ilcamperpirata
milliWatt  Utente Msg:15
Stato:
| Inviato il: 31/3/2012,03:01
|
ciao a tutti ragazzi e complimenti per il bellissimo sito appena scoperto !!
non trovo davvero soluzione e spero in una vostra mano!!
ho un camper e ho appena preso 2 pannelli solari da 230w l'uno, in uscita con 33v ora vi chiedo dovendoli collegare alle batterie servizio e possibilmente motore come posso fare ? (il motore si accende con 2 batterie da 200a che vanno in parallelo con relè al momento del accensione e si riscollegano dopo.. mentre i servizi sono tutti a 12v e non posso cambiarli ! percui per ora ho pensato e sono arrivato solo a questa soluzione che non so se è funzionale : collegare 1 o 2 pannelli e portarli ad un regolatore (che se ne avete da consigliarmi mi fa piacere !! ) regolatore:
da 10a western mppt pensavo...( Riconoscimento automatico tensione di batteria 12V / 24V • Ampio range di TENSIONE INGRESSO pannello: 0-100V • Massima potenza di pannello 225W per batteria a 12V e 450W per batteria a 24V )
da li alle 2 batterie messe in parallelo in maniere da creare tutto l'impianto a 24v dalle batterie riportarle alla centralina che regoli cosi la carica e scarica a questo punto dall uscita del regolatore collegare un convertitore: (DC-DC)
che m trasformi la corrente 24v in 12v e alimentare tutte le apparecchaiture del camper...!? collegando poi un inverter direttamente alla/e batterie/a senza passare dalla centralina ( mi serve un invertere da 24v in questo caso ? ) poi se possibile ma meno importante con un parallelatore collegare anche le batterie motore alla centralina , ma queste batterie sono a 24v solo all accensione senno sono scollegate, come posso fare ?
o è meglio fare diversamente e lasciare a 12 v ?
grazie mille per ogni aiuto! che io sono alle primissime armi in elettronica ed è la prima volta che m cimento ho propio bisogno di voi !! ciaooo
| |
| | akira23
| Inviato il: 31/3/2012,07:31
|
ciao Vorrei aiutarti, ma noto che ci sono incongruenze sulle tue definizioni di parallelo (forse volevi dire batterie in serie) e tensioni di 24  Anche io ho un camper sicuramente piu vecchio del tuo perchè non è stato concepito per un'accensione a 24 volt per poi disporre separatamente le 2 batterie in modo che lavorino per conto loro cioè a 12v. Mi pare di aver capito bene? Purtroppo non so se ci possano essere soluzioni al tuo quesito, perchè penso che dei pannelli così esageratamente potenti devono per forza essere ammoniti (tipo abbassare la tensione) per poter lavorare con le tue batterie ovviamente separatamente. Ovvero, mi spiego: Bisognerebbe procurarsi 2 regolatori di carica da 12v senza riconoscimento a 24v, in modo che stabilizzi la tensione del pannello a 12v e così è possibile caricare singolarmente le tue 2 batterie. Unico particolare è quello di assicurarsi che la tensione di soglia massima all'ingresso del regoltore sia idonea a quella che ti fornisce il tuo pannello, altrimenti bruci inevitabilmente il regolatore. Scusa ma che camper è? E' forse un tir?
| | | | ilcamperpirata
milliWatt  Utente Msg:15
Stato:
| Inviato il: 31/3/2012,10:56
|
si è un camion del 1984 patente c trasformato a camper per questo ha batterie cosi grosse.. comunque il regolatore che ho trovato ha soglia massima di 55v percui se o capito bene dovrei sdoppiare i fili di un singolo pannello dividendo il pannello su 2 regolatori e ogni regolatore porta la corrente alla propria batteria !? o non o capito nulla ?? in questo caso cosa succede esattamente ? si smezza tutto ? w, a , v ? o solo alcuni di questi parametri? e in tal caso come potrei sfruttare ( cioè prendere la corrente di servizio dalle 2 batterie) che non sono piu collegate ma separate !? le metterei comunque /parallelo cioè colegate a 12v ma con 200a ...\ mentre ogni batteria si carica da sola ??? possibile ? ?o dovrei selezionarle a mano la batteria da utilizzare ? mmm comunque si heh come dicevo faccio ancora un po di confusione hehehehe grazie dell aiuto !!
