| dielettrico76
milliWatt  Utente Msg:11
Stato:
| Inviato il: 7/3/2013,09:13
|
Buon Giorno a tutti. Sono nuovo del forum. Avrei da chiedervi consiglio su come dimensionare il mio impianto ad isola, partendo però a rovescio… mi spiego meglio: ho a disposizione 20 pannelli (sun rise da 60 celle 36.6v 8.38a circuito aperto / 29.10v 7.90a circuito chiuso) che posso installare 10 sulla falda Est e altri 10 sulla falda Ovest del tetto di casa mia. Come banco di accumulo pensavo di acquistare batterie per un totale di 12.480 watt (260ah *4 * 12). In coda a tutto un inverter da 3000 w (6000 w spunto). Quello che gentilmente vengo a chiedervi è un consiglio sul tipo di schema da adottare per il collegamento dei pannelli al regolatore di carica e il tipo di regolatore (uno o piu di uno in parallelo).(facendo la somma degli A mi ritrovo a dover gestire 80ah lato est e 80ah lato ovest) Visto che devo fare ancora tutto accetto ogni vostro consiglio prezioso. Vi ringrazio in anticipo e complimenti per il sito e a chi con tanta pazienza e dedizione ci educa e consiglia al meglio. Grazie a tutti
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 7/3/2013,09:33
|
Ciao diielettrico76 (bel nick capacitivo e ottima annata )
poco chiaro !!! credo di aver capito che vai di 24 !! Ti consiglio subito la 48V sopratutto quando paralleli più batterie per non contare la riduzione delle perdite 
CITAZIONE 29.10v 7.90a circuito chiuso intendevi in massima produzione ?
Ciao ElettroshockNow
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 7/3/2013,09:54
|
Il tuo vero problema è il numero di pannelli a falda....
Visto che 10 è divisibile solo per 2 (la tua scelta) o per 5 quindi:
Tu volevi mettere 5 paralleli da due pannelli a falda gestiti da un regolatore a falda ,giusto ? Cosi facendo l'unica soluzione era la 24V e usare due regolatori PWM .......
se invece paralleli due serie da 5 pannelli a falda e la connetti ad un mppt con ingresso HV ? Ti troveresti a gestire lato pannelli 180V 16A a falda (un PCM5048 HV sarebbe ideale....mi raccomando HV) e paralleli i due regolatori lavorando a 48V 
Ciao Elettroshocknow
| | | | eliafino
| Inviato il: 7/3/2013,10:13
|
Il consiglio che mi viene da darti è: 1 Regolatore di Carica MPPT CX 80A MPPSolar, circa 600 euro. max 240VDC circuito aperto oppure 2 Regolatori di Carica MPPT 50A MPPSolar, circa 250x2 euro. max 140VDC circuito aperto Batterie a 24V, forse 4 sono pochine, servizi leggeri? Ok per inverter
In teoria hai pannelli per 6kWp giusto? Il regolatore di carica supporta max 5200W ma con 10 pannelli a est e 10 a ovest arriverai forse a 4000-4500Wp. Per collegare i pannelli, dovresti collegarne 5 in serie e poi fare 4 paralleli, nel caso del regolatore da 80A Nel caso dei 2 regolatori da 50A, 3 in serie e 6 paralleli, ma te ne resta 2...
Pannelli ->> regolatore di carica ->> batterie <<- inverter ->> carico 230V
Occhio con le unità di misura  12.480Wh per le batterie (non Watt) 80A dai pannelli (non Ah)
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 7/3/2013, 09:54) (un PCM5048 HV sarebbe ideale....mi raccomando HV) Purtroppo non c'è un 50A CX con ingresso HV a 240VDC, c'è solo il 40A
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 7/3/2013, 09:33) Ti consiglio subito la 48V D'accordissimo!
Modificato da eliafino - 7/3/2013, 10:29
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 7/3/2013,10:22
|
CITAZIONE Purtroppo non c'è un 50A CX con ingresso HV a 240VDC, c'è solo il 40A
,che brutta notizia ......mi era sfuggita porca di quella paletta Note: 240VDC high input voltage MPPT models are also available on PCM-CX series in 40A (PCM-40CX) and 80A ratings (PCM-80CX), please refer to catalogs below
Quindi da scartare entrambi ......il 40 per il limite gestione potenza e l'80 per il fattore economico....... almeno che installa un solo regolatore con 4 paralleli da 5 pannelli ......
in questo caso scenderebbe solo un pò l'efficienza gestendo erroneamente il MPPT ,giusto? Bisognerebbe calcolare il guadagno gestendo due falde separatamente ...
| | | | eliafino
| Inviato il: 7/3/2013,10:26
|
con 10 pannelli a est e 10 a ovest, non vedrà MAI il picco dei 6kWp... potrebbe farcela anche con 2 da 40A, come 1 da 80A, sempre CX
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 7/3/2013,10:38
|
Hai ragione ......il 40 supporta max 2700W (230wpx10= 2400Wp) www.artas.hr/energija/dokumenti/MPPT_PCM80CX.pdf
Secondo te non aumenta l'efficienza gestendo separatamente le due falde ? Curiosità personale 
Se è si ,(come penso) consiglierei due PCM-40CX HV (erroneamente scambiato per il 5048 ,sorry) ad ognuno un parallelo di due stringhe da 5 pannelli in serie Banco a 48V
Ciao ElettroshockNow
| | | | eliafino
| Inviato il: 7/3/2013,11:10
|
Confermo che la scelta migliore sono 2 regolatori da 40A MPPT High Input Voltage 240VDC  anche se la falda a ovest farà veramente poco purtroppo...
