| Giangi81
| Inviato il: 31/05/2022 11:58:52
|
Buongiorno, mi rivolgo ai più esperti, ho un impianto fotovoltaico composto da 6 pannelli 100w 12w messi in serie a coppie di 2 e poi in parallelo collegati ad un inverter ibrido, a cui sono collegate 2 batterie AGM GEL da 120Ah messe in serie tra loro per fornire 24V.
Ora volevo sapere, avendo un'altra batteria Nuova, ma da 100Ah (già in mio possesso) avevo pensato di prenderne un altra uguale, metterle in serie tra loro per avere 24v e 100Ah, e volevo capire se posso poi metterle in PARALLELO con le 2 da 120Ah oppure no...
altrimenti mi resta questa batteria da 100Ah che non posso usare...
attendo vostri consigli, GRAZIE | | | | BellaEli
| Inviato il: 31/05/2022 13:38:19
|
(Scarica il video)
Ovvio che non è mai consigliabile mischiare batterie con caratteristiche differenti ma se proprio non hai che fartene il parallelo (anche se parzialmente) funzionerà.
Modificato da BellaEli - 31/05/2022, 13:41:46
--------------- C'è un limite al fai da te ???
Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | Giangi81
| Inviato il: 31/05/2022 13:43:53
|
altrimenti dovrei provare a vendere quella batteria, nuova, ancora nel cartone, e prenderne 2 dello steso tipo di quelle che già ho, ma sò già che anche se nuova ed imballata, devo venderla a meno di quando l'ho pagata e mi rode un pò... | | | | emuland
| Inviato il: 31/05/2022 15:09:12
|
in genere è meglio assemblare tutto insieme. ma, salvo rovinare prima le più nuove, si può fare
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Ag...
| | | | Giangi81
| Inviato il: 31/05/2022 19:17:50
|
in realtà le attuali 2 in uso da 120Ah (in uso da circa una settimana) e quella da 100Ah, sono state acquistate assieme, ma erano destinate ad usi diversi, ora l'uso di quella da100Ah è venuto meno, e mi dispiaceva tenerla ferma, quindi volevo sfruttarla, ma volevo capire se aggiungendola in coppia con un altra che comprerei apposta, le correnti si vanno a sommare, quindi avrei 120Ah + 100Ah in totale 220Ah, oppure la corrente di quelle + piccole mi và a scombinare quelle più grandi ? | | | | Giangi81
| Inviato il: 31/05/2022 19:18:29
|
insomma non vorrei ritrovarmi che per utilizzare una batteria mi trovo a buttarne 4 :-D... | | | | BellaEli
| Inviato il: 01/06/2022 09:04:43
|
Ma le 3 batterie, a parte la capacità (100 vs 120 Ah) sono identiche? Ovvero stessa marca, stessa tipologia di prodotto?
In caso di risposta affermativa puoi fare il parallelo senza problemi e, come hai ipotizzato, la capacità totale è la somma delle due serie, ovvero 24 Volt, 220 Ah.
Mi raccomando i collegamenti: per equilibrare le correnti i cavi devono essere stessa sezione, stessa lunghezza, altrimenti la corrente si sbilancerà verso la "via più semplice"!

Come puoi vedere da questa immagine semplicemente spostando un collegamento farai si che le correnti si equilibrano da sole!
Elix
Modificato da BellaEli - 01/06/2022, 09:17:13
--------------- C'è un limite al fai da te ???
Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | gigi31
.jpg) milliWatt  Utente Msg:24
Stato:
| Inviato il: 23/11/2023 14:46:55
|
Questo e' quello che e' successo a me,2 coppie di batterie stessa marca e amperaggio in serie e poi in parallelo,per avere 24V e 460Ah,dopo un po' di mesi....fuochi artificiali
---------------
| | | | gigi31
.jpg) milliWatt  Utente Msg:24
Stato:
| Inviato il: 23/11/2023 14:49:58
|
Boom
Immagine Allegata: IMG-20210424-WA0013.jpg
---------------
| | | | dolam
| Inviato il: 02/12/2023 21:28:57
|
quindi pensate che rischio così?
ho un banco di Basen con seplos 280Ah, poi ho tre banchi di batterie di recupero 5kWh, non ne conosco la marca ma sospetto le Pylontech, con tre distinti BMS JK uno da 2A e gli altri da 1A ( parlo del bilanciatole attivo)
Oggi ho collegato il terzo banco da 5kWh ora farò le prove di carica e di scarica , sono tutte monitorate : Vediamo come si comportano.

Immagine Allegata: BJK.png
---------------
| | | | emuland
| Inviato il: 02/12/2023 22:23:53
|
CITAZIONE (dolam, 02/12/2023 21:28:57 ) 
quindi pensate che rischio così?
ho un banco di Basen con seplos 280Ah, poi ho tre banchi di batterie di recupero 5kWh, non ne conosco la marca ma sospetto le Pylontech, con tre distinti BMS JK uno da 2A e gli altri da 1A ( parlo del bilanciatole attivo)
Oggi ho collegato il terzo banco da 5kWh ora farò le prove di carica e di scarica , sono tutte monitorate : Vediamo come si comportano.

Hai un software particolare o è quello del produttore?
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Ag...
| | | | dolam
| Inviato il: 03/12/2023 02:15:20
|
CITAZIONE (emuland, 02/12/2023 22:23:53 ) 
CITAZIONE (dolam, 02/12/2023 21:28:57 )
Hai un software particolare o è quello del produttore?
il Software è su un ESP32 programmato con un mio script per leggere i dati in Bluetooth dei BMS JK;
Il Seplos lo leggo con un ATOM RS485.
I dati che estraggo sono infiniti, leggo anche le resistenze interne delle celle, e tutti vengono esportati sul mio server di Home Assistant, che altro non è che un Raspberry Pi4 4gb di ram con SSD da 256Gb.
Ovviamente la pagina che vedi la costruisci sulla tua dashboard come meglio ti piace HA consente di fare tutto ciò che si vuole su qualsiasi interfaccia grafica.
---------------
| | | | emuland
| Inviato il: 03/12/2023 08:13:18
|
Mi interessava la lettura del jk da bluetooth appunto. Hai un sorgente su GitHub di riferimento?
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Ag...
| | | | dolam
| Inviato il: 03/12/2023 11:32:05
|
github://syssi/esphome-jk-bms@main
github://spali/esphome@pr3500
Ma ti metto direttamente il file .yaml
devi cambiare solo il MAC address del bluethoot , la password di AP se si scollega da wi-fi lui va in access Point, e mettere i parametri corretti del tuo wi-fi
Ho anche dato una aggiustatina all'aspetto grafico, così è più immediato

---------------
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|