Solare Fotovoltaico
Impianti fotovoltaici ad isola ,Come realizzarli, pro e contro, etc...

VISUALIZZA L'ALBUM

Pag: (127)  < ...  69   70   71   [72]   73   74   75  ...>    (Ultimo Msg)


FinePagina

Claudio

Avatar
PetaWatt


MODERATORE
Msg:15498

Stato:



Inviato il: 13/05/2015 09:07:25

Ciao emilio, l'inverter PIP4048MS, sempre lui, fa al caso tuo puoi settarlo con priorità solare dove i pannelli forniscono energia all'impianto se avanza va nelle batterie, puoi settarlo che al calar del sole vai a batteria fino al raggiungimento della tensione minima di batt. da tè scelta o in modalità SOLAR funzionante come un crepuscolare cioè sgancia la rete quando i pannelli danno almeno 50V e riaggancia la rete sotto i 50V, per i pannelli da 60 celle, tipo questo:
http://www.solargreenenergy.it/wp-content/uploads/2015/04/HORUS-230P-265P1.pdf
è ottimo accetta tensione PV fino a 145V e 115V-MPPT quindi stringhe da 3 pannelli in serie massimo 7 stringhe, naturalmente devi pensare a 48V di batteria.



Modificato da Claudio - 13/05/2015, 09:14:06


---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.





...

 

riccardo 11

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:506

Stato:



Inviato il: 17/07/2015 12:30:35

Salve ragazzi vorrei alimentare il filtro del mio laghetto con il solare ho già l'inverter da 100w che usavo in macchina x il PC qualcuno può indirizzarmi su che tipo di pannello regolatore e batteria prendere? Ho visto dei kit di ebai secondo voi vanno bene (non vorrei postare pubblicità quindi metto solo le caratteristiche).....

Filtro caratteristiche:
pompa FONTANA ADV1200 - 15watt
Lampada UVC 6 watt
per laghetti fino a 3500/5000litri.

Kit che ho visto secondo voi va bene?
KIT Solare Fotovoltaico 12V/50W Poly con Batteria Gel 40Ah con Regolatore PWM 10A

PS
EUR 142,88 Compralo Subito+5.90

Grazie Riccardo 11



---------------



 

AndyTech78
KiloWatt


Utente
Msg:122

Stato:



Inviato il: 30/07/2015 00:57:40

Ciao a tutti, sto installando in questi giorni il mio nuovo sistema a isola nella mia nuova casa in costruzione.

Ho installato sul tetto 12 pannelli KIOTO_SOLAR Poly da 260Wp collegandoli in serie da tre pannelli per raggiungere la tensione di ingresso corretta per l'ormai citatissimo inverter PIP4048MS che mi accingo a installare.
Come accumulo ho acquistato 24 batterie a piastra tubolare OPZV 2V della Faam da 420Ah (per un totale di 20kWh circa).

Stavo cominciando a mettere insieme i pezzi per approcciare i piaccamenti dei vari componenti nel locale tecnico opportunamente preparato ma mi è venuto un dubbio riguardo il comportamento dell'inverter nel momento in cui (con batterie basse) il sistema girerà il carico sotto il funzionamento a rete enel! In quel momento comunque lo stadio inverter continua a essere (inutilmente) in funzione e, benchè non sia un inverter con autotrasformatore, consumerà inutilmente energia dalle batterie...e sequesto avviene di notte rischia di portare ancora più basso il punto di scarica delle batterie stesse!
Così mi sono accorto che esistono dei quadri di commutazione che hanno anche la funzione di "spegnere" lo stadio inverter e riaccenderlo poco prima della ri-commutazione per evitare buchi sulla linea del carico!??

