ilcamperpirata
milliWatt  Utente Msg:15
Stato:
| Inviato il: 13/4/2012,16:05
|
ciao a tutti ! ho comprato 2 pannelli solari da 230w l'uno , 36v e 60 celle, sono quelli da casa o campo... ma li dovrei montare su un camper e vorrei sfruttare la massima potenza x caricare al meglio e velocemente le batterie! DUBBI : dovendoli collegare a 2 batterie servizio da 12 v e avendo tuitti i servizi a 12 v del camper... qual è la soluzione migliore ? un regolatore di carica MPPT da 40A? che trasformi i 36v 230w quindi ((6.3 A)) totali in 12V 230w ((19A)) ? funziona cosi giusto !? o m consigliate altri metodi ? so che i pannelli a 60 celle vanno bene se non meglio con un pwm !? sono davvero in alto mare !! grazie dell aiuto ! ciaoo!!
| |
| | akira23
| Inviato il: 26/4/2012,21:53
|
Secondo il mio parere non hai fatto un acquisto azzeccato nel prendere 2 pannelli così potenti, in quanto su camper non potrai mai sfruttarli al massimo. Come già dicevi tu i pannelli scelti sono ad uso abitativo e più che altro sono ottimi se gestisi tensioni da 24volt, ma non di certo una ogni singola batteria da 12 volt.- Capiti proprio a puntino, perchè anch'io sono un camperista, ed ho affrontato tempo fa il discorso del solare sul mio mezzo, ma avevo utilizzato pannelli da 18 volt a circuto aperto, con relativo regolatore, non ho mai avuto problemi nel caricare le batterie. Nel tuo caso puoi sempre metterti alla ricerca di un regolatore d carica che si presti ai 12 volt della batteria, ma non potrai mai sfruttare i 230w disponibili da ogni singolo pannello. I calcoli che hai fatto per ricavare la corrente nel secondo caso è errata, in quanto quell'amperaggio ricavato non sarà mai reale neanche minimamente, il vero amperaggio massimo disponibile è quello indicato sull'etichetta del pannello stesso. Sarò forse ripetitivo, ma i pannelli in tuo possesso pertanto sono ottimi se sviluppi un impianto da 24v, ma per il camper sono sovradimensionati e quindi non sfruttati. Ciao
| | | | IZ2LWE
| Inviato il: 29/5/2012,21:49
|
CITAZIONE (akira23 @ 26/4/2012, 22:53) Secondo il mio parere non hai fatto un acquisto azzeccato nel prendere 2 pannelli così potenti, in quanto su camper non potrai mai sfruttarli al massimo. Come già dicevi tu i pannelli scelti sono ad uso abitativo e più che altro sono ottimi se gestisi tensioni da 24volt, ma non di certo una ogni singola batteria da 12 volt.- Capiti proprio a puntino, perchè anch'io sono un camperista, ed ho affrontato tempo fa il discorso del solare sul mio mezzo, ma avevo utilizzato pannelli da 18 volt a circuto aperto, con relativo regolatore, non ho mai avuto problemi nel caricare le batterie. Nel tuo caso puoi sempre metterti alla ricerca di un regolatore d carica che si presti ai 12 volt della batteria, ma non potrai mai sfruttare i 230w disponibili da ogni singolo pannello. I calcoli che hai fatto per ricavare la corrente nel secondo caso è errata, in quanto quell'amperaggio ricavato non sarà mai reale neanche minimamente, il vero amperaggio massimo disponibile è quello indicato sull'etichetta del pannello stesso. Sarò forse ripetitivo, ma i pannelli in tuo possesso pertanto sono ottimi se sviluppi un impianto da 24v, ma per il camper sono sovradimensionati e quindi non sfruttati. Ciao Oppure usa un solo pannello da 230 W, che sono più che sufficienti per gestire due BS da 100A e l'altro pannello lo tiene di scorta. buona serata iz2lwe
--------------- Camper con impianto solare composto da 4 Poly da 100W in serie, regolatore di carica EpSolar Tracer ...
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 30/5/2012,11:57
|
C'è un posto simile aperto qlc giorno fa': Con un MPPT come quello segnalato puoi usare i tuoi pannelli 24 volts anche con batteria a 12 volts..
Con un MPPT la potenza del pannello erogata è sempre la stessa, ma è il regolatore che modifica la sua uscita (voltaggio e amperaggio) per massimizzare la potenza per caricare la batteria
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|