Solare Fotovoltaico
Semplice domanda collegamento in parallelo ed in serie

VISUALIZZA L'ALBUM

Pag: (2)   [1]   2    (Ultimo)


FinePagina

Phoedus
Watt


Utente
Msg:25

Stato:



Inviato il: 10/2/2013,18:42

Buongiorno a tutti!
sono a scrivere questa discussione perché mi sono state regalate 80 celle fotovoltaiche, 26mmx78mm, di quelle che si potrebbero adoperare per costruire pannelli solari fai-da-te (lo so, è un regalo davvero strano...) xD

Ciascuna cella produce: Average Current (Amps): 0.56 Imax
Average Voltage (Volts): 0.5 Vmax

Innanzi tutto, come domanda più importante, mi farebbe molto piacere un vostro consiglio per come adoperarle... x_x insomma... cosa me ne potrei fare??? xD premetto, potrebbe essere utile saperlo, che amo il fai da te...

cercando io stesso di rispondere alla mia domanda, ho pensato che avrei potuto costruire un carica cellulare, sebbene sia consapevole del fatto che non le userei tutte... Ma mentre ci pensavo mi sono chiesto: ponendo che mi servano 5V ed ad esempio 1A o giù di lì; per ottenere i 5V ok, semplice, mi basterebbe collegare in serie 10 celle; e fin qui ci siamo... ma per ottenere 1A?
Mi sono chiesto: basterebbe collegare in parallelo alla batteria di 10 celle in serie, UNA sola cella?
oppure dovrei creare un'altra batteria da 10 celle in serie e collegare quest'ultima all'altra da 10 celle in serie?

Vi ringrazio per l'aiuto




Modificato da Phoedus - 10/2/2013, 19:37
 

ElettroshockNow

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:4656

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,11:29

Ciao Phoedus,
L'idea del caricabatterie Solare Homemade non è male,quindi perchè non continuare su questa strada..... faccine/biggrin.gif ..

Iniziamo togliento dei dubbi:

CITAZIONE
per ottenere i 5V ok, semplice, mi basterebbe collegare in serie 10 celle

Si hai ragione ,ma ricorda che quella è la tensione massima del pannello ,quindi sotto carico essa si riduce notevolmente....consiglio tieniti con qualche volt in piu ..poi successivamente se necessario la riduci elettronicamente..

CITAZIONE
ma per ottenere 1A?

Colleghi in parallelo più serie,ma dovrai inserire ad ogni fine serie un diodi di blocco....
Lo stesso discorso è valido per i grandi impianti solari ,quindi sbircia gli schemi di installazione nelle altre discussioni...

Vabbè ora quello che ti può interessare:
http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/8/9/7/4/3/4/9/1360590457.jpg

Ho scelto un modulo già bello e fatto (LM2596 acquistabile sulla Baia) per la sua versabilità .....e poi è gia bello e fatto.... faccine/biggrin.gif

Ti ricordo ATTENZIONE:TARARE I 5V CON IL MASSIMO IRRAGGIAMENTO...

Scusa se urlo ,ma può capitare che se tarato a 5V in una condizione di scarsa luce ,la taratura risulti errata,quindi al posizionamento ottimale sotto al sole la tensione potrebbe raggiungere anche 8V con le conseguenze........Dolorose...

Ora l'incapsulazione delle celle......





Hai pensato a qualche soluzione ?
Personalmente di rimedi Homemade ne ho provati molti cercando di restare nel super risparmioeconomico.....risultati:
-usando il Silard 184 è la soluzione migliore ,ma cara troppo cara
-ponendo le celle tra due vetri e riempiendo di olio di vasellina ,buono per piccoli pannelli
-Semplice silicone neutro avando l'accortezza di togliere ogni bolla
-Sempre silicone neutro diluito con trielina (occhio è nociva).

Ciao e buona sperimentazione
ElettroshockNow




Modificato da ElettroshockNow - 11/2/2013, 14:48
 

Luca450Mhz

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:3185

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,11:39

Io ho usato un regolatore come quello che hai postato nella foto (questo http://www.ebay.it/itm/180947008880?ssPage...984.m1439.l2649) e, in teoria, a prescindere dalla tensione in ingresso, ti tira fuori sempre lo stesso voltaggio.
Io ce l'ho collegato alle batterie, le quali variano la tensione da circa 22,7 a quasi 30, e il regolatore mi tira fuori sempre 5V per alimentare il PPTEA.



---------------
Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...

 

ElettroshockNow

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:4656

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,11:48

Vuoi mettere che è switching con un rendimento molto elevato ....non dissipa quasi nulla.....ampio range di input.....gia bello e fatto.....e a quel prezzo !!!!
Io personalmete non ne posso piu fare a meno ......ne ho sempre una decina di scorta faccine/laugh.gif

W LM2596.....

Hai provato anche la versione step UP !!!!!!Con una cella lipo ci alimenti di tutto faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif faccine/tongue.gif

Ciao
ElettroshockNow

 

Luca450Mhz

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:3185

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,12:07

Io stavo tenendo sotto controllo questo: www.ebay.it/itm/400352917446?ssPage...984.m1438.l2649 sia buck che step up!
Costicchia un pochino (in paragone all'altro, non in senso assoluto), ma se funziona come dicono è di una versatilità assoluta!



