nainoplus
| Inviato il: 19/03/2014 18:50:16
|
Salve a tutti voi, vorrei sottoporvi il seguente schema e vorrei alcune dritte su quale strada, secondo voi, conviene percorrere:
Elenco di ciò che è installato a casa mia:
Fv 6 kw in SSP attivato a settembre 2013
Inverter Aurora 6000
Modulo Idronico Olimpia Sherpa 6kw
Ventilconvettori Olimpia SLR
Domotica Comelit con gestione dei carichi e due TA che leggono Produzione Fv e consumi
Nello schema sopra il bollitore vi sono dei pannelli per l'acqua calda (non in mio possesso)
Per ora stò cercando al massimo di ottimizzare i consumi, ma visto che il Fv nei mesi invernali ha prodotto pochino, mamma Enel ha provveduto a mandarmi la solita mazzata di 470 euri bimestrali per due bollette!
L'impianto domotico ha una funzione che registra i kw prodotti e consumati dandomi ora per ora la diffenza che c'è tra produzione e consumo, bene nei mesi che vanno da novembre a metà marzo ho avuto un consumo medio di kw prelevati dall'enel di 20 kw giornalieri...
ieri e oggi visto che il sole ormai è abbastanza presente son passato a 5 kw!
La mia domanda è come posso ottimizzare i mesi invernali? Dove devo agire? Le risposte che ho pensato sono le seguenti:
1. Integrazione di 4 pannelli per acqua calda per Acs e Riscaldamento (2800 € circa)
2. Integrazione di Acs e Riscaldamento con una Caldaia a Metano ( 700 € circa)
3. Posizionare degli accumulatori solari tra i pannelli e l'inverter in modo da avere più produzione ( 1500 € circa)
4. Un micro eolico da 1 kw collegato ad un parco batterie (3000 € circa)
5. Non tocco nulla e pago le bollette
N.b.: nel caso la soluzione 1 credete sia la migliore soluzione, avendo già un bollitore da 200 litri. L'acquisto dei pannelli pompa ed altro rientra sempre nel conto termico?
Ciao e Grazie a chiunque voglia darmi dei consigli
Modificato l'immagine perché enorme. lasalute
Modificato da lasalute - 19/03/2014, 19:14:20
| |
| | lasalute
| Inviato il: 19/03/2014 19:16:14
|
Non ho capito come interagisce la pompa di calore.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | dudu loris
| Inviato il: 19/03/2014 21:29:28
|
Caro la salute... Hai dimenticato
6....RISPARMIARE kilowattora, cosa hai un industria a casa tua??? | | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 20/03/2014 08:27:08
|
Una pompa di calore da 6kW consuma un bel po'.. anche se non pensavo potesse consumare così tanto!
nainoplus io ho da poco ristrutturato casa, e stavo pensando di mettere dei pannelli solari per ACS e integrazione riscaldamento.. però i preventivi che avevo erano circa 3.000 euro per ACS (accumulo anche di soli 200L), ma arrivavo quasi a 10.000 per l'integrazione con il riscaldamento (a pavimento) in quanto l'accumulo deve essere di almeno 800/900L e servono più pannelli solari.. sicuro che con 2.800euro ci fai anche l'integrazione x il riscaldamento? L'accumulo di quanti litri è?
La soluzione 3 e 4 le vedo poco pratiche per il tuo caso.. con questi consumi avresti bisogno di capacità di accumulo molto grandi e costose..
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | lasalute
| Inviato il: 20/03/2014 08:36:15
|
CITAZIONE (dudu loris, 20/03/2014 08:27:08 ) 
Caro la salute... Hai dimenticato
6....RISPARMIARE kilowattora, cosa hai un industria a casa tua???
Questa non l'ho capita.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|