| Roero
| Inviato il: 12/08/2015 14:23:57
|
Bravissimo, complimenti.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | BellaEli
| Inviato il: 12/08/2015 15:26:01
|
Non capisco...
Qualche settimana fa ho finito di leggere tutto il topic sul motore a vapore elettronico di Kekko.Alkemi, da quello che ho capito l'inventore, il realizzatore, il proprietario dovrebbe essere Kekko, Agolui era solo un piccolo aiutante o no ???
Anche il G.E.B. 1.1 è una evoluzione del motore di Kekko, ma sempre di proprietà di Kekko... Come mai Agolui ora ha il motore di Kekko ? Ne ha replicata una copia identica ? Ha acquistato il prototipo da Kekko ?
In ogni caso resta comunque un prototipo fantastico, sotto ogni punto di vista, complimenti al realizzatore chiunque esso sia !!!
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 12/08/2015 17:36:52
|
Complimenti Agolui per questa ed anche per l'altra stupenda realizzazione...
Una domanda...hai fatto verifiche sulla potenza massima che eroga e/o calcoli del rendimento?
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | agolui
| Inviato il: 12/08/2015 23:13:12
|
Di nuovo un saluto a tutti Grazie per i complimenti che fanno sempre piacere. Elix Hai capito bene quel motore è il mio motore, non ho dato peso al fatto che quando è stato postato la cosa non è stata specificata, spero che sia stato fatto in buona fede, comunque dei complimenti anche se indirizzati a un'altra persona ne ho goduto lo stesso, acqua passata. Caro Bolle, grazie dei complimenti ma sappi che per me e stata una giornata intensa, i risultati sono buoni dammi un attimo di tempo, poi postero tutto sia per condividere che per dibattere. Grazie a tutti anche se non vi ho nominato tutti, ci sentiamo presto.
--------------- Tra il dire e il fare c'è di mezzo il l'oceano
| | | | Biomass
| Inviato il: 12/08/2015 23:18:29
|
i complimenti li faccio pure io.
hai mai fatto un conteggio di kg legna= tot energia (termica ed elettrica)
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | Roero
| Inviato il: 12/08/2015 23:34:48
|
Il motore a vapore dovrebbe avere una buona coppia, ergo, pochi giri molta potenza, visto che la coppia dovrebbe essere data dalla corsa dello stantuffo, che siccome dovrebbe essere lunga la potenza non dovrebbe mancare.
Chiaro che conta la pressione in gioco, che è fondamentale.
@ Agolui, non ti conosco, ma sarà un piacere conoscere i tuoi post e le tue genialità. COMPLIMENTI.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | righetz
| Inviato il: 13/08/2015 09:29:02
|
CITAZIONE
Il motore a vapore dovrebbe avere una buona coppia
niente da fare, indovinate chi vince?
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | Biomass
| Inviato il: 13/08/2015 10:03:13
|
azz....
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 13/08/2015 12:48:08
|
Agolui tu che hai fatto qualcosa di reale cosa ne pensi di LINK
non è che si porebbe avere più dettagli circa le valvole circa surriscaldatori ecc ecc
il ciclo è chiuso ? o scarichi vapore?
Modificato da qqcreafis - 13/08/2015, 12:54:22
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 13/08/2015 12:49:08
|
Per calcolare il rendimento del motore a vapore,oltre al sistema del pesare la legna e vedere l'energia generata ci sono altri modi...uno è questo:

Ho fatto un lavoro mirato per il calcolo del rendimento del motore a vapore...è teorico ed esce un valore un pelino più alto di quello 'reale'.
Il Sw è quiquoqua.
Nel Sw ho messo dei valori a caso...ho ipotizzato una generazione di 150Watt costante per un'ora con una perdita di 10 Litri di acqua, il rendimento ottenuto è del 2.39%.
Luigi, se ti occorre una aiuto per fare calcoli o grafici ...fai un fischio!
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 13/08/2015, 12:53:36
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 13/08/2015 13:05:52
|
per il trattore è chiaro che il mezzo diesel ha più potenza tuttavia ha le ruote più piccole e pesa 1/4 del mezzo a vapore, quando le ruote del diesel cominciano a scavare è finita per lui.
comunque con il vappore non esiste un limite preciso per la potenza
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | agolui
| Inviato il: 13/08/2015 17:14:44
|
Un saluto a tutti. qqcreafis il ciclo è chiuso in quanto la caldaia à un suriscaldatore, il motore scarica in uno scambiatore,la condensa tramite una pompa a pistone viene rimessa in caldaia passando in un preriscaldatore locato nella canna fumaria. Come vedi la caldaia rispetta il tuo schema. Le valvole sono meccaniche, se trovo un elettronico che mi dà una mano penso di migliorarle. Un saluto Agolui
--------------- Tra il dire e il fare c'è di mezzo il l'oceano
| | | | agolui
| Inviato il: 13/08/2015 17:25:10
|
Un saluto a utti. Il rendimento.......... grazzie al calcolatore di Bolle i conti danno un rendimento del 2,33%, con il vapore di scarto ho suriscaldato l'appartamento di 100 mq per fortuna la moglie non c'era e la sera tirava un bel venticello fresco. Ciao
--------------- Tra il dire e il fare c'è di mezzo il l'oceano
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 13/08/2015 21:01:34
|
CITAZIONE (qqcreafis, 13/08/2015 17:25:10 ) 
per il trattore è chiaro che il mezzo diesel ha più potenza tuttavia ha le ruote più piccole e pesa 1/4 del mezzo a vapore, quando le ruote del diesel cominciano a scavare è finita per lui.
comunque con il vappore non esiste un limite preciso per la potenza
In effetti sembra solo un problema di peso e motricità alle ruote... poi la sfida sarebbe da vedere...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | |
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|