max_linux2000
| Inviato il: 1/4/2010,20:56
|
pensavo anche ad un'altra cosa per raffreddare le celle, l'effetto camino!
immagina di fare un sandwich composto cosí:
Vetro cella Vetro spazio aperto pannello nero
ovvero mettere dietro al doppio vetro un pannello nero leggermente staccato (1 cm per esempio) dal vetro, aperto sotto e sopra, ma chiuso ai lati.
Cosa succede se esposto al sole? ...che si dovrebbe creare un moto convettivo di aria verso l'alto raffreddando i vetri e quindi le celle.
Che ne dici? Potrebbe funzionare?
Ciao MaX
| |
| | Ferrobattuto
| Inviato il: 1/4/2010,21:13
|
Per farla "convettare" ( ), l'aria si deve riscaldare rispetto all'ambiente...... Conviene lasciare tutto aperto. Oppure devi mettere un ventilatore, che consuma corrente.
| | | | max_linux2000
| Inviato il: 1/4/2010,22:32
|
in effetti non può funzionare, anzi dovrebbe scaldare anzichè raffreddare, perchè il camino solare dovrebbe essere posto sopra al pannello e non dietro... si mi sa che lascio tutto così, o meglio metterò dietro un pannello bianco giusto per proteggere il vetro durante il montaggio.
ciao MaX
| | | | Ferrobattuto
| Inviato il: 2/4/2010,11:11
|
Bene. Non so se ti convenga bagnare il pavimento dove lavori, che se sei in zona "calda" rischi di provocare un sacco di vapore che poi si appiccica ai vetri da asciugare. Meglio forse lavorare in un posto pulito e senza vento. Appena finito il primo eventualmente per prova puoi verniciare di bianco la superficie dietro del vetro di sotto, per vedere se riflette meglio, se si scalda di più o di meno, così puoi regolarti per gli altri. Ciao. Ferro
| | | | max_linux2000
| Inviato il: 2/4/2010,12:57
|
CITAZIONE (Ferrobattuto @ 2/4/2010, 12:11) Bene. Non so se ti convenga bagnare il pavimento dove lavori, che se sei in zona "calda" rischi di provocare un sacco di vapore che poi si appiccica ai vetri da asciugare. Meglio forse lavorare in un posto pulito e senza vento. anche questo è vero...mmmm allora forse è meglio fare una specie di serra dove infilare le mani con i guanti... tipo incubatrice per i bimbi. Fatta in nylon con un telaietto in legno e 2 fessure ove infilare le mani guantate.
Non sarà ermetica, ma per proteggerla dalla polvere basta e avanza.
ciao MaX
| | | | Pyron
| Inviato il: 2/4/2010,14:02
|
se vuoi farti una camera "ad atmosfera controllata" ti conviene far così:
costruisci una struttura della grandezza che ti serve, anche in travetti di legno, meglio se verniciati, rivesti il tutto con polionda trasparente mettendo un filo di silicone dove tocca col legno, fai uno sportello con una sezione trasparente o con un vetro o con del plexiglass, prendi un vecchio k way e usa le maniche come accesso tramite 2 fori nel polionda. fai un 3° foro, sulla parte superiore, dove mettere un aspirapolvere per evaquare la polvere in sospensione una volta chiusa la "camera". metti un sacchetto per deumidificatori passivi nella camera qualche ora prima di operare. logicamente rivolta le maniche del k way ed annodale per poi ripristinarle quando dovrai montare il tutto, metti dei guanti di lattice e buon divertimento...
tutto questo però complicherà non poco le fasi del montaggio
| | | | Francescod
milliWatt  Utente Msg:2
Stato:
| Inviato il: 21/3/2011,11:01
|
Salve. Mi sto interessando al fotovoltaico fai da te. Lo scopo e' quello di realizzare pannelli a basso prezzo. Pero' sono un po' all'inizio e mi mancano le informazioni di base. Per cui, scusatemi se faccio domanda banali. Quale e' il migiore, tra il silicio policristallino o monoscristallino? Approssimativamente la potenza massima per metro quadro di pannello?
Ho visto che la maggior parte di celle solari e' prodotta in Cina. C'e' qualchuno che ha gia' provato a comprarle e farsele spedire? Oppure ci sono rivenditori in europa? Per l'inverter e gli alri componenti, come fare? Grazie
| | | | max_linux2000
| Inviato il: 21/3/2011,17:05
|
per i pannelli fai da te leggiti la discussione
cmq con la discesa dei prezzi dei pannelli sembra che non ne valga più la pena autocostruirli, a meno di non trovare celle a basso costo, avere una buona manualità, saper fare ottime saldature a stagno e delle mani di fata  L' ultimo pannello fatto da solesempre nelle ultime pagine promette proprio bene!
ciao MaX
| | | | Francescod
milliWatt  Utente Msg:2
Stato:
| Inviato il: 22/3/2011,08:27
|
Ciao. Grazie per la risposta. Potrei avere dei link per acquisto pannelli a basso costo? Anche all'estero. Grazie Francesco
| | | | max_linux2000
| Inviato il: 22/3/2011,10:11
|
Su ebay.com e ebay.de cerca: solar cell e solar zellen rispettivamente.
Ciao, MaX
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|