una logica strana nella gestione della carica della batteria. In modalità SUB se la carica della batteria è impostata a " SOLAR ONLY " lui con i pannelli carica solo la batteria e non contribuisce ai carichi domestici. La devo spostare in " SOLAR FIRST" allora i pannelli tirano il massimo del momento.
--------------- Inverter Voltronic Axpert IV 5,6 Kw pannelli da 3200W Longi Solar
| | | | peppebytes
| Inviato il: 04/11/2022 12:50:21
|
Io ho "Solar only" per la carica e con "SBU" per i carichi, in questo modo mi da potenza ai carichi, il rimanente alla batteria, tutto al massimo che possono tirare fuori i pannelli e dalla rete ZERO fino a che l'inverter lavora in "bettery mode".
La rete interviene quando non c'è sole e se la batteria è al di sotto del 21% o sotto i 51Volt (impostazioni mie personali), in questo caso l'inverter passa alla rete per i carichi e dai pannelli carica solo la batteria fino a che non torna in "battery mode" ed il tutto si ripete.
--------------- Inverter Voltronic Axpert MKS IV 5.6Kw - Fotovoltaico 3600Wp LONGI semicelle PERC 8x450Wp - Batt. 16S 280Ah LiFePo4 - BMS Seplos V3 150A
| | | | Praticone
| Inviato il: 04/11/2022 13:00:06
|
Ok .....il mio inverter passa in SUB perché la batteria (piombo) è scarica, ma non mi sembra che passi automaticamente in SBU a fine carica......devo controllare.
Peppebytes hai qualche sistema esterno che ti gestisce queste modalità?
grazie
--------------- Inverter Voltronic Axpert IV 5,6 Kw pannelli da 3200W Longi Solar
| | | | | | | peppebytes
| Inviato il: 04/11/2022 14:50:35
|
CITAZIONE (Praticone, 04/11/2022 13:00:06 )
Ok .....il mio inverter passa in SUB perché la batteria (piombo) è scarica, ma non mi sembra che passi automaticamente in SBU a fine carica......devo controllare.
Peppebytes hai qualche sistema esterno che ti gestisce queste modalità?
grazie
USB SBU o SUB lo imposti tu e non può cambiare da solo, controlla bene.
quello che cambia è lo stato attuale per esempio, LINE/GRID - BATTERY - FAULT - STAND-BY - POWER SAVE ma uno stato automatico, non lo decidi tu.
io utilizzo un raspberry con il docker per il monitoring dell'inverter e mi invia i dati ad home assistant, sempre da home assistant posso inviare comandi per fare delle modifiche alla configurazione, ma nulla che cambi ogni volta, perchè una volta messo in SBU cosi lascio poi fa tutto da solo.
Modificato da peppebytes - 04/11/2022, 15:36:44
--------------- Inverter Voltronic Axpert MKS IV 5.6Kw - Fotovoltaico 3600Wp LONGI semicelle PERC 8x450Wp - Batt. 16S 280Ah LiFePo4 - BMS Seplos V3 150A
| | | | peppebytes
| Inviato il: 04/11/2022 14:52:34
|
CITAZIONE (tatoviola, 04/11/2022 13:27:48 )
voi che voltaggio avete impostato come Bulk e Float nella carica di lifepo4 16 celle?
se intendi i parametri dell'inverter io li ho a 58.5v bulk e 54.4v float, ma tanto contano poco, ci pensa il bms a tagliare quando serve.
--------------- Inverter Voltronic Axpert MKS IV 5.6Kw - Fotovoltaico 3600Wp LONGI semicelle PERC 8x450Wp - Batt. 16S 280Ah LiFePo4 - BMS Seplos V3 150A
| | | | eliafino
| Inviato il: 04/11/2022 16:37:13
|
CITAZIONE (tatoviola, 04/11/2022 13:27:48 )
voi che voltaggio avete impostato come Bulk e Float nella carica di lifepo4 16 celle?
Io al momento le ho a 55.3V Bulk/Absorption e 54.2V float. La fase Absorption si ferma circa allྌ% e la float porta lentamente la batteria prossima al 100%
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale. http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-fotovoltaico-eliafino
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|