| | | | akira23
| Inviato il: 31/3/2012,17:40
|
Ciao Allora, facciamo un po di chiarezza. Collegare 2 batterie o più unendo i positivi con positivi ed i negativi con i negativi, si chiama collegamento in parallelo, la tensione rimane la stessa di una, cioè i volt che ti ritrovi a qualsiasi mersetto a scelta ovviamente positivo/negativo sarà di 12v più o meno. Collegamento in serie significa che le batterie le colleghi in manira concatenata, ovvero il positivo di una al negativo dell'altra ed il positivo di quest'ultima (eventualmente) al negativo di una terza e così via. Inutile dire chiaramente che le due batterie che rimangono in testa ed in coda di questo serpentone NON devono essere collegate fra di loro altrimenti combini il più grosso danno che tu possa fare. In breve quando tu metti le pile nella radio, le disponi in serie, in qunto se osservi attentamente all'interno del vano batterie troverai delle placchette di metallo che fungono da collegamento frai poli inversi (+- +- +- +- ecc..) Sui morsetti estremi di questo collegamento in serie avrai la tensione formata dalla somma di tutte le tensioni delle batterie. Semplice no! La stessa cosa dicasi per i pannelli fotovoltaici, i collegamenti che puoi fare sono i medesimi...circa. Se fai il colegamento in parallelo ottieni la somma delle correnti, ma chiaramente la tensione rimane la stessa di una sinogola batteria; se fai il collegamento in serie, la corrente rimane quella dichiarata da una sola batteria (devono essee tutte uguali preferibilmente anche di età) ma i volt sono doppi come avevamo già detto. In tutti e due i casi la potenza del tuo collegamente di batterie sarà il medesimo perchè moltiplicerai i volt con gli ampere e sarà chiaro che avrai lo stesso risultato. Il tuo camper unisce le due batterie in serie per avere una tensione di 24v 200a all'accensione, per poi separarle durante lo stazionamento . I servizi sono e devono essere alimentati a 12v come i miei, quindi solo in questo caso avrai il beneficio del contributo dei tuoi pannelli fotovoltaici. In breve ti converrebbe procurarti 2 regolatori di carica con uscita solo ed escusivamente a 12v che collegherai ad ogni singola batteria. Sull'ingresso del regolatore devi collegare il tuo singolo pannello. L'unico inghippo è rappresentato dalla compatibilità del regolatore che stiamo analizzando. I tuoi pannelli sono potenti ed i regolatori in commercio hanno la possibilità di commutare in automatico la tensione per la carica delle batterie in base alla tensione di ingresso ovvero quella dei pannelli. Quindi di norma se i tuoi pannelli forniscono una tensione di 33v, la maggior parte dei regolatori sono disponibili 12/24v, quindi sicuramente si disporranno a 24v e tu rovinerai la singola batteria collegata perchè caricata con tensione alevata. Spero di essere stato d'aiuto e di averti trasmesso qualcosa di utile....comunque ci risentiamo
| | | | ilcamperpirata
milliWatt  Utente Msg:15
Stato:
| Inviato il: 31/3/2012,21:08
|
mi sei di enorme aiuto !  comunque 2 novità 1) vedo che c sono dei regolatori : non posso inserire i link ma sono sul sito -ilportaledelsole- e sono i western da 97 euro e l'mppt western da 187 euro e le altre marche varie sempre mppt da piu A
che supportano 55v appositi per gestire una batterie da 12V con pannelli da 24V e danno in uscita 12V o 24V in automatico in base alle esigenze ! in questo caso.. collegando 460W/33V in entrata al regolatore e 12V di uscita alle batterie otterrei 38A alle batterie!? o non funzionano in questo modo i regolatori ? e disperdono.. magari in entropia l'energia supreflua che non riescono a gestire ? o latro... in tal caso opterei subito per questa soluzione, ma non capisco l'amperaggio finale alle batterie.... ?
2) oppure fare l'impianto a 24V con 2 batterie in serie che tornano alla centralina, e dall' uscita 24V lampadine della centralina collegare un convertitore DC24/DC12 e portarlo cosi alle utenze ? il mio interesse in fondo è solo caricare al massimo le batterie piu velocemente possibile... percui tanti A... spero di essere stato chiaro e aver detto cose sensate... hehehe magari c sono quasi fammi sapere grazie e buon week end !
| | | | jumpjack
| Inviato il: 6/4/2012,11:46
|
Anche a me piacerebbe capire qualcosa sulll'argomento. Ho letto che un inverter MPPT da 20A può collegare a batterie da 12V pannelli fino a 240Wp, e a 24V pannelli fino a 480Wp; quello che non capisco è cosa succede se non rispetto questi limiti: si brucia qualcosa, o semplicemente la potenza in più viene "buttata" dal regolatore?
Io ho un pannello da 280Wp e volevo collegarlo a una batteria di automobile da 12V, ma alla fine mi sono dovuro rassegnare a fare un impiano a 24V, non trovando nessun regolatore capace di "attaccare" 280Wp a 12V! Però magari bastava trovare un regolatore da 30A (12x20=360, oppure 280/12=23); oppue potevo attaccarlo comunque, ma avrei sfruttato solo 240Wp su 280, chissa?!?
| | | | energyfree
| Inviato il: 8/4/2012,20:07
|
No, credo proprio non si possa superare il limite in ingresso del regolatore di carica, di solito leggendo il forum utenti esperti dicevano di mantenersi abbastanza al di sotto (30%) di quella soglia per evitare troppo lavoro al regolatore e probabili rotture dovute al calore eccessivo che si può creare.
| | | | Luca44
milliWatt  Utente Msg:1
Stato:
| Inviato il: 29/11/2013,21:14
|
Salve, ho un quesito per Voi, se potete darmi un consiglio: ho acquistato un webasto a 24 v, ma le utenze del camper sono a 12 v; il problema é come fare per caricare singolarmente le batterie collegate tra di loro per ottenere 24 V, essendo ciascuna di 12v. Inoltre sono in possesso di uno dispositivo che potrebbe caricare prima la batteria motore e poi quella di servizio. La mia domanda é se, essendo collegate negativo e positivo per ottenere 24v, posso sfruttare il negativo oppure devo collegarlo alla massa del veicolo ..???? Grazie
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|