Se sei già registrato           oppure    

Orario: 28/04/2025 16:50:06  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Motori termici, magnetici, elettrici, etc...

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (6)   1   2   3   4   [5]   6    (Ultimo Msg)


Manutenzione straordinaria e non.. Panda 4x4
FinePagina

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6583

Stato:



Inviato il: 17/05/2024 01:47:55

Video montaggio giunto innesto manuale 4x4 per Fiat Panda 169 4x4



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6583

Stato:



Inviato il: 24/07/2024 23:41:53

Dopo mille mila anni mi sono deciso di montare le molle di "rinforzo" assetto alla mia capara di montagna..
Lavoraccio che mi ha fatto chiamare tutti i santi del calendario

Nela parte posteriore del veicolo, i bracci oscillanti sono progettati per veri contorsionisti, una tribulata da non credere, bisogna smontare quasi tutto, non tanto per svicolare le molle dall'alloggiamento, ma per rimetterle, anche con l'ausilio di attrezzi compressori molle non è per niente facile, per cambiare due molle posteriori ci ho messo ben 5 ore di sudore fatica e santini partendo dall'epoca dei Maia!!

L'ideale sarebbe stato smontare completamente i bracci oscillanti e rimontare il tutto con le molle nuove.. e visto il lavorone che avevo fatto quasi un anno fa.. ho preferito montare le molle con buona parte del "marchingegno" cioe pinze dischi semiassi tubi freni etc. montati.

Per l'asse anteriore è stata una passeggiata un paio d'ore è avevo già montato il tutto (da mettere in conto che lavoro in garge senza ponti e attrezzature professionali)

Non ho fatto tante foto del alvoro.. anzi direi proprio "due in croce" perchè ero preso troppo male per la triubulata..Faccine/furious.gif

ho verniciato le molle di colore nero come in origine (le modifiche "arlecchino" non mi piacciono)

Molle posteriori:
a sinsitra quelle nuove con filo della molla più spesso "rinforzate", e a destra le molle originali..

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20240521_173305.jpg



Molle montate con tanto di bollino Orso approved e ammortizzatori posteriori della Fiat punto 188 (che sono più lunghi di quelli originali panda) per un escursione maggiore del braccio.

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20240524_172629_1.jpg


Biellette +3 cm. del Fiat Doblò cargo, per riposizionare la barra anti rollio posteriore.

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20240524_172648.jpg

Ps. se si montano gomme con tassellatura "generosa" come le mie gomme, consiglio di non esagerare con l'estesione massima degli ammortizzatori posteriori,
esempio: quelli che ho montato io sono della punto 188 che "regalano" un estensione massima del braccio di +1,5cm, se avessi montato degli ammortizzatori + 2,5cm. con gomme tassellate avrei strappato via la modanatura in plastica del passo ruota, questo perchè durante l'estensione del braccio la gomma va a sfiorare con il battistrada la plastica del passo ruota, dunque con gomme tassellate io non andrei oltre i + 1,5cm di estensione

Metto una foto dove si vede quanto poco spazio rimane tra battistrada e passoruota (con sospensione posteriore in ordine di marcia) dunque non deltutto estesa.

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20240524_173520_1.jpg
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20240524_173601.jpg


Purtroppo non ho fatto le foto della sostituzione molle dell'avantreno..

Qui a lavoro finito, c'è una bella luce da terra del sottoscocca
se non ricordo male dovrei avere circa 34 cm da terra a i longheroni sotto porta..

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20240531_125112.jpg

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/pandina.jpg

Provata in fuoristrada, già prima andava bene ora non ho più timore di toccare il sottoscocca su pietre o avvallamenti

Manca la spesona del giunto innesto 4x4 manuale è poi doverei aver finito la personalizzazione della mia capra di montagna

Ps.
gli ammortizzatori anteriori, nonostante la prima fase di assestamento delle molle, ogni tanto quando si prendono buche (secche/violente) vanno a fine corsa, dunque no buono!! vedrò se mettere una prolunga allo stelo di + 2,5cm o (se li trovo a buon prezzo) sostituire gli ammortizzatori anteriori con stelo +2,5cm già dall'origine..
Per il resto, il comportamento in strada non è peggorato, posso dire che si sente un pò di più il beccheggio nelle rotonde o nei curvoni mediamente stretti a velocità elevate, e siccome è una panda meglio non correre



Modificato da OrsoMario - 25/07/2024, 19:34:08


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10369

Stato:



Inviato il: 16/08/2024 03:32:41

Lavorone!!!



