| inventoreinerba
| Inviato il: 07/04/2019 21:41:02
|
ciao a tutti.
Mi sto cimentando a sostituire le batterie esauste al nickel cadmio del mio vecchio trapano con le nuove e più performanti batterie al litio 18650.
il trapano è quello della lidl, con cambio meccanico e batterie da18v 1,5ah. (ne ho 2) ultimamente pur sembrando carico fa solo 2 buchi e poi non va +.
inoltre da sempre (da quando l'ho comprato)le batterie sono soggette a forte autoscarica ,tanto che da cariche il giorno dopo risultano completamente scariche.
a favore del mio lavoro ci sono gli ingombri, infatti per avere i 18v nominali intendo usare solo 4 elementi 16650,mentre la vecchia batteria è fatta di ben 15 elementi | | | | AlessandroT
| Inviato il: 07/04/2019 22:24:33
|
Inventore perché 4 batterie e non 5?io nel mio che era a 14,4 volt ne ho messe 4.considera che la tensione media delle litio è 3,6 3,7 volt con 5 vai benissimo.
--------------- 6 poly 250w. Bella stagione 4 sotto inverter pip 3024 e 2 sotto boiler 24v, inverno tutti sotto inve...
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 07/04/2019 23:06:41
|
perché ho un bms da 4 e non da 5 elementi.
inoltre i bms da 5 sono poco diffusi e ordinandolo in cina dovrei aspettare 3 mesi.
possiamo andare avanti con il bms da 4? | | | | inventoreinerba
| Inviato il: 07/04/2019 23:28:52
|
ho misurato adesso la tensione del caricabatteria: fa 17,7v.
vorrei usare il caricabatteria originale , e 17,7v diviso 5 elementi fa 3,52v ,troppo pochi per caricare le 5 litio in serie.
a meno di non usare uno step-up. lo step up si potrebbe anche mettere dentro il contenitore con le litio e il bms.il problema principale è che non ho il bms da 5.
Comunque ho collegato le batterie e ho lasciato il bms fuori dal pacco batterie in modo da provare la tensione dei singoli elementi ,e le prestazioni del trapano. Il trapano è bello gagliardo e ha una buona coppia anche con 4 elementi.
Ora il problema è che in fase di carica la tensione degli elementi sale oltre i 4,35v nonostante la presenza del bms. (ho interrotto la carica)
Modificato da inventoreinerba - 07/04/2019, 23:35:26
| | | | AlessandroT
| Inviato il: 08/04/2019 06:38:01
|
Inventore in realtà la tensione che serve per caricare 18 volt di ni_cd è molto superiore di 17,7v, sicuramente che il massimo che il tuo caricabatterie può erogare sarà più di 25 volt, naturalmente tu hai misurato 17,7 volt perché è la tensione che hanno raggiunto le batterie, io nel mio caricabatterie ho messo uno step down e ho settato la massima tensione di uscita a 16,4 volt in modo da non superare i 4,10 volt per cella (in realtà nel mio trapano ho dovuto eliminare il BMs perché anche se da 10A dopo averlo usato per un po' di tempo si è guastato forse perché era troppo sollecitato ma naturalmente sono consapevole del rischio che corro.!) comunque anche io come te se avessi avuto un BMs 4s avrei usato quello.
--------------- 6 poly 250w. Bella stagione 4 sotto inverter pip 3024 e 2 sotto boiler 24v, inverno tutti sotto inve...
| | | | Biomass
| Inviato il: 08/04/2019 16:20:02
|
questo post interessa anche a me
vorrei provarci anche io
metterò delle foto...ma dovete parlare" itagliano" meno tennico
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| | | | AlessandroT
| Inviato il: 08/04/2019 18:38:27
|
Dai dai biomass quando vuoi ti aiutiamo
--------------- 6 poly 250w. Bella stagione 4 sotto inverter pip 3024 e 2 sotto boiler 24v, inverno tutti sotto inve...
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 08/04/2019 20:46:25
|
in realtà la tensione misurata col tester sul caricabatterie è 17,7v.
però se metto un condensatore elettrolitico in parallelo al tester la tensione,misurata sempre nello stesso punto, è molto più alta : 27v.
ne arguisco che dentro il caricatore non vi sono condensatori elettrolitici. (l'elettrolitico si carica alla tensione di picco della sinusoide)
quindi la tensione disponibile per la carica è questa:un po' meno di 27v.
