Trin4cria
| Inviato il: 13/9/2012,15:04
|
Salve ragazzi!
Dopo tanto studio e tanta voglia di realizzare qualcosa di mio finalmente si passa dalla teoria alla pratica, mettendomi su ebay e cercando in internet qualche fabbrica di pannelli solari son riuscito a trovare quanto segue ...
N°4 pannelli 240w 37,74Vdc (circuito aperto) della Mi Solar Fabbricati a Catania a 10Km da casa mia!(Già in possesso) N°4 Profili da 2,2 mt bulloni e cavetterie varie (Già in possesso) N°2 Batterie 12v 180ah (Già in possesso) N°1 Caricabatteria 45A MPPT Solar Charge Controller Regulator 12V 24V 150V INPUT 40A W Meter (in dolce attesa!) N°6 Faretti per ext 10w 12v (in dolce attesa!) N°2 Faretti per ext 20w 12v (in dolce attesa!)
come potete notare dalla configurazione il tutto mi serve per illuminare il mio giardino... se l'impresa riesce con l'aumento di qualche pannello e batterie(magari stazionarie) potrei associare un Inverter 24v - 220v per cominciare ad alimentare qualcosa a casa.
Ne ho visti tanti su ebay e in internet, escludendo quelli cinesi l'occhio mi cadde su un Kema 24 v 3000w che secondo le caratteristiche tecniche che si leggono non dovrebbe essere malvaggio trovato su energiasolare100 ma non ne hanno a disposizione, quindi mi prendo ancora un po più tempo per qualche ricerca magari spendendo un po di più si trova qualcosa di più performante non in W ma in efficenza 3000W bastano 
Modificato da Trin4cria - 13/9/2012, 16:33
| |
| | | | | cristiano2B
| Inviato il: 13/9/2012,15:42
|
i pannelli policristallini sono senza telaio? costo?
forse son un tantino sottodimensionate le batterie, visto che mi sembrano da spunto. infatti teoricamente i pannelli in una bella giornata producono quasi 6Kwh (960 x 6 ore) e le batterie arrivano al max 4,3Kwh (180 x 12 x 2). tutto questo molto, ma molto spannometricamente.
c'è da dire però che mi sembra che tu le utilizzerai solo x illuminazione, quindi anche se qualche notte fai fatica ad illuminare xchè 6 in riserva, non è poi così grave come se avessi sotto carico un congelatore.
bene così, facci sapere.
| | | | Trin4cria
| Inviato il: 13/9/2012,17:17
|
4 pannelli più 4 telai da 2,20 mt bullonerie varie e 8 connettori euro 1218,80
volevo comprarne solo 2 poi andando in fabbrica mi son lasciato andare per questo il sottodimensionamento delle batterie sono state le prime ad essere ordinate! L'idea e di fare un po di pratica se la cosa funziona ne aggiungo altri spazio permettendo e man mano ridimensionare il tutto. Il giardino consumerà (4 faretti da 10w ed 1 da 20w per un totale di 60w per 12 ore) 720w per il momento il progetto è questo.
A batterie cariche dovrei farcela ... consideriamo pure che ho qualche difficoltà a posizionarli a 30° vediamo cosa riesco a escogitare!
Il progetto: 2 pannelli in serie e i restanti in parallelo dovrei raggiungere circa una 70ina di V diretti al mppt che carica 24v adesso il dubbio la corrente per i faretti la prendo dall'uscita carico del mppt o la prendo direttamente dalle batterie? consideriamo che questi faretti dovrebbero essere 12-24v (si narra) se cosi non fosse posso sempre mettere i faretti in serie 
Per quanto riguarda i diodo Schottky dove li avete aquistati?
| | | | giofaro
| Inviato il: 13/9/2012,18:32
|
I pannelli li hai comprati da merid.imp?
| | | | Trin4cria
| Inviato il: 13/9/2012,19:25
|
si esatto tu?
| | | | giofaro
| Inviato il: 13/9/2012,19:46
|
Io ho lavorato 15 anni presso la merid.Imp,adesso lavoro nello stabilimento di ST Catania!
| | | | Aquila 1
| Inviato il: 14/9/2012,09:41
|
Non riesco a capire come si fà a progettare un impianto per giardino a 12V!!! Sicuramente i lampioncini non sono a distanza ravvicinata, se cosi è avrai delle dispersioni incredibili e dovrai utilizzare dei cavi di sezione enorme che costano un botto.
Io sto iniziando ora l'impianto in giardino e poiche le tratte tra i vari (4) lampioncini sono tra 15 e 20 metri circa devo comprare un inverter, in modo di portare la corrente su cavi da 2,5mm eppure credo che siano piccoli!!!.
Ciao
| | | | maxxx1
| Inviato il: 14/9/2012,13:47
|
aquila forse usando lampade a led potresti usare anche cavi da 2,5 a 12 volt ho letto di lampade led a 12 volt che consumano 3w e fanno luce come le 25 trdizionali
| | | | Trin4cria
| Inviato il: 14/9/2012,14:45
|
Salve ragazzi .. intanto grazie per l'interessamento! 
I faretti mi servono solo come luce di posizione e ne dovrò installare solo 4 da 10 w ovvero 1A alimentendoli a 24v 0.5A la massima distanza non supera i 6 metri.
I faretti da 20w li utilizzo solo vicino gli accessi ma solo quando il rivelatore di presenza è attivo! ma entrambi sono non più di 3 metri ... ecco perchè ho evitato un inverter  Se dovesse rimanere energia a sufficienza nella più brutta giornata vedrò come utilizzarla ma questa volta con un bel inverter.
Ovviamente è in programma l'aumento delle batterie (stazionarie).
Avete qualche consiglio per un inverter 3000W continui 24v mi corteggia un kema 3000 visto su energiasolare100 che ne dite?
| | | | Trin4cria
| Inviato il: 14/9/2012,14:51
|
Ed ecco il caricabatteria appena arrivato da Hong Kong fresco fresco di giornata!  Immagine Allegata: IMG_1058
| | | | Trin4cria
| Inviato il: 14/9/2012,14:54
|
... inizio la sperimentazione ma solo con un pannello ed una batteria ...pannello messo sul tavolo in una giornata uggiosa 
Primi collegamenti ... Immagine Allegata: IMG_1057
| | | | Trin4cria
| Inviato il: 14/9/2012,14:56
|
qui si può vedere com'era illuminato il pannello anzi per meglio dire come non era! Immagine Allegata: IMG_1061
| | | | Trin4cria
| Inviato il: 14/9/2012,15:00
|
i valori del carica batterie ... e del multimetro sul pannello!
solo 2.8A Immagine Allegata: IMG_1060
| | | | Trin4cria
| Inviato il: 14/9/2012,15:02
|
... quando ad un certo punto il tempo decide di darmi soddisfazione regalandomi 15 min di sole!!!! Immagine Allegata: IMG_1063
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|