Cs Thermos
Regolazione parametri CS THERMOS TRENDY 120

VISUALIZZA L'ALBUM


FinePagina

Nortumal
milliWatt


Utente
Msg:6

Stato:



Inviato il: 09/10/2024 08:59:35

Buongiorno a tutti ,vi leggo molto e ho deciso di iscrivermi per condividere con voi un problema per capire come risolvere
La stufa ha 6 anni,pulita sempre con regolarità,tubature canna fumaria nuove. (Questa estate la abbiamo cambiata di posto e quindi ho cambiato i tubi della canna fumaria)
Monta una scheda siemens con il filtro antirumore (sistemato dal tecnico che ha installato la scheda nuova dopo un blackout in quanto bruciata)
Da li in poi ha sempre funzionato bene anche se ogni tanto non si accendeva.
I due errori più comuni sono:
-errore 70 blocco accensionr
-errore 71 spegnimento forzato

Questo avviene nelle fasi iniziali.
La stufa ora è pulita da cima a fondo con sonda fumi e candele nuove ma ai primi tentativi di accensione non completa la procedura. Si blocca su stab.fiamma perchè la temperatura dei fumi penso sia bassa. Potete aiutarmi a regolarla? Se una volta bloccata la faccio ripartire ,in quel caso si accende normalmente senza problemi.
Il pellet che ho sempre usato è hot sticks ,pellet a1 che ha sempre fatto pochissima cenere.
Parametri della stufa (originali) con la quale si blocca sono questi:

Cocl reg 1 1.2s
Reg 2 1.7s
Reg 3 2.3s
Reg 4 2.8s
Reg 5 3.4s
Reg 6 4.0s
Cocl on stab.f 1.3s
Fumi reg1 180
Fumi reg2 190
Fumi reg3 200
Fumi reg4 210
Fumi reg5 220
Fumi reg6 230
Fumi acensione 240
Fumi avvio 220
Vent reg1 090
Vent reg2 100
Vent reg3 110
Vent reg4 130
Vent reg5 150
Vent reg6 170
Crog on reg1 600s
Reg2 540s
Reg3 480s
Reg4 420s
Reg5 360s
Reg6 300s
T pulizia 30s
T carico 110s
T pausa 200s
T attesa 720s
T stabil 240s
T rit crogiolo 600s
T puliz periodica 1800s
Durata pul per 30s
T carico 1 res 110s
T pausa 1 res 200s
T att f 1 res 900s
T spegn 300s
T funz cont 0s
T fumi vent 70 gradi
T fumi avvio 50 gradi
T fumi max 230 gradi
T fumi mant 100 gradi
T spegn fiamma 60 gradi
D t amb riacc 2.0 gradi


Cio che vedo otticamente è che in fase di accensione la fiamma è bassa/piccola e si accende in ritardo e penso non raggiunga le temperature corrette per far partire la stufa.




Immagine Allegata: 20241009_084139.jpg
 
ForumEA/Z/20241009_084139.jpg

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:6450

Stato:



Inviato il: 09/10/2024 15:24:38

Ciao Nortumal,
Benvenuto!

Non sono un esperto di stufe.. posso solo dirti che nella mia vecchia stufa a pellet ho avuto delle anomalie simili alla tua, il problema che avevo riscontrato (Temperatura fumi troppo bassa in accensione) era dovuto alla non ottimale pulizia dello scambiatore fumi..

Cmq. vedendo la foto (vado a naso e magari sbaglio) mi sembra di vedere da stufa a soffitto circa 2 metri di tubi di scarico da 80,
(se da stufa a comignolo) hai circa tra i 5 e 7 metri di tubo, potresti aver problemi per far sfogare i fumi.. in questo caso, penso che forse una soluzione potrebbe essere aumentare il diametro dei tubi di scarico fino a 100mm e poi tarare la ventola fumi/caduta pellet..
Purtroppo non posso aggiungere altro, ci vorrebbe l'intervento di qualcuno che "mastica" meglio di me questa materia..
Porta pazienza, magari qualcuno che ne sa di più interviene.

Saluti Mario



Modificato da OrsoMario - 09/10/2024, 15:32:12


---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...

 

beppepore

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:3029

Stato:



Inviato il: 09/10/2024 15:39:49

Ciao,ma il tubo che continua dal soffitto al comignolo è sempre da 80 mm o è piu grande?è monoparete o doppia parete? se attraversa una zona fredda ci va la doppia parete con 100 mm all'interno come dice OrsoMario,comunque mi pare strano che avendo sempre avuto quei parametri e funzionato bene ora ti dia dei problemi in accensione,se dici che è perfettamente pulita ,stufa e tubi dei fumi ,la causa potrebbe essere nelle candelette ,sei sicuro che funzionino a dovere ? in fase di accensione si arroventano bene o sono rossastre?



