dielettrico76
milliWatt  Utente Msg:11
Stato:
| Inviato il: 8/3/2013,21:58
|
"Forse intendevi 5 stringhe in parallelo da due pannelli in serie a falda.... E mettere in serie i regolatori per arrivare a 48V del banco !!!!"
Chiedo scusa ma ho bisogno di capire dove sbaglio: provo a fare un esempio.. prendiamo i 10 pannelli del lato est… -faccio 5 coppie da due pannelli in serie: quindi ho 72 vdc a 8a per 5 coppie.. - prendo le 5 coppie di pannelli e li collego in parallelo: quindi tensione invariata ma aumentano gli A che diventano 40. -Regolatore di carica tristar Ts 45 che mi supporta fino a 125dcv in ingresso. -quindi posso usare un pacco batterie 48 v Dove sbaglio?... lo so sono un gnucco…  Chiedo scusa e ringrazio contemporaneamente.
| |
| | eliafino
| Inviato il: 8/3/2013,22:22
|
Mmm, se usi un regolatore pwm ne devi prendere 4 e andare a 24V... se usi un MPPT sei a posto con 2 e lavori con 48V.
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 9/3/2013,02:26
|
CITAZIONE Dove sbaglio?... lo so sono un gnucco… No ,io ho fuso ........ho scambiato i tuoi pannelli per i 30 Celle ,scusami ... 
Il tuo ragionamento non fà una piega ...........
un regolatore Pwm per la falda est ed un regolatore per la ovest parallelati su un banco da 48V.
Ciao ElettroshockNow
| | | | dielettrico76
milliWatt  Utente Msg:11
Stato:
| Inviato il: 16/4/2013,15:07
|
Ciao ragazzi buona sera a tutti!!! non riesco a trovare un voltmetro a 48v per potermi sganciare dalla rete Enel quando le batterie sono cariche. Potete indirizzarmi? (Ho due regolatori di carica della tristar in parallelo e un inverter max power... ma non hanno questa funzione integrata) Siete grandi... continuate cosi
| | | | eliafino
| Inviato il: 16/4/2013,15:18
|
Ti serve qualcosa del genere, forse: Relè di tensione
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 16/4/2013,15:20
|
Voltmetro per sganciare l'Enel? Forse volevi dire un contattore? Una sorta di relè? Tipo: http://www.energiasolare100.it/rele-contat...-48v-p-890.html (anche se ho avuto qualche problema con questo venditore ultimamente.. ma metto il link per capire cosa cerchi)
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | dielettrico76
milliWatt  Utente Msg:11
Stato:
| Inviato il: 16/4/2013,18:39
|
ragazzi, vi ringrazio per la celere risposta.. siete veramente brillanti!! Quello che mi serve è un sistema che quando le batterie sono cariche, ne rilevi la tensione e che mi piloti un rele per sganciarmi dalla rete enel. Credo che la soluzione giusta sia quella proposta da eliafino. Ringrazio e auguro buona serata a tutto il forum
| | | | eliafino
| Inviato il: 16/4/2013,18:43
|
Sì, allora è quello che ti ho proposto... ce ne sono alcuni modelli, con funzioni simili, temporizzati sulla chiusura e sull'apertura... Ne ho uno che tra l'altro non uso, se lo trovo te lo posso lasciare...
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | dielettrico76
milliWatt  Utente Msg:11
Stato:
| Inviato il: 22/4/2013,13:01
|
Ciao Ragazzi buona sera a tutti ... ho acquistato un rele di controllo tensione come suggerito da voi... (ancora grazie del consiglio) ... ora avendo un banco batterie al piombo antimonio a 48 V , e volendole sfruttare al 30% per non usurarle troppo velocemente, mi sapreste indicare le soglie di tensione da impostare sul rele.(Min. e Max) Ho 8 batterie in serie e parallelo da 240ah... Non so come farei senza di voi... ancora grazie.
| | | | | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 2/5/2013,09:16
|
I Tristar possono essere messi in parallelo senza problemi. Puoi decidere che uno funzioni come regolatore, e uno con controllo carico di zavorra. L'uscita dal regolatore sarà sempre CC, se vuoi usare la 220V dovrai collegare un inverter
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | dielettrico76
milliWatt  Utente Msg:11
Stato:
| Inviato il: 6/5/2013,13:20
|
Ciao a tutti e grazie per la pronta risposta... una curiosità: visto che il mio impianto lavora con tensione massima 60V potrei utilizzare un trasformatore 60v / 220v al quale collego la resistenza 220V del bollitore acqua e cosi lo utilizzo come carico zavorra? Cosi evito di utilizzare un altro inverter.. Grazie a tutti coloro che mi sapranno aiutare
| | | | eliafino
| Inviato il: 6/5/2013,13:50
|
- La tensione del tuo impianto a 60V è a corrente continua, la resistenza a 220V è a corrente alternata. - Per elevare una tensione con un trasformatore deve essere a corrente alternata. - Devi prima trasformare la tua tensione di 60V in alternata (sinusoide, a onda quadra o sinusoidale) e poi avere un trasformatore 60Vac 220Vac abbastanza potente da alimentare il tuo bollitore.
P.s. Sennò trovi una resistenza da 60Vcc (corrente continua) e la sostituisci a quella del bollitore e sei a posto...
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | dielettrico76
milliWatt  Utente Msg:11
Stato:
| Inviato il: 8/6/2013,08:07
|
Buon giorno a tutti del forum…. Una domanda che per voi sarà sicuramente banale… Dopo aver installato sul tetto un impianto ad isola costituito da pannelli solari che lavora a tensione 48 v vorrei integrarlo con qualche piccolo sistema eolico da 200w o poco piu. Purtroppo non riesco a trovare nulla di cosi piccolo che lavori ad una tensione di 48V… volevo chiedervi se utilizzando un regolatore mppt potevo montare dei generatori eolici a tensione anche 24v . In alternativa si possono mettere in serie due generatori a 24V? Perdonatemi se ho detto delle castronerie…  Grazie a tutti in anticipo.
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|