Sono anche curioso di capire come fa il caricabatterie ad accendere il led verde quando la batteria è carica e il led rosso quando è in carica.
purtroppo il caricabat. ha viti antimanomissione e io non posso farmi il cacciavite adatto perché a quest'ora il mio vicino non tollera i rumori
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 09/04/2019 00:19:27
|
le 4 batterie al litio sono nella scatola della batterie del trapano ,ma il BMS l'ho lasciato fuori, così posso monitorare le tensioni delle batterie. Poco fa ho avuto una bella sorpresa: tutti gli elementi hanno esattamente la stessa tensione. ieri invece avevano tensioni diverse.
Se non ho preso un abbaglio il BMS ha lavorato. In realtà mi aspettavo che i mosfet lavorassero limitando la tensione degli elementi a 4,2V in fase di carica (cosa che ho verificato non fanno) invece a quanto pare equilibrano gli elementi in un altro modo: con una debole corrente durante le 24 ore.
dopo questa incoraggiante novità ho pensato a come caricare gli elementi.
Dentro la scatola della batteria originale metterò un condensatore per alzare e livellare la tensione, dopo uno step down per portare la tensione a 16,8v (=4,2v x 4) e inoltre un diodo da 20A con catodo all'ingresso + dello step up e anodo all'uscita+ dello step up.
tutta questa roba dentro la scatola originale della batteria del trapano.
Il diodo serve per bypassare lo stepup quando le batterie alimentano il trapano.
che ne pensate? | | | | AlessandroT
| Inviato il: 09/04/2019 06:19:49
|
Aspetta inventore io lo step down l' ho montato esternamente al caricabatterie, interposto tra il caricatore e le (linguine) dove aggancia il caricabatterie ed ho messo anche un piccolo display per monitorare la tensione sia in fase di carica e per sapere a che tensione è la batteria (perché avendo tolto il BMs devo vedere quanto la batteria va sotto i 10v)
--------------- 6 poly 250w. Bella stagione 4 sotto inverter pip 3024 e 2 sotto boiler 24v, inverno tutti sotto inve...
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 09/04/2019 14:00:32
|
lo stp down vorrei farlo stare dentro la scatola della batteria,in modo di avere un pacco batteria compatibile con quello vecchio e che possa usare lo stesso caricatore senza modifiche.
lo spazio c'è perché prima c'erano 15 elementi e adesso ce ne sono solo 4. | | | | AlessandroT
| Inviato il: 09/04/2019 15:02:10
|
Certo se entra nel pacco batterie è meglio, almeno il caricabatterie rimane originale. Ecco il caricabatterie con lo step down, certo è un po' più delicato di prima
--------------- 6 poly 250w. Bella stagione 4 sotto inverter pip 3024 e 2 sotto boiler 24v, inverno tutti sotto inve...
| | | | emuland
| Inviato il: 13/04/2019 17:09:07
|
ma comprare un clone IMAX b6 e montare il cavetto xjt/xst per 2/3/4/5/6s pare troppo?con 30 euro avete caricatore bilanciato per tutto (6A max)
i bilanciatori /BMS cinesi non valgono nulla se non forse sotto pannello FV (ma staccano sempre a 4.25+/- 0.1
--------------- Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT"
(letta in tono dispregiativo)
Wolfo:" Forse ti sei La...
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 14/04/2019 19:49:44
|
il clone ibmax b6 non va bene perché si vuole mantenere la scatola della batteria originale, e anche il caricabatterie originale.
Faccio presente che questa operazione (di sostituire le batterie al nikel cadmio con batt al litio ) si può fare con tutti gli elettroutensili a batteria ,non solo con i trapani e alcuni di essi sono anche molto costosi. Non possiamo alimentarli con l'ibmax e un cavetto multifilare.
l'operazione come l'ho descritta sopra,non ha particolari difficoltà.
Per i bilanciatori cinesi, che tu dici che non valgono nulla, se staccano a 4,25v un motivo ci sarà | | | | emuland
| Inviato il: 14/04/2019 21:34:27
|
il problema é se staccano. non a che voltaggio.
non parlo di esperienza personale, ma migliaia di persone sul pianeta terra che non li considerano una buona soluzione (nemmeno quelli nei pacchi ebike di bosh e simili lo sono, appena un parallelo non va più bene come gli altri, non riesce a bilanciare e scoppiano, idem i BMS dei portatili)
--------------- Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT"
(letta in tono dispregiativo)
Wolfo:" Forse ti sei La...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|