Avete qualche considerazione e/o osservazioni in merito??
Dico questo perchè, lavorando nel settore dell'automazione industriale, doterò il locale tecnico di un controllore programmabile (plc) per gestire un po' di building-automation di tutti gli apparati tecnologici di casa! Mi è quindi venuto in mente che potrei realizzare io con tali apparecchiature un commutatore con soglie, isteresi e tempi tarabili!
La domanda però è: come funzionano tali commutatori? Lavorano unicamente osservando la tensione delle batterie? Non la chiamata del carico, la produzione dei pannelli? ...e per disinserire lo stadio inverter come procedo??

Ho visto che i quadri di commutazione precablati che trovo in rete ci sono prezzi esorbitanti e se facessi tale sistema centralizzandolo con il controllore programmabile potrei gestiro direttamente sul touch screen in casa e monitorare le batterie!

Ciao
Grazie
Andrea MONZA



Immagine Allegata: 20150516_165233.jpg
 
ForumEA/F/20150516_165233_1.jpg



---------------
AndyTech
-------------------------------
Impianto ad isola - 12PVx260W=3.1kWp [Ovest/SudOv...

 

RAUNARDE
GigaWatt


Utente
Msg:1225

Stato:



Inviato il: 30/07/2015 11:35:41

secondo me i 12 pannelli sono pochi per caricarti le batterie e magari usare anche corrente diurna.

andrebbero bene se fosse sempre estate e con cielo limpido, inclinazione ottimale anzi inseguitore solare su 2 assi.

quanto prevedi di assorbire di notte? in inverno?

ciao



---------------



 

AndyTech78
KiloWatt


Utente
Msg:122

Stato:



Inviato il: 03/08/2015 19:01:14

Beh, penso alla commutazione automatica proprio perché non penso di poter essere autonomo!
Ad ogni modo oggi ho un consumo medio basale di tra 4,8 e 6kWh al giorno. Quindi nell'ipotesi invernale di produrre anche solo 5kWh/g dovrei riuscire a essere autonomo a giorni alterni! ...ecco il perché della commutazione automatica!

Purtroppo la superficie di tetto odierna permetteva solo di installare 3,2kWp... Non è detto che un domani non possa piazzare ulteriori pannelli nel prato!

Ad ogni modo lo schema d'impianto ad oggi ipotizzato dovrebbe essere il seguente! Come è meglio controllare le batterie per individuare lo stato di carica e switchare a rete? Meglio controllare l'intero pacco batterie (48V) oppure controllo una singola batteria per valutarne il livello di tensione?
Andrea



Immagine Allegata: Impianto DISTRIBUZIONE.jpg
 
ForumEA/F/Impianto DISTRIBUZIONE.jpg



---------------
AndyTech
-------------------------------
Impianto ad isola - 12PVx260W=3.1kWp [Ovest/SudOv...

 

emilio

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:524

Stato:



Inviato il: 05/08/2015 13:47:57

buon giorno a tutti,avrei bisogno di un consiglio ;in un piccolo impianto di 600w 12v con regolatore 30a, inverter 1000w, batteria 500ah 12v ,è più impotrtante il settaggio del regolatore o quello dell'inverter ,riguardo al carico della batteria ? visto che con un carico irrisorio di max 50w per un mese continuo,l'impianto riesce malgrado tutto, consumare alcune decine di kw da enel ..i pannelli sono bene esposti e ah di carica abbondanti .. grazie e buon divertimento ai vacanzieri ..



---------------



 

eliafino

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:1419

Stato:



Inviato il: 05/08/2015 14:29:07

Ciao emilio,
cosa intendi con "è più importante il settaggio del regolatore o quello dell'inverter?"

Se ti va, apri una nuova discussione

Elia



---------------
Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...