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6583

Stato:



Inviato il: 16/08/2024 11:01:32

Grazie!!
Acciacchi permettendo la manutenzione e riparazione della mia machcina, è uno dei miei passatempi preferiti



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6583

Stato:



Inviato il: 21/12/2024 23:03:57

Oggi è arrivato babbo Natale!!

Ho ordinato un "nuovo" quadro strumenti (usato) con display "grande" sarebbe il modello con computer di bordo, e in abbinamento ho comprato uno specchietto retrovisore SX motorizzato con sensore temperatura sempre usato, il tutto per 79 euri, alcuni ricambi nuovi originali Fiat per panda 169 sono quasi introvabili, e se si trovano, sono fondi di magazzino Fiat che costano un occhio della testa...dunque viva i ricambi usati
Voglio fare questo aggiornamento alla mia pandina per avere sott'occhio temperatura esterna consumi carburante parziale e totale in KmL programmazione tagliando etc.. etc..

Attualmente la mia pandina ha un quadro strumenti base dove si ha solo orologio e consumi in L per 100 Km. (Lx100Km unità di misura che non poco mi sta sugli zebedei )

Questo aggiornamento che a breve farò, ai tempi andati era un optional esclusivo solo per veicoli con il clima automatico o su Panda Cross, e visto che se po fa.. non potevo non cimentarmi in questa modifica ..

Da tenere presente che non tutte le pandine possono essere aggiornate con il quadro strumenti con "display grande", per essere sicuri, bisogna verificare che il veicolo sia cablato per supportare la modifica.
Per verificare la fattibilità, bisogna smontare nella portiera lato guidatore, la calotta di plastica interna che risulta posizionata a copertura dell'alloggiamento specchetto retrovisore SX, una volta smontata, bisogna verificare che il cablaggio che va all'interno dello specchietto retrovisore sia a 5 cavi e la morsettiera sia a 7 pin, una volta fatto questo si può capire se la modifica è possibile o meno..
(5 cavi e morsetto a 7 pin, modifica OK)

Metto due foto dei ricambi che bisogna avere per fare questo "agiornamento"

Specchietto retrovisore SX e quadro strumenti con display "grande"
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241221_163737.jpg

Inquadratura particolare display "grande"
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241221_163752.jpg


Particolare dello specchietto retrovisore con sensore temperatura esterna
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241221_163812.jpg

Oltre a questi due ricambi, bisonga avere una dignostica per connettersi al Body Computer del veicolo, questo perchè bisogna eseguire l'allineamento Proxy che serve per far comunicare il nuovo quadro strumenti con la centralina Body e per attivare le funzioni disattivate, esmpio: attivare la lettura del sensore temperatura che è ubicato nel lato inferiore dello specchietto retrovisore SX = sinistro, e riprogrammare l'odometro con il chilometraggio originale del veicolo (se e quando farete questa operazione non fate i furbetti! nel senso.. non scalate i chilometri del veicolo che è illegale!!)

Se questa procedura va a buon fine il lavoro è finito, se diversamente si rimane "inceppati" pace si smonta il quadro strumenti e si monta quello originale,
se malauguratamente durante l'allineamento qualcosa va storto... bisognerà chiamare il carro attrezzi e portare il veicolo in officina Fiat e preparare fior di palanche e fazzolettini per asciugarsi le lacrime... Faccine/taz.gif
Dico questo perchè in rari casi, durante l'allineamento Proxy con diagnostiche non ufficiali Fiat, può capitare che una o qualche centralina possa sprogrammarsi e di conseguenza il veicolo non fà più l'avviamento.. Faccine/mf_popeanim.gif
Ma io sono ottimista! andrà tutto bene!!.. quest'ultima frase mi mette i brividi... Faccine/pray.gif



Modificato da OrsoMario - 21/12/2024, 23:56:07


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

beppepore

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:3082

Stato:



Inviato il: 21/12/2024 23:21:53

Il rischio è mica da ridere allora...



---------------
Non sono un tecnico,pero' mi arrangio

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6583

Stato:



Inviato il: 21/12/2024 23:30:20

Purtroppo certi lavori con diagnostiche non ufficiali possono diventare una tragedia, è un evento raro ma può succedere, speriamo bene... Faccine/pray.gif

In genere queste cose le faccio quando sono in ferie, almeno se va male, ho tutto il tempo per rimediare senza crearmi ulteriori problemi per andare a lavoro..

Al massimo se va male, chiedo aiuto a mio fratello che programma e ripara le centraline delle auto, spero di non averne bisogno Faccine/pray.gifFaccine/pray.gifFaccine/pray.gif



Modificato da OrsoMario - 23/12/2024, 21:11:24


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

beppepore

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:3082

Stato:



Inviato il: 22/12/2024 16:59:47

CITAZIONE (OrsoMario, 21/12/2024 23:30:20 ) Discussione.php?217360&5#MSG70


Al massimo se va male, chiedo aiuto a mio fratello che programma e ripara le centraline delle auto, spero di non averne bisogno Faccine/pray.gifFaccine/pray.gifFaccine/pray.gif



Ah beh,hai gia l'asso nella manica allora...



---------------
Non sono un tecnico,pero' mi arrangio

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6583

Stato:



Inviato il: 22/12/2024 18:16:43

CITAZIONE (beppepore, 22/12/2024 16:59:47 ) Discussione.php?217360&5#MSG71

CITAZIONE (OrsoMario, 21/12/2024 23:30:20 ) Discussione.php?217360&5#MSG70

Al massimo se va male, chiedo aiuto a mio fratello che programma e ripara le centraline delle auto, spero di non averne bisogno Faccine/pray.gifFaccine/pray.gifFaccine/pray.gif



Ah beh,hai gia l'asso nella manica allora...


Per fortuna non ho avuto bisogno dell'aiuto da casa
Oggi ho montato il tutto, attaccato la diagnostica e ho attivato un paio di cosucce..
Tipo:
Sensore temperatura esterno.
Chiusura delle serrature quando il veicolo supera i 20 kmh.
Attivato un allert di supero velocità impostabile (suona un beep nel caso si superi la soglia impostata).
Attivato un segnale acustico di portiere o baule chiusi male.
Attivato allerta ghiaccio su strada.
Attivato il pacchetto comfort con luce di cortesia interna che si spegne gradualmente.
Attivato l'opzione followmi che in notturna attiva i fari anabaglianti per lluminare a veicolo chiuso larea circostante con tempi impostabili da 30 secondi a 3 minuti.
Riprogrammato il prossimo tagliando.
Riprogrammato l'Odometro con chilometraggio reale, reale nel senso che ho preso i dati registrati in centralina motore, questo perchè il vecchio contachilometri aveva un conteggo errato di ben oltre i 3000km..

In fine posso dire che è veramente carino questo mini computer di bordo, e anche il quadro strumenti è più raffinato/curato come estetica, secondo me, 79 euri spesi bene

posto qualche foto del lavoro..

Qui il quadro strumenti base originale..

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241222_114434.jpg

smontato per alloggiare quello "nuovo"

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241222_115606.jpg

E in fine il tutto montato e funzionante

https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241222_120940_1.jpg
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241222_160830.jpg
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241222_162753.jpg
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241222_163322.jpg
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/IMG_20241222_164043.jpg



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6583

Stato:



Inviato il: 22/12/2024 18:34:53

E in più... sorpresonaaaaa!!!
interrogando le varie centraline, ho scoperto che la mia pandina è già provvista di sistema ABS con ELD (ELD da attivare) ELD sarebbe electronic locking differential sistema di blocaggio elettronico dei due differenziali!! spettacolo!! questa è pura fortuna, un accessorio che in fuoristrada o in situazioni difficili fa una grande differenza! in caso di perdita di aderenza su fango neve o ghiaccio, in pratica quando una ruota di un asse (anterire o posteriore che sia, o entrambe sui due assi) slitta, il sistema frena la ruota che gira a vuoto, e fa in modo che la coppia motrice si trasferisca alla ruota che ha aderenza al suolo, in questo modo il veicolo si tira fuori dall'impaccio come una ruspa!! questo sistema simula il funzionamento di un differenziale autobloccante

Ora devo solo comprarmi la "pulsantiera" con il tasto che attiva il sistema ELD, fare un nuovo allineamento proxy e attivare il sistema ELD da centralina e il gioco è fatto!!

Inizia la ricerca sulla Baya



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

beppepore

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:3082

Stato:



Inviato il: 23/12/2024 00:19:34

Bravo Mario,bel lavoro Faccine/59.gif
hai avuto anche fortuna a trovarne uno che aveva su per giu gli stessi km in memoria



---------------
Non sono un tecnico,pero' mi arrangio

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6583

Stato:



Inviato il: 23/12/2024 10:18:19

CITAZIONE (beppepore, 23/12/2024 00:19:34 ) Discussione.php?217360&5#MSG74

Bravo Mario,bel lavoro Faccine/59.gif
hai avuto anche fortuna a trovarne uno che aveva su per giu gli stessi km in memoria


Ciao Pino! ho avuto fortuna sul fatto che non ho inchiodato qualche centralina

Il contachilometri "nuovo" aveva solo 72000 km e ho dovuto programmarlo con i dati che avevo in centralina motore, tralaltro ho visto che con la diagnostica non si può mettere un chilometraggio inferiore da quello registrato in centralina, dunque ho avuto una gran fortuna che mi hanno inviato un quadro strumenti con soli 72000 km., se esempio... il contachilometri avesse segnato 200000 Km. non avrei potuto sovrascrivere la memoria dell'odometro con il chlometraggio reale del veicolo perchè inferiore, sicuramente è un sistema per evitare di taroccare il chilometraggio dei veicoli..



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

beppepore

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:3082

Stato:



Inviato il: 23/12/2024 14:15:25

CITAZIONE (OrsoMario, 23/12/2024 10:18:19 ) Discussione.php?217360&5#MSG75

con la diagnostica non si può mettere un chilometraggio inferiore da quello registrato in centralina, dunque ho avuto una gran fortuna che mi hanno inviato un quadro strumenti con soli 72000 km., se esempio... il contachilometri avesse segnato 200000 Km. non avrei potuto sovrascrivere la memoria dell'odometro con il chlometraggio reale del veicolo perchè inferiore, sicuramente è un sistema per evitare di taroccare il chilometraggio dei veicoli..

Ma allora come fanno i taroccatori a togliere i km alle macchine? usano un altro metodo...



---------------
Non sono un tecnico,pero' mi arrangio

 

marcosnout

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3771

Stato:



Inviato il: 23/12/2024 14:50:16


CITAZIONE

E in fine il tutto montato e funzionante

Complimentoni!
Sembra uguale al cruscotto del mio doblò (1300jtd del 2011)

…mi piacerebbe sapere qualcosa in più sulla diagnostica e sull’allineamento proxy…



---------------
Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427
Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6583

Stato:



Inviato il: 23/12/2024 15:06:34

CITAZIONE (beppepore, 23/12/2024 14:15:25 ) Discussione.php?217360&5#MSG76

CITAZIONE (OrsoMario, 23/12/2024 10:18:19 ) Discussione.php?217360&5#MSG75
con la diagnostica non si può mettere un chilometraggio inferiore da quello registrato in centralina, dunque ho avuto una gran fortuna che mi hanno inviato un quadro strumenti con soli 72000 km., se esempio... il contachilometri avesse segnato 200000 Km. non avrei potuto sovrascrivere la memoria dell'odometro con il chlometraggio reale del veicolo perchè inferiore, sicuramente è un sistema per evitare di taroccare il chilometraggio dei veicoli..

Ma allora come fanno i taroccatori a togliere i km alle macchine? usano un altro metodo...



Per le centraline più complicate, si collegano tramite OBD o direttamente al pettine della centralina motore, copiano il file della Eprom,lo scaricano su PC e con un programma modificano il file e lo riscrivono sulla centralina,
su auto più vecchie si fa con un programmatore sempre via OBD come se fosse una diagnostica.
Sulle auto nuove diventa complesso fare questo taroccamento perchè ogni centralina registra i Km del veico, in pratica centralina ABS SRS body computer centralina motore etc. mantengono in memoria il chilometraggio del veicolo, dunque bisognerebbe intervenire su ogni centralina singolarmente per far sparire ogni traccia del vecchio registro riguardante i KM, almeno che.. non si sia in possesso di programmatori/diagnostiche ufficiali del costruttore che possono fare quasi tutto in maniera più semplice, e in più, i nuovi veicoli hannno un contatore di programmazioni con massimo 5 interventi disponibili in centralina, ogni intervento rimane segnato, tipo eseguito una volta la riprogrammazione chiavi, eseguito 2 volte riprogrammazione odometro etc etc, e già leggere riprogrammazione odometro "puzza" cmq. superati i 5 interventi in centralina la centralina si blocca e si è costretti ad andare in concessionaria per sbloccarla (se è possibile) e verificare per quale motivo sono stati eseguiti tutti questi interventi che hanno causato il superamento massimo di scritture in centralina.

Penso che oggi questa pratica sia ormai in disuso, perchè non si scappa! il chilometraggio del veicolo viene registrato dai centri revisione ogni 2 anni, dunque se qualcuno fa il furbetto viene segnlata l'incogruenza dei km segnati dall'odometro con quelli registrati in revisione, ovvio che se si tratta di far apparire di aver percorso 10 mila chilometri in meno in 2 anni non succede niente, ma se lo "schilometraggio" rispetto all'ultima revisione è di 20 30 40 mila chilometri scatta la segnalazione e in teoria la motorizzazione ti chiede di fare un collaudo nei loro centri dove controllano tutto, proprio tutto..
Bisogna tenere gli occhi aperti per veicoli reimatricolati in Italia, in questo caso non c'è nessun tracciamento della storia del veicolo.



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 
 InizioPagina
 

Pagine: (6)   1   2   3   4   [5]   6    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum