| The-battery
| Inviato il: 12/6/2013,11:45
|
Salve a tutti, premetto che ero indeciso se aprire la discussione qui o nella sezione "solare termico" eventualmente chiedo ai moderatori di spostarlo. Sorry
Abito in provincia di Perugia, a breve avrò un impianto fotovoltaico di 4kw (nominali). Attualmente utilizzo la corrente in modo tradizionale, cioè per luce, frigoriferi, congelatori... Visto che avrò questo impianto, però, pensavo di cambiare la mia attuale caldaia che è a gas e sostituirla con una elettrica. Secondo voi la cosa potrebbe essere conveniente? Da qualche parte ho letto che le caldaie elettriche sono molto sconvenienti... che ne pensate? Per ora non scrivo 100mila cose, però se vogliamo argomentare posso aggiungere dettagli... 
Grazie
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 12/6/2013,14:27
|
Sezione esatta ed argomento molto interessante ... Che tipo di impianto stai per installare ? La caldaia elettrica la installerai come extra o sostituirà completamente quella a gas ?
| | | | The-battery
| Inviato il: 12/6/2013,14:33
|
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 12/6/2013, 15:27) Sezione esatta ed argomento molto interessante ... Che tipo di impianto stai per installare ? La caldaia elettrica la installerai come extra o sostituirà completamente quella a gas ? L'impianto è allacciato alla linea enel, è da 4kw. La caldaia a gas funziona perfettamente, quindi buttarla sicuro non la butto, però anche questo è da discutere... primo non so se quella elettrica effettivamente fa risparmiare, secondo posso utilizzarle entrambi volendo, però poi c'è la questione "spese di mantenimento" per entrambi le caldaie e non è una spesa considerando che per altro il mantenimento va fatto ogni uno o due anni (non ricordo di preciso)
| | | | eliafino
| Inviato il: 12/6/2013,14:38
|
Ciao *The-battery*, la tua attuale caldaia a gas accetta in ingresso acqua già calda? La mia ad esempio ha un selettore nella centralina, in questo modo se l'acqua è già a temperatura, non accende il bruciatore... così potresti mettere il serie al tuo impianto un boiler elettrico...
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | The-battery
| Inviato il: 12/6/2013,14:45
|
CITAZIONE (eliafino @ 12/6/2013, 15:38) Ciao *The-battery*, la tua attuale caldaia a gas accetta in ingresso acqua già calda? La mia ad esempio ha un selettore nella centralina, in questo modo se l'acqua è già a temperatura, non accende il bruciatore... così potresti mettere il serie al tuo impianto un boiler elettrico... Teoricamente si, ma non lo so per certo... Diciamo che per il riscaldamento uso anche una stufa a legna che scalda l'acqua e la manda in circolo nei termosifoni, ma se è tanto freddo e solo la stufa non è sufficiente automaticamente parte anche la caldaia... Quindi immagino che possa accettare acqua già calda 
PS: ho anche un boiled elettrico da 80 litri che una volta si usava per scaldare l'acqua (non per riscaldamento) ma da quando è stata istallata la caldaia (ormai una 20ina di anni fa) non uso più, ma eventualmente posso riprendere ad utilizzarlo... e anche questo è collegato nel circuito con la stufa e la caldaia... (non so se sono stato chiaro)
| | | | eliafino
| Inviato il: 12/6/2013,15:23
|
Se puoi regolare la temperatura del boiler da 80 litri, direi che sei a posto
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | The-battery
| Inviato il: 12/6/2013,15:52
|
CITAZIONE (eliafino @ 12/6/2013, 16:23) Se puoi regolare la temperatura del boiler da 80 litri, direi che sei a posto  Si più o meno si... diciamo che ci sono i numeretti da 1 a 5 ma in pratica la temperatura regolano  Solo che quel boiler in teoria serve per riscalare l'acqua, non per il riscaldamento dell'ambiente, cioè vorrei dire che è comunque piccolo... è da 1200watt... penso siano un po' pochini no?
| | | | The-battery
| Inviato il: 12/6/2013,18:01
|
Mi sarebbe venuta in mente anche un'altra cosa (forse cazzata)... Visto che per scaldare l'acqua inevitabilmente c'è dispersione di calore e quindi elettricamente, quasi sicuramente, costa abbastanza scaldare l'acqua che poi va nei termosifoni...
Se utilizzassi il riscaldamento tradizionale per scaldare tutta la casa abbassando però la temperatura in generale e per le zone tipo camera e cucina mettessi qualche stufetta elettrica al quarzo (che pare abbiamo una buona resa) oppure ancora meglio termosifoni elettrici ad olio? Da quanto leggo funzionano bene e sicuramente per quanto possono consumare, disperdono molto meno di una caldaia che scalda l'acqua che a sua volta scalda i termosifoni no???
| | | | lasalute
| Inviato il: 12/6/2013,19:19
|
Ma con un impiantino da 4 kwp hai tutto questo surplus di energia da poter allacciare dei termosifoni elettrici?
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | elettropellet
| Inviato il: 12/6/2013,21:36
|
Secondo me non ha ben chiaro che il riscaldamento serve d'inverno quando il sole c'è poco e a volte per poche ore al giorno (causa altri problemi atmosferici). Così si ritroverà con un impianto che se gli va bene forse arriva a 1000w a mezzogiorno!!! Si perche i tuoi 4kwp dove "p" sta per "pico" li vedrai poco in quanto l'impianto renderà meno. Ciao
| | | | The-battery
| Inviato il: 12/6/2013,22:50
|
Infatti i miei conti sono tutti molto teorici... in quanto ancora, come ho gia detto, l'impianto non ce l'ho ma dovrei farlo a breve... Comunque no non intendo mandare il 100% del riscaldamento elettricamente perche so che con 4kw è impossibile però una piccola parte per alzare un po' la temperatura in quei posti dove anche con il termosifone acceso è più freddo...
| | | | PIERO-U
| Inviato il: 13/6/2013,07:34
|
Ciao, indipendentemente che sia inverno o piena estate, riscaldare acqua (Acs o Termo) con una resistenza.... NON SI FA !
| | | | Ludi
| Inviato il: 13/6/2013,09:23
|
Si, al limite, se proprio si ha della corrente in più, e non credo sarà il tuo caso d'inverno, per scaldare l'unica è usare pompe di calore che sono elettricamente efficienti, non certo uno scaldabagno di 20 anni fa ;-) !
| | | | eliafino
| Inviato il: 13/6/2013,09:36
|
Comunque se uno ha un surplus ha la possibilità di scegliere se usare qualcosa che ha già, anche se a basso rendimento, piuttosto che investire altri soldi per prendere qualcosa a rendimento maggiore... tanto sarebbe energia sprecata...
Qualcuno ha un condizionatore a pdc da buttare?
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | Ludi
| Inviato il: 13/6/2013,11:05
|
Sicuramente giusto Elia, ma dubito avrà 2kw da buttare per una stufetta ! Magari con una buona pdc con 700w se la cava, ma certo non potrà mai pensare di sostituire la caldaia a gas...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|