 

emilio

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:524

Stato:



Inviato il: 06/08/2015 12:27:46

ok buon giorno .si infatti non sono soddisfatto del mio piccolo impianto in quanto la resa è buona e tuttavia ,malgrado il carico sia di soli 50W, in un mese ho trovato un consumo ENEL di alcuni KWh. ora dovrò prima controllare se vi sono delle dispersioni ,anche se sono convinto del contrario , quindi chiedevo se probabilmente il tutto dipende da un cattivo settaggio sia del regolatore di carica oppure dell'inverter.
Infatti l'altro giorno in un controllo di 3 giorni con le giornate molto soleggiate e con una resa di molti Ah da parte dell'impianto mi sono trovato 1KWh di consumo ENEL.Stando alla resa del fotov. in 3 giorni di sole con batterie cariche di 500Ah e volendo scaricarle al 50% con 250 Ah e carico di 50W dovrebbe durare 60 ore più la ricarica giornaliera .. e qui nasce il PERCHE'? Grazie Elia del tuo interesse per questo mio problema .. buona continuazione .



---------------



 

emilio

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:524

Stato:



Inviato il: 06/08/2015 14:32:51

quello che incuriosisce come è possibile consumare 1 KWh sapendo che le batterie ogni giorno per almeno 8 ore vengono ricaricate e che il carico consiste in 45W di potenza a riposo dell'inverter e di una lampada a led di 3W ossia un totale di circa 50W .
Altre prove eseguite in tempi più lunghi di circa 7 giorni hanno dato sempre dei consumi ENEL ingiustificati ,specialmente in questi periodi soleggiati abbondantemente .Mah! Chissà ? Immaginarsi quando il carico in seguito sarà quello normale di uso domestico?
Riguardo a questo c'è l'intenzione di ampliare l'impianto ,sperando intanto di capire questo problema.Ciao e grazie Elia e a chiunque intervenga per darmi dei consigli .



---------------



 

mirkoelettronics
Watt


Utente
Msg:27

Stato:



Inviato il: 06/08/2015 18:17:50

Ciao a tutti

domanda:
esistono ups/inverter in grado di sopperire alle carenze di potenza nel caso in cui i pannelli + le batterie non riescano a soddisfare la potenza richiesta.

esempio: prod. FV 1 Kw + batterie 1Kw e un carico di 3Kw da enel vorrei tirare solo 1Kw mancante.



---------------



 

Claudio

Avatar
PetaWatt


MODERATORE
Msg:15498

Stato:



Inviato il: 06/08/2015 19:47:47

Per AndyTech78, se hai letto il manuale del PIP4048MS a pagina 28 ultima riga ti dice che in saving mode consuma 15W ma non dalle batterie li preleva dalle rete, il saving mode lo abiliti da WatchPower e anche quando funziona a batteria se l'assorbimento del tuo impianto è inferiore a 50W passa a rete e spegne l'inverter che rimane spento anche se settato SOL e i pannelli danno meno di 50V.
PS.
Complimenti per la travatura 864 Kg. mica piume.
Tieni presente che il PIP4048MS gestisce massimo 3000W di PV tu hai fatto 3120W teorici non penso sia un problema perché non verranno mai raggiunti se aggiungi altro dovrai mettere un secondo 4048 in parallelo, per la ricarica non dovresti avere problemi io con 9 da 250W carico 400A Fiamm AGM
Non capisco perché vuoi inserire un sistema di commutazione???



Modificato da Claudio - 07/08/2015, 01:06:02


---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.





...

 

emilio

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:524

Stato:



Inviato il: 07/08/2015 10:51:41

penso che al mio problema abbia risposto bene Claudio, dicendo che il basso consumo dell'inverter avviene sempre tramite Enel ., infatti il KWh consumato in 3 giorni è corrispondente ai carico di 15WX24X3=1080W .. comunque GRAZIE a tutti . e buon ferragosto .



Modificato da emilio - 07/08/2015, 18:15:42


---------------



 

AndyTech78
KiloWatt


Utente
Msg:122

Stato:



Inviato il: 07/08/2015 16:27:26

[Per Claudio]

Si le putrelle che reggono le batterie sono degli scatolati 120x60 sp.30/10 e sono murati su dei travetti per distribuirne il peso... diciamo che la cosa più rognosa è stata portare le batterie a quell'altezza! Ma almeno sono fuori dalle scatole e vicine alla griglia di aereazione!