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | dielettrico76
milliWatt  Utente Msg:11
Stato:
| Inviato il: 7/3/2013,14:59
|
Buon giorno… prima di tutto non so come ringraziarvi… ho postato il messaggio questa mattina e nella pausa pranzo ho trovato pronte le risposte.. formidabile!! Questa mattina non ho specificato la potenza dei pannelli (scusate) che è di 230Wp che per 20 pannelli fa 4600Wp. Ho provato a fare una ricerca per un regolatore di carica come da vostra proposta, ma l’unico reperibile proviene da Taiwan… nulla in contrario, ma mi spaventa un po questa distanza.. Provando a ragionare sulle vostre considerazioni, mi viene spontaneo chiedervi se anzi che due mppt 40a 240VDC potessi utilizzare 4 regolatori di carica da 40 A (forse anche pwm) in parallelo tra di loro ( facendo 2 stringhe da 5 pannelli in parallelo per ogni falda… quindi 8 x 5 = 40a per 4 stringhe) Secondo voi è fattibile ho meglio comprare due 40a 240vdc? Come costi piu o meno si equivalgono.. il vantaggio è che compro tutto in Italia. Dimenticavo che la distanza tra pannelli e batterie è al massimo 8 mt. Ancora grazie per i vostri preziosi consigli.
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 7/3/2013,15:14
|
La discussione è più produttiva quando tanti ne fanno parte e dove si possono confrontare tante idee...
Installando 4 regolatori PWM da 40A saresti obbligato a lavorare a 24V.... (occhio i regolatori devono essere parallelabili sennò sballi tutto il programma di carica ) .
Io consiglio sempre l'alternativa con doppio MPPT .....48V... discesa a 180V (praticamente niente perdite)
Altrimenti (e qui la dico grossa ) ad ogni regolatore PWM da 40A il suo banco a 24V e paralleli i banchi con 4 grossi diodi ....... con tutti i catodi verso l'inverter ......
| | | | eliafino
| Inviato il: 7/3/2013,15:18
|
Mmm, con l'impianto a 24V potresti farcela anche con regolatori PWM, ma fai circolare parecchi ampere, dovrai scendere con dei cavi importanti, direi 12mmq... ... sicuro costano di meno, ma sono parallelabili?
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | dielettrico76
milliWatt  Utente Msg:11
Stato:
| Inviato il: 8/3/2013,13:54
|
Di nuovo buon giorno ragazzi e grazie di tutto… Ho trovato questo regolatore di carica che forse potrebbe fare al caso mio… ma avrei bisogno di un vostro gentile consiglio Vi posto il link http://www.geobios.it/energie/it/regolator...-12-24-48v.html E’ un Tristar TS-45 12-24-48V L’idea è questa: 20 pannelli a disposizione (10 est e 10 ovest)…Pensavo di creare 2 stringhe da 5 pannelli per ogni falda con tensione di ingresso 72vdc a 40a .. e poi metterli in parallelo prima dell’ingresso delle batterie. (48v) Ho pensato a questa configurazione per evitare alti costi dei regolatori HV. Potreste gentilmente guardare il prodotto perchè non riesco a capire se posso mettere in parallelo i regolatori. Accetto consigli e perdonatemi se vi logoro… ma riconosco in voi grande professionalità. Le prossime elezioni se vi candidate… giuro vi do il voto!  PS: pacchi batterie Qualità/Prezzo?? Cosa suggerite?
Modificato da ElettroshockNow - 8/3/2013, 14:29
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 8/3/2013,14:44
|
CITAZIONE L’idea è questa: 20 pannelli a disposizione (10 est e 10 ovest)…Pensavo di creare 2 stringhe da 5 pannelli per ogni falda con tensione di ingresso 72vdc a 40a .. e poi metterli in parallelo prima dell’ingresso delle batterie. (48v) Non ho capito !!! "Forse intendevi 5 stringhe in parallelo da due pannelli in serie a falda.... E mettere in serie i regolatori per arrivare a 48V del banco !!!!" Potrebbe funzionare in via teorica su una singola falda,ma con orientamenti diversi avresti una corrente di carica pari alla corrente piu bassa dei due regolatori!!!!
Il regolatore è un ottimo prodotto che accoppiato alle tue 60 Celle è perfetto. Quindi continua sulla tua idea iniziale ,vai con due Tristar TS-45 ,banco a 24V e 5 stringhe a falda per ogni regolatore. (controlla se è parallelabile il Tristar !)
Ciao ElettroshockNow
Note: calcola le dimensioni giuste del cavo
Modificato da ElettroshockNow - 8/3/2013, 15:16
| | | | eliafino
| Inviato il: 8/3/2013,15:43
|
Sì, parallelabile:
CODICE If the solar array exceeds the current rating of the controller, multiple TriStars can be installed in parallel. Additional parallel controllers can also be added in the future. The load controllers cannot be used in parallel. To parallel diversion controllers, refer to Morningstar’s website.
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 8/3/2013,15:59
|
Perfetto .... a quanto pare i Morningstar non usano neanche il link tra regolatori ,l'importante è impostare gli stessi parametri su entrambi .........
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|