---------------
Non sono un tecnico,pero' mi arrangio









...

 

Nortumal
milliWatt


Utente
Msg:6

Stato:



Inviato il: 09/10/2024 23:48:28

Premetto che la stufa dava problemi nella precedente installazione. Questa sistemazione è appena stata fatta da un installatore . Il tubo esce in un comignolo subito fuori dal tetto (non c'è sottotetto) e mi pare sia doppia camera,non ricordo ma posso far facilmente una foto.
L'ordine delle cose è stato:
1. Posto vecchio di installazione e stufa nuova=mai problemi (6 anni fa e tubo fumi da 80mm 4m di altezza)
2. Posto vecchio e cambio combustibile (provato per una stagione il nocciolino ) e sono iniziati i problemi
3. Posto vecchio. Pulita tutta la stufa e pulita tutta la canna fumaria,usato un pellet diverso dal hot sticks e ho avuto problemi(pellet scadente a quanto pare o fallato)
4. Durante l'uso del pellet fallato è andata ko una candela (primavera 2024) e ho provveduto a cambiarle entrambe per sicurezza e ho cambiato la sonda fumi per paura fosse anche quella a scantinare con le misurazioni
5. Ottobre 2024 nuovo posto per la stufa sempre con tiraggio verticale,resettati i parametri a quelli di fabbrica con candele e sonda nuova. Ma il problema in accensione ora è marcato e non so da dove partire con la regolazione.
Fa strano anche a me che con le impostazioni di fabbrica non funzioni più come un tempo ma evidentemente l'uso nel tempo di altri materiali o accumulo di errori han dato fastidio alla scheda o alla stufa in generale.
Speriamo qualcuno riesca a darmi una mano a correggere i parametri per non steccare le accensioni

 

Nortumal
milliWatt


Utente
Msg:6

Stato:



Inviato il: 10/10/2024 07:14:57

In casa dal raccordo in inox passa il tetto e va subito fuori così.
Ho verificato e dal soffitto al comignolo è doppia camera



Immagine Allegata: 20241010_071304.jpg
 
ForumEA/Z/20241010_071304.jpg

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:6450

Stato:



Inviato il: 10/10/2024 12:03:32

Ok, se la canna è lunga 4 metri non è troppo lunga, in più e a doppia parete.
L'unico "tarlo" che mi gira per la testa e che ci sia qualche parte della stufa non pulita a dovere visto che i problemi si sono presentati dopo l'uso del nocciolino e di pellet non tanto buono..

Io per colpa dello scambiatore di calore mal pulito, ho tribulato una stagione intera sia per mancate accensioni e poi col l'andare del tempo vetro nero e in fine bracere colmo di pellet e stufa che andava in spegnimento..



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...

 

beppepore

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:3029

Stato:



Inviato il: 10/10/2024 12:48:55

Ok per la canna fumaria,il terminale però non mi sembra proprio adatto,sarebbe stato meglio uno a botte antivento...il nocciolino crea parecchi problemi in tante stufe a pellet,non tutte lo "digeriscono"...inizialmente sembra andare bene anche perchè ha un potere calorico superiore al pellet ,ma poi iniziano i problemi perchè sporca parecchio ed essendo uno scarto delle olive è oleoso e se non perfettamente disoleato crea danni nella stufa...a questo punto se le candelette sono nuove bisogna concentrarsi sui passaggi dei fumi,nelle pulizie che hai fatto hai anche pulito scambiatore (Orso mi ha messo la pulce nell'orecchio) e smontato e pulito l'estrattore fumi?
Una cosa importante:cio che provoca le mancate accensioni è anche il livello del pellet nel bracere in fase di accensione,se è troppo o troppo poco puo fallire l'accensione,il livello giusto per accensioni impeccabili è che il pellet nel momento che si attivano le candelette non deve superare il foro candeletta,deve lambire appena la parte alta del foro candeletta...

LINK



Modificato da beppepore - 10/10/2024, 13:06:16


---------------
Non sono un tecnico,pero' mi arrangio









...

 

Nortumal
milliWatt


Utente
Msg:6

Stato:



Inviato il: 13/10/2024 09:34:00

Allora...scambiatore non so se lo ho mai pulito(non sono del mestiere e dovrei capire che pezzo è) ,idem estrattore fumi,mai smontato e lo ho pulito con il cavo+spazzola da canna fumaria e aspiratore fin dove riuscivo.
Se mi dite come fare ammesso che non sia una operazione complicata, lo faccio
Vi allego la foto dell'ultimo errore. Errore 070 e in accensione si è bloccata su stab fiamma (presumo perché la temperatura era troppo bassa)



Immagine Allegata: 20241013_093112.jpg
 
ForumEA/Z/20241013_093112.jpg

 

beppepore

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:3029

Stato:



Inviato il: 13/10/2024 10:00:56

Lo scambiatore è la parte subito sopra la camera di combustione,da dove esce l'aria calda immessa nell'ambiente,non conosco le Cs Thermos,magari si puo smontare ,ma si puo pulire anche dal'interno camera combustione,alcune stufe hanno un parafiamma tra camera combustione e scambiatore,se si rimuovilo e poi con un piccolo scovolo lo fai passare nei passaggi fumi dello scambiatore,se non sono stato abbastanza chiaro per fare queste operazioni ti basta aprire la portina a vetro e operi in alto,appunto sullo scambiatore,i residui cadono all'interno e poi basta che aspiri con aspiracenere.
Per pulire l'estrattore fumi invece devi aprire la stufa rimuovendo il pannello posteriore,ovviamente devi togliere i tubi dei fumi e spostarla,l'estrattore è una specie di chiocciola,subito prima dei tubi dei fumi,stacchi i fili del motore fumi e sviti la flangia ,dovrebbero esserci 6 viti,viene via la flangia con motore e pale,devi pulire bene le pale e all'interno chiocciola,fai attenzione perchè nell'uscita fumi,subito dopo le pale del motore in genere c'è la sonda fumi,puliscila ma delicatamente altrimenti si danneggia...quando devi rimontare il tutto tra flangia e chiocciola c'è una guarnizione in fettuccia resistente al calore,se è danneggiata non rimetterla,pulisci bene e per sigillare puoi usare il silicone alte temperature,quello rosso,non metterne tanto altrimenti sborda..ricolleghi i fili e aspetta che si asciughi il silicone prima di accenderla,diciamo un paio d'ore...

Immagine scambiatore visto da interno camera combustione
https://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/Z/Schermata%20del%202024-10-13%2010-31-20.png



Modificato da beppepore - 13/10/2024, 10:33:06


---------------
Non sono un tecnico,pero' mi arrangio









...

 

Nortumal
milliWatt


Utente
Msg:6

Stato:



Inviato il: 14/10/2024 07:47:02

Allora sicuramente lo scambiatore lo pulisco regolarmente ma non mi pare sia smontabile.
Controllerò l'estrattore fumi. Dove risultare pulito che faccio con le regolazioni? Quali sono le successive mosse?

 

beppepore

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:3029

Stato:



Inviato il: 14/10/2024 10:06:00

Le mosse che puoi fare,sempre che io abbia capito il giusto significato di ogni parametro,sarebbe intervenire su due o tre parametri...uno è il "T stabil 240 s" dovrebbe essere il tempo stabilizzazione fiamma,prova ad aumentarlo un po,diciamo a 300 s che poi sarebbero 5 minuti,in quella fase c'è la verifica della fiamma,aumentando il tempo a disposizione è piu probabile che raggiunga la temp minima dei fumi per proseguire il funzionamento,poi c'è appunto la "T spegn fiamma 60 gradi" quella la puoi abbassare a 50 gradi,poi c'è anche il carico iniziale ,se ho capito bene è il "T carico 110 sec " a me sembrano tanti...hai notato se il pellet caricato in fase iniziale supera il foro candelette? se fosse cosi è troppo e fa fatica ad accendersi,devi diminuire il tempo in modo che quando partono le candelette il pellet non arrivi oltre il foro,deve appena lambire la parte alta del foro,tutti gli altri parametri mi sembrano ok,o perlomeno rientrano nella normalità...



---------------
Non sono un tecnico,pero' mi arrangio









...

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:6450

Stato:



Inviato il: 23/10/2024 17:25:31

@Nortumal-

Ho chiesto qualche info qua e la riguardo al tuo problema e mi hanno detto di provare a fare così:
dopo esserti assicurato che la stufa sia perfettamente pulita in tutte le sue parti,
Per l'errore 70 Fallita Accensione prova col modificare i seguenti Parametri:
Coclea ON stabilizzazione fiamma da 1.3 sec. a 1.8 sec.
Tempo Carico da 110 sec. a 120 sec.
Temp. Fumi avvio da 50C° a 45C°
Temp. spegnimento Fiamma da 60C° a 50C°
puoi provare a fare così, l'importante nel caso non dovessi risolvere, è che ti segni tutti i parametri originali prima di modificarli, in modo che puoi sempre reimpostare il tutto come in origine.



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...

 

Nortumal
milliWatt


Utente
Msg:6

Stato:



Inviato il: 21/01/2025 08:44:55

Ragazzi ci tenevo a dirvi che con il vostro aiuto ho risolto tutto.
La stufa non perde un colpo ora 😀

 

beppepore

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:3029

Stato:



Inviato il: 21/01/2025 11:45:15

Bene Faccine/thumb_yello.gif



---------------
Non sono un tecnico,pero' mi arrangio









...

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:6450

Stato:



Inviato il: 21/01/2025 13:44:11

Ottimo!!



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...

 
 InizioPagina
 

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum