| biomass
| Inviato il: 23/9/2013,21:41
|
Ciao a tutti....
finalmente il "vecchio" disco sata tradizionale ha tirato le cuoia....
Dopo vari "ssssstekk" e riavvii, il disco da 500Gb riservato al sistema operativo è defunto.
Quale occasione migliore per mettere un disco allo stato solido...
Ne ho montati altri, in PC che ho assemblato per amici.
IMPRESSIONANTI le prestazioni.
http://ocz.com/consumer/vertex-3-sata-3-ssd da OCZ, un nome, una garanzia.
Più di 500mb/al secondo.
Mi sono fatto un regalino di compleanno...eheheheheh.
Meno di 1euro/Gb. Niente rumori, niente calore.(non ero abituato...).
Fatta.
Ho montato il supporto che lo trasforma in 3,5".
Meno di 8 minuti per installare W7.
8 secondi per l'avvio dello stesso.
Installato TUTTO il sw in 45 minuti.
Ho il PC che è un aereo....
Ora lo testo, con gusto....ottimo acquisto.
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 27/10/2014, 14:54:43
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
<...
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 24/9/2013,00:32
|
Veramente delle bestie... ma costicchiano ancora un po' troppo secondo me... Ti sei fatto il regalo in anticipo però ehh!!
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
| | | | | | | NonSoloBolleDiA...
| Inviato il: 24/9/2013,07:20
|
Ma a livello di assorbimenti....hai notato differenze?
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripet...
| | | | eliafino
| Inviato il: 24/9/2013,08:11
|
E' un altro mondo l'SSD, messa su note/netbook li fa diventare delle bombe (e fa durare molto di più la batteria assorbendo meno)... ormai li uso anche nei pc fissi in versione microITX.
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | biomass
| Inviato il: 24/9/2013,11:41
|
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua @ 24/9/2013, 08:20) Ma a livello di assorbimenti....hai notato differenze? ....direi di si...
leggendo le specifiche, si passa a
Power Consumption Idle: 1.65W Active: 3W
http://ocz.com/consumer/vertex-3-sata-3-ssd/specifications
da un WD green basse performance.. Corrente 12 VCC Lettura scrittura 1.10 A Dissipazione di energia Lettura scrittura 3,60 Watt Inattivo 2,10 Watt Standby 0,40 Watt Sospensione 0,40 Watt
a un disco WD black alte prestazioni Corrente Dissipazione di energia Lettura scrittura 6,80 Watt Inattivo 6,10 Watt Standby 0,80 Watt Sospensione 0,80 Watt
www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=760
CITAZIONE (eliafino @ 24/9/2013, 09:11) E' un altro mondo l'SSD, messa su note/netbook li fa diventare delle bombe (e fa durare molto di più la batteria assorbendo meno)... ormai li uso anche nei pc fissi in versione microITX. concordo... i portatili li fa volare..
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
<...
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 28/9/2013,21:40
|
Finalmente puoi scartare il regalo!!
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
| | | | biomass
| Inviato il: 28/9/2013,21:48
|
Sssssiiiiiiii
Tanti auguri a meeeeee
Scusate, ho alzato un pò il gomito....
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
<...
| | | | † Inevitable Sh...
milliWatt Utente Msg:2
Stato:
| Inviato il: 22/10/2013,21:52
|
Ricordate però che i Solid State Driver durano meno degli hard disk "meccanici", soprattutto se vengono overcloccati per renderli ancora più veloci, poichè sono basati sui semiconduttori (celle di transistor). I consumi come biomass ha notato sono inferiori, poichè non c'è il motore brushless e vari elettromagneti per la testina magnetica di scrittura, ma nonostante ciò considerando il prezzo, la capacità e la durata (dopo 1 anno iniziano a rallentare) ancora credo non convenga sostituirli COMPLETAMENTE ai dischi rigidi "meccanici", soprattutto per chi necessita di molta memoria, nell' ordine del Terabyte... io ancora aspetterei qualche anno, specialmente per i fissi, che non guardano a qualche watt di potenza in più o in meno, mentre nei portatili si potrebbe pensare ad utilizzare un SSD da 120Gb per il sistema operativo e varie impostazioni base, mentre un HDD da almeno 500Gb per l' archiviazione dei dati... Voi cosa ne pensate? Siete già "convertiti" al SSD in tutto??
| | | | biomass
| Inviato il: 22/10/2013,22:16
|
Ti do piena ragione. Infatti sul ssd vi è solo il SO e programmi. Per tutto il resto, vi sono altri 4 hdd tradizionali della WD. Tutto questo, per allungare la vita del mio ssd.
La cosa che noto più volentieri è la straordinaria velocità di Photoshop+ssd in memoria virtuale che non ha paragoni con un hdd.
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
<...
| | | | † Inevitable Sh...
milliWatt Utente Msg:2
Stato:
| Inviato il: 22/10/2013,22:45
|
Allora va bene, forse avevo capito male io, se lo utilizzi solo per il sistema operativo e vari programmi dovrebbe durare più di 1 anno, anche se con il tempo si nota un progressivo rallentamento, proprio a causa del silicio che modifica le proprietà iniziali, ma comunque i tempi sono ben più lunghi dell' anno se ben utilizzato... Da evitare di mettere 6 SSD in serie per fare circa 720Gb e archiviare tutto lì, come fa una persona che conosco, e già gli si sono rallentate tutte e 6 le memorie, dopo solo quattro mesi, poi per velocizzarlo aumenta la frequenza di clock fino a 2,8GHz e tra un mese è da buttare...
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 8/11/2013,16:52
|
Bella discussione! Io da tanto tempo sto seguendo il mercato degli SSD e a breve farò un upgrade.. Però non capisco il discorso della velocità del disco con quella del processore (in overclock) Sono due cose molto diverse.. a cosa ti riferisci?
P.S. Gli SSD, soprattutto quelli più vecchi, soffrono di un problema, che le prestazioni diminuiscono all'aumentare del riempimento del disco (dipende dal tipo di controller utilizzato). Ma in prodotti più recenti questo fenomeno è stato mitigato di molto, quasi eliminato! E vari produttori danno una garanzia anche per 5 anni! Quindi un SSD è più longevo di quello che leggo qui..
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | master digit
| Inviato il: 30/12/2013 00:21:13
|
Io li sto usando a lavoro usandoli come disco c: e, come si diceva,la velocita aumenta notevolmente.
Per la durata, al momento non c'e' una storicita' pari a quella dei normali hd, per questo ci sono molte campane pro e contro.
Quel che conta in ogni caso e'la garanzia, che se e'di 5 anni come ho letto, e' in ogni caso migliore visto che da noi ogni 3 anni circa ci abbandonano i normali hd e non 1 o 2 ma dai 20 ai 50 hd ogni 3 anni.
Anche se si rompono con la sola garanzia a 5 anni ci abbiamo gia' guadagnato oltre ad aver guadagnato nel frattempo in velocita.
--------------- Sono sempre disponibile...quando ci sono!
| | | | KruggLBT
milliWatt Utente Msg:4
Stato:
| Inviato il: 22/09/2016 20:15:59
|
installato proprio una settimana fa su un HP probook 4320 un SSD SAMSUNG 850 EVO. Ho clonato l'HD originario (prossimo alla morte per vari "tlank") con sw fornito su cd...
Il computer va strabenissimo...
--------------- ambienteprimaditutto
| | | | Biomass
| Inviato il: 22/09/2016 20:39:51
|
L'EVo 500GB me lo sono regalato anche io.
Trovato sottocosto ad una fiera.
Il SW Samsung per clonare lo trovo fantastico.
Pochi minuti e si fa tutto
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
<...
| |
| | |
|
Versione Completa!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|