Riccardo
| Inviato il: 27/02/2022 21:53:53
|
Con l'aumento dei costi dell'energia ho deciso di rimettere in funzione e ammodernare l'impianto ad inseguimento costruito 35 anni fa.
L'impianto precedente usava un pannello da 50W e un rotore d'antenna per l'inseguimento del sole da est a ovest con un inverter auto costruito da 250W ad onda quadra collegato sulla la rete illuminante di casa. Quando la batteria era carica si collegava alla rete illuminante fino a scaricarsi poi ricollegava l'illuminante alla rete pubblica.
Utilizzava un sistema a fotoresistenza per economizzare di notte l'energia in standby
Il nuovo impianto è composto da un pannello da 350W Q-Cell da un nuovo supporto dal rotore ancora funzionate nonostante gli anni da un inverter grid-tie GTLI1000 un pacco batteria auto costruito con celle Litio-Ion 18650 con BMS 15s per un totale di 3 kWh la gestione consumi/produzione con domotica Shelly allego alcune foto
Immagine Allegata: IMG_20211231_081605.jpg
Modificato da Riccardo - 14/03/2022, 21:55:26
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
B...
| |
| | Riccardo
| Inviato il: 27/02/2022 21:55:56
|
Pannello telaio
Immagine Allegata: IMG_20211231_081951.jpg
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
B...
| | | | Riccardo
| Inviato il: 27/02/2022 22:00:51
|
Struttura e rotore
Immagine Allegata: Cattura.JPG
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
B...
| | | | Riccardo
| Inviato il: 27/02/2022 22:05:58
|
Pannello
Immagine Allegata: Cattura1.JPG
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
B...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 28/02/2022 09:17:23
|
Ciao Riccardo,
bel lavoro!
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | emuland
| Inviato il: 28/02/2022 09:59:03
|
CITAZIONE (Riccardo, 27/02/2022 21:53:53 ) 
Con l'aumento dei costi dell'energia ho deciso di rimettere in funzione e ammodernare l'impianto ad inseguimento costruito 25 anni fa.
L'impianto precedente usava un pannello da 50W e un rotore d'antenna per l'inseguimento del sole da est a ovest un inverter auto costruito da 250W ad onda quadra e collegava la parte illuminante quando la batteria era in piena carica poi si ricollegava alla rete fino al nuovo pieno batteria.
Con sistema a fotoresistenza per economizzare di notte l'energia in standby
Il nuovo impianto è composto da un pannello da 350W Q-Cell da un nuovo supporto rotore è ancora funzionate da un inverter grid-tie Gtli1000 il pacco batteria è autocostruite con celle Litio-Ion 18650 per un totale di 3 kWh allego alcune foto
sulla realizzazione ho 2 domande:
1) pensi resista alle raffiche di vento?
2) il comune non ti fa storie con un pannello installato in quel modo?
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Ag...
| | | | Alain
| Inviato il: 28/02/2022 10:39:21
|
CITAZIONE (emuland, 28/02/2022 09:59:03 ) 
sulla realizzazione ho 2 domande:
1) pensi resista alle raffiche di vento?
2) il comune non ti fa storie con un pannello installato in quel modo?
Stesse domande che mi faccio anch'io
---------------
| | | | Riccardo
| Inviato il: 28/02/2022 16:14:41
|
CITAZIONE (OrsoMario, 28/02/2022 09:17:23 ) 
Ciao Riccardo,
bel lavoro!

Grazie è tutto in evoluzione
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
B...
| | | | | | | Riccardo
| Inviato il: 28/02/2022 16:31:42
|
Questo è l'inverter, le particolarità sono: possibilità di evitare l'immissione in rete, di controllare la massima potenza di cessione di energia, di controllare la minima tensione di scarico della batteria.
L'ho tarato per fornire massimo 600W e 51V da batteria
Immagine Allegata: G1000.JPG
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
B...
| | | | Riccardo
| Inviato il: 28/02/2022 16:37:14
|
Questo il quadretto di controllo, verrà modificato in seguito alla sperimentazione di uno step-up (che mi deve arrivare)che porta la tensione della batteria a 61V
Immagine Allegata: QUADRO.JPG
Modificato da Riccardo - 28/02/2022, 16:40:35
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
B...
| | | | Riccardo
| Inviato il: 28/02/2022 16:49:35
|
Domotica di controllo.
Già risparmiati 30kWh dal 5 di febbraio circa 1,5kWh al giorno senza batterie
Immagine Allegata: Screenshot_20220228_141004_allterco.bg.shelly.jpg
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
B...
| | | | cicalino
| Inviato il: 01/03/2022 18:51:00
|
Molto bello Riccardo! Per caso hai calcolato quanto ti rende in più con l'inseguitore solare?
---------------
| | | | Riccardo
| Inviato il: 01/03/2022 20:17:44
|
Ciao cicalino, in questo momento mi risulta difficile rispondere alla tua domanda. Questo impiantino non dispone ancora di batterie quindi la produzione è condizionata dal consumo dell'abitazione che non è costante tutti i giorni da permettere confronti.
Sto attendendo l'arrivo di un alimentatore step-up dalla Cina, ne ho provati diversi ma non funzionano a dovere. L'alimentatore serve per caricare la batteria nei momenti di surplus di energia.
Con l'inserimento della batteria posso per una giornata spegnere il rotore del pannello e confrontare il dato con il giorno precedente quando il rotore era in funzione e calcolare un valore di efficienza
Questa è la produzione di oggi
Immagine Allegata: Inked010322_LI.jpg
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
B...
| | | | Riccardo
| Inviato il: 01/03/2022 20:19:08
|
Questa è la produzione di febbraio
Immagine Allegata: Inked22022_LI.jpg
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est
Solar Frontier CIS 850W sud-ovest
Inverter PIP5048MST
B...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|