SuperMatrix
| Inviato il: 14/6/2012,09:11
|
già...sono curioso pure io per il modello
| |
| | eneo
| Inviato il: 14/6/2012,10:29
|
dai dati sembra il tristar 60a
| | | | | | | Sostenibile
| Inviato il: 14/6/2012,11:38
|
Invece qualcosa sull'eolico c'è scritto sulla scheda dell'Outback FlexMax... chissà...
---------------
| | | | SuperMatrix
| Inviato il: 14/6/2012,12:37
|
CITAZIONE (Sostenibile @ 14/6/2012, 12:38) Invece qualcosa sull'eolico c'è scritto sulla scheda dell'Outback FlexMax... chissà... Leggendo il Manuale sembra proprio di sì...
| | | | Sostenibile
| Inviato il: 14/6/2012,12:42
|
CITAZIONE (SuperMatrix @ 14/6/2012, 13:37) CITAZIONE (Sostenibile @ 14/6/2012, 12:38) Invece qualcosa sull'eolico c'è scritto sulla scheda dell'Outback FlexMax... chissà... Leggendo il Manuale sembra proprio di sì... Mi sa di no purtroppo...
Guarda a pagina 58 , la Outback dice che il regolatore non è compatibile con turbine eoliche e l'uso del loro prodotto con questo tipo di generatore fa decadere la garanzia 
---------------
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 14/6/2012,13:04
|
Ma forse intende che non puoi collegare direttamente all'Outback la turbina in quanto produce corrente alternata trifase, ma se gli applichi il raddrizzatore, credo non ci siano problemi.. alla fine è sempre una corrente continua ad un determinato voltaggio (24/48 volt)..
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | SuperMatrix
| Inviato il: 14/6/2012,13:34
|
Si può usare sia solare ed eolico assieme ???
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 14/6/2012,14:25
|
Di solito la maggior parte delle turbine eoliche incorporano il raddrizzatore, ovvero converte la corrente alternata prodotto in corrente continua, proprio come quella prodotta dai pannelli. A parità di tensioni prodotte (12/24 volt) si possono accoppiare insieme solare ed eolico; l'unica accortezza credo sia di inserire dei diodi per evitare che durante la notte la corrente prodotta dall'eolico venga "assrobita" dai pannelli
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | SuperMatrix
| Inviato il: 14/6/2012,14:51
|
ma bisogna che la tensione raddrizzata sia uguale a quella dei pannelli ????
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 14/6/2012,14:56
|
Se non fosse uguale, il tutto si livellerebbe alla tensione più bassa..
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | SuperMatrix
| Inviato il: 14/6/2012,15:51
|
e l'eolico può essere un limite allora
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 14/6/2012,19:36
|
ciao a tutti ragazzi il mio regolatore non e il tristar (magari) e questo http://www.ebay.it/itm/190677193230#ht_682wt_1400 pensate che si potrebbe usare per entrambi o se no nello stesso banco si possono mettere due regolatori come questo ?
che tipo di diodi si possono mettere ?
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 18/6/2012,10:46
|
Ciao peppe, i regolatori si possono mettere in parallelo solamente se sono progettati per questo uso. Il tuo, almeno nelle specifiche elencate, non sembra supporti questa funzione. I diodi da usare devono essere di un tipo adatto alla corrente che vi scorrerà + un valore di sicurezza: se il generatore eolico produce al max diciamo 10A, sarebbe buono usare un diodo da almeno 13-14 A supportati. Per il tipo, alcuni nel forum hanno utilizzato questi: http://www.electronicsurplus.it/product/19...50A-60Volt.html Anche questi dovrebbero andare bene: http://www.electronicsurplus.it/product/11...y-150V-80A.html
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 26/6/2012,09:20
|
Ciao Peppe, ieri ho trovato questo schema che illustra il funzionamento di un Tristar (che supporta eolico + fotovoltaico):

Se non ho capito male, questi regolatori non hanno un ingresso DC e un'uscita batterie, ma c'è un unico collegamento, cioè le fonti caricano direttamente il pacco batterie, e questa linea è in ingresso al regolatore. A questo punto quando il regolatore capisce che le batterie sono cariche, collega la resistenza di zavorra che va a scaricare le batterie: quindi anzichè interrompere la carica, forza lo scaricamento della batteria! Immagino questo avvenga in quanto l'eolico, potenzialmente, potrebbe produrre in continuazione; quindi i regolatori che supportano l'eolico immagino funzionino in questo modo particolare.
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|