Per quanto riguarda la commutazione la questione è che un commutatore per poter bypassare esternamente all'inverter il sistema fotovoltaico cmq lo volevo fare (per manutenzione/scrupolo).
Per la questione del SavingMode effettivamente leggendo sul manuale non ho capito bene quando e come agisce! Nel senso che alla voce: "No Load Power Consumption <50W" non ho ancora capito esattamente a cosa si riferisce; idem per quanto riguarda "Power Saving Consumption <15W"!
Ho dedotto che in Saving Mode consuma meno di 15W (che sia da ENEL me lo stai dicendo tu); mentre non ho capito cosa fa l'inverter se percepisce un carico inferiore a 50W!
Nel senso che se con meno di 50W ci carico l'inverter va in PowerSaving e mi collega a ENEL significa che in caso di BlackOut Enel se ci sono meno di 50W ci carico che fa??

Ad ogni modo la commutazione esterna dovrebbe fare in modo che quando il sistema switcha in bypass su rete enel spegnendo l'inverter dovrei azzerare anche i 15W di consumo! Che se dovessi stare una notte intera senza batteria cmq mi costerebbe wattora inutimente! D'accordo i 2W dello standby del caricabatterie ma 15W quando non serve l'inverter mi sembrano inutili!

Però, avendo già in sistema funzionante, se puoi togliermi un dubbio: senza enel con i pannelli che producono lo stadio caricabatteria funziona ugualmente vero?? e poi quando il commutatore interno dell'inverter switcha su enel l'inverter commuta automaticamente in PowerSaving??

Ciao
Grazie



---------------
AndyTech
-------------------------------
Impianto ad isola - 12PVx260W=3.1kWp [Ovest/SudOv...

 

Claudio

Avatar
PetaWatt


MODERATORE
Msg:15498

Stato:



Inviato il: 07/08/2015 19:31:21

Ottimi dubbi, il manuale a corredo è ridicolo e molte cose bisogna scoprirle giocando, io non sono tecnico ma se si tratta di giocare sono l'ultimo ad andare a dormire, hai ragione non c'è scritto che i 15W li preleva dalla rete, ho fatto questa prova:
Con tutto funzionante ho inserito con pinza amperometrica sulla liea in ingresso, ho staccato il carico all’uscita dell’inverter, con il power save disabilitato WatchPower al parametro output active power indica 13/17W, la pinza 60/70W abilitato WatchPower indica 3W e la pinza 16/18W dedotto li prende dalla rete.
In caso di BlackOut Enel il tutto si azzera e lui diventa UPS, fino al raggiungimento della tensione di cut-off.
Il problema del power save io non me lo pongo, purtroppo non mi capiterà mai di avere meno di 150/200W in uso, ne giorno ne notte e in ogni caso l'uso delle batterie lo determini con il settaggio delle tensioni, e un sistema di commutazione consuma meno di 15W ???



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.





...

 

emilio

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:524

Stato:



Inviato il: 08/08/2015 10:17:24

Ciao a tutti ,mi permetto di entrare nel dialogo tra Claudio e Handy Tech, vista la vostra esperienza ,non avendo il tempo per prove prolungate ne approfitto .
Mi sembra di capire che l'inverter, con carico inferiore ai 50W usa un poco di energia da batterie e un poco da ENEL.Grazie , continuo seguire i vostri commenti molto interessanti.
Buona giornata.
Dimenticavo chiedere se avete un suggerimento per l'acquisto di una pinza amperometrica in CC visto che l'attuale funziona solo in CA,e non so se esistono in CC, per la continua uso naturalmente l'amperometro ICE che ha bassi valori di corrente ,con quello digitale non sono riuscito fare misure in A, mentre quelli in vendita nelle specifiche non sono molto chiari.



Modificato da emilio - 08/08/2015, 13:55:10


---------------



 
 InizioPagina
 

Pag: (127)  < ...  69   70   71   [72]   73   74   75  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum