jumpjack
| Inviato il: 7/5/2013,12:03
|
in realta' 3 kwh (anzi, 2,88: 2 batterie da 60V/24Ah) sono sullo scooter che già avevo (Zem Star 45) e su altri che conosco (emax 110s: 4x12Vx60Ah, ecojumbo: 5x12Vx40Ah), quello che ho comprato usato le ha un po' più piccole (4x12x38Ah=1,8 kWh), ma più o meno i tagli variano tutti tra 2 e 3 kWh.
| |
| | Ludi
| Inviato il: 8/5/2013,12:52
|
Quindi scooter elettrici si dovrebbe arguire..  Non è che se ne trovino a iosa !
| | | | jumpjack
| Inviato il: 8/5/2013,13:48
|
non se ne trovano? ho contato almeno una 70inadi modelli in vendita NUOVI! Certo non conviene comprarne uno nuovo solo per le batterie, ma su subito.it, trovit, ebay e altri se ne trovano tanti usati. E nei garage di Roma dovrebbero esserci parecchi vecchi Lepton abbandonati (a proposito, ne ho visti due sotto al parcheggio di villa borghese, settore IV livello 1 mi pare, abbandonati dalla fallita Oxygen): prova a mettere su porta portese un annuncio in cui cerchi vecchi scooter scarichi per i ricambi...
ho anche visto in vendita un furgone piaggio porter elettrico a 1.200 euro, mi pare, con batterie "da revisionare" (sono 10 kWh!)
| | | | Ludi
| Inviato il: 8/5/2013,13:57
|
Ma sei informatissimo ! Però mi sembra difficile che vendano un mezzo elettrico a meno del valore delle stesse batterie a meno che non siano completamente andate..
| | | | jumpjack
| Inviato il: 8/5/2013,14:05
|
15 kWh a 1290 euro (9 cents/wh... sempre se funzionano): www.autoscout24.it/Details.aspx?smid=TAF-SM-TL-S&id=228206479
Sul porter devono fornire 113A per i 9,5 kW del motore a 84V, ma in un impianto di casa a 48V dovrebbero fornire al massimo 3000/48=62A se accendi tutta casa contemporaneamente, sennò massimo una 40ina cin un elettrodmestico alla volta, e addirittura solo 10 per accendere luci e TV.
| | | | Ludi
| Inviato il: 8/5/2013,14:37
|
C'è scritto "batterie da revisionare"..comunque mi hai dato un'idea anche se credo che non è per niente facile trovare batterie in buone condizioni, sono le prime a guastarsi su questi mezzi.. 
Certo mi sembra pure strano che siano 15kwh quelle batterie..io ho presente un banco da 19kwh di un muletto e sono davvero tante..un'altro volume. Pesano quasi 800kg !
| | | | jumpjack
| Inviato il: 8/5/2013,16:17
|
15000 wh di piombo dovrebbero pesare sui 450 kg (35 wh/kg); le batterie del biro' da 12V/100Ah pesano 30 kg l'una.
comunque non credo si "guastino", semmai "s'ammosciano", quindi non riescono più a produrre le altissime correnti necessarie e a mantenere il 100% della carica.
Quelle del Lepton usato che ho comprato sono passate da12,6 a 11,6 volt in 24 ore di inutilizzo...
| | | | jumpjack
| Inviato il: 20/5/2013,13:50
|
A proposito, adesso che ho 12000 Wh di batterie, mi avanzano due vecchie batterie da 12V/65Ah l'una, ancora in buono stato (un anno di vita), pagate 120 euro l'una. Un mio amico ne ha una terza, non so se la vende. Stiamo entrambi a Roma.
In più, ho trovato in altro forum un tizio che ha appena sostituito il suo pacco-batterie al piombo,un certo "vicious" che ha uno scooter "e-tropolis".
Altre info in privato.
------
Per quanto riguarda le mie prove con le batterie del Lepton, dopo 72 ore di ricarica ancora non si completava la carica... al che ho scoperto che una batteria era tiepida, e quindi di fatto costituiva un "buco energetico" da cui usciva tutta l'energia del caricabatterie! L'ho temporaneamente rimpiazzata con una normale batteria da auto (pessima idea per uno scooter), e le batterie si sono caricate, e lo scooter va benissimo, arriva fino a 48 km/h rispetto ai 45 previsti, e si arrampica su salite del 20%! Quindi delle 4 batterie che conteneva, il 75% era ancora buono per lo scooter, figuriamoci per un impianto solare!
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|