---------------
Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...

 

ElettroshockNow

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:4656

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,12:14

Centro....
Io vado con il piu economico Lm2577 (sò purciaro faccine/laugh.gif )
http://www.ebay.it/itm/LM2577-LM2577S-DC-D...=item2a21e9d84b

 

Phoedus
Watt


Utente
Msg:25

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,12:27

Vi ringrazio tantissimo per la disponibilità e la gentilezza;

Ma vorrei chiedervi: dato che io possiedo già uno stabilizzatore sui 5V; per la precisione un SEC-B05- KA7805; non potrei usare semplicemente lui?

e come giustamente avete detto riguardo i 5V in condizioni di massimo irraggiamento, mi basterebbe dunque aggiungere alla serie quante altre celle per serie? 2 potrebbero bastare? ottenendo quindi 1V in più? (considerando che farei a meno di usarlo in condizioni di scarsa luminosità faccine/smile.gif (il fatto che non lo userei in caso di scarsa luminosità potrebbe anche permettermi di non inserire un diodo per ciascuna serie; i quali inevitabilmente assorbirebbero una porzione di energia che potrebbe essere invece impiegata funzionalmente...

di conseguenza, (sempre ammesso che bastino altre 2 celle in più per ciascun blocco collegato in serie),
impiegherei quindi un totale di 24 celle; 2x 12 celle in serie, collegate fra di loro in parallelo; accidenti, viene un piano bello consistente: ammesso che riesca a disporle senza spazi fra una cella e le adiacenti; occuperebbero una superficie di 234mmx208mm nella migliore delle ipotesi...

Vabbè dai, piuttosto che non averlo xD

Fatemi sapere cosa ne pensate faccine/happy.gif
Grazie ancora

 

ElettroshockNow

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:4656

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,12:53

CITAZIONE
per la precisione un SEC-B05- KA7805; non potrei usare semplicemente lui?

Certo che si,ma devi ricalcolare il numero delle celle .......in quanto ha un DropOut di 2V
Ciò significa che se vuoi 5V devi avere "minimo" 7V in ingresso....

CITAZIONE
anche permettermi di non inserire un diodo per ciascuna serie

Conviene per risparmiare 4 celle?? Se si oscura anche solo parzialmete una serie ,questa diventerà carico ......perdendo quasi completamente l'energia prodotta....

L'uso di uno stepDown (Lm2596) ha anche il vantaggio di :
Per aumentare la corrente in uscita ti basterà semplicemente aumentare il numero di celle in ingresso....
Ess: Ammettendo che ogni cella è in grado di erogare 0,2W e vuoi in uscita 5V 0,5A quindi
2,5W ti basterà connetterne 12-13 in serie in ingresso.....se vuoi 1A quindi 5W ne connetterai (5/0,2=25) 25-26Celle....
Quindi niente diodi ...niente paralleli ...semplice è faccine/biggrin.gif

Ciao
ElettroshockNow

 

Phoedus
Watt


Utente
Msg:25

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,13:53

Cioè, forse non ho capito bene, ti chiedo scusa faccine/smile.gif

quindi uno stepDown (Lm2596); non necessiterebbe di un surplus di Volt come invece nel caso del KA7805?

Dovrei semplicemente fornirgli quello che mi serve o poco più? in sostanza non debbo impiegare 14+14 celle che mi darebbero 7V e 1,12A; ma mi basterebbero 11+11 che potrebbero avere un output di 5V ed 1,12A


Ti ringrazio




Modificato da Phoedus - 11/2/2013, 14:02
 

ElettroshockNow

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:4656

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,14:01

Si esatto...è anche per questo che te lo consiglio.
Poi la tensione in uscita è una tensione stabilizzata con valore impostato tramite il trimmer
Ciao
ElettroshockNow

 

Phoedus
Watt


Utente
Msg:25

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,14:04

Ups, ho modificato il messaggio perchè nel frattempo avevo capito ciò che mi avevi scritto xD Ti chiedo l'ultimissimo favore (spero) so che l'hai già detto ma se me ne dai l'assoluta conferma sono a posto definitivamente xD

è vero anche ciò che ho scritto nel messaggio modificato precedente a questo??

Grazie per la pazienza

 

ElettroshockNow

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:4656

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,14:22

Aimè anche Lm2596 è soggetto al Dropout ,quindi un Sulplus di Volt ci vogliono sempre
http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/8/9/7/4/3/4/9/1360588569.jpg

Ciao e buon Fai da te
ElettroshockNow

 

Phoedus
Watt


Utente
Msg:25

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,14:33

Ti ringrazio per tutto faccine/happy.gif

alla prossima faccine/wink.gif

 

ElettroshockNow

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:4656

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,14:39

Deliziaci di foto al termine dell'opera faccine/mf_eat_arrow.gif

Saluti
ElettroshockNow

 

Phoedus
Watt


Utente
Msg:25

Stato:



Inviato il: 11/2/2013,20:31

Una volta arrivatemi le celle non mancherò faccine/happy.gif

Grazie ancora per la disponibilità
Ciao ciao

 
 InizioPagina
 

Pag: (2)   [1]   2    (Ultimo)

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum