Luca450Mhz
| Inviato il: 08/10/2014 14:07:56
|
In tanti abbiamo cominciato proprio così!
Qualche consiglio: i pannelli cerca di prenderli tutti uguali, avrai meno problemi e sarai pronto anche per futuri ingrandimenti.
I pannelli uguali in parallelo lavorano meglio, e in futuro li potrai mettere anche in serie (se prendi un MPPT o se passi ai 24/48V)
L'appetito vien mangiando, e vedrai che all'impianto piano piano vorrai collegare altre cose; se prendi un inverter così piccolo a breve lo dovrai cambiare con uno più grande. Se puoi ti consiglio di andare già con uno più grande.
E tieni presente che quelli con trasformatore sono più affidabili, ma hanno un consumo a vuoto alto. Se puoi prendi un inverter senza trasformatore (che in teoria a parità di potenza costano anche meno).
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| |
| | thenas
| Inviato il: 08/10/2014 14:24:21
|
grazie, grazie ! ogni consiglio e' oro per me , dato che devo ancora " accendere l' impianto" ,...un dubbio mi veniva poi leggendo della messa terra sul polo negativo dei pannelli in modo resistivo ?! devo preoccuparmi di questo aspetto ? oppure e' un eccesso ? poi altro dubbio nel collegamento in parallelo dei panneli fv i diodi sono obbligatori ? nel caso mi date qualche consiglio su che tipo e dove acquistarli ....per l' inverter hai ragione sicuramente ma sono a soldi zero praticamente dopo questo primo investimento ,...mi riservo di sperimentare e poi ampliare ! ...anche perche' il prossimo sviluppo lo immaginavo con un rele' che mi commutasse in automatico fra enel e impianto FV ..,ne ho visti alcuni modelli su ebay ...altra cosa....lo spazio che ho al momento e' di 4 pannelli max sulla casetta attrezzi (a proposito ...servono permessi particolari ? sono in zona isolata e non a tutela paesaggistica/ambientale) , oltretutto ho portato cavi 220v da sezione 1,0mm dall'inverter (previsto) in rientro nell' abitazione quindi anche li sono limitato al momento come Watt max.....per ora la massima esigenza e' far funzionare qualche amenicolo elettronico e poco altro ...grazie ! ,
ps
ho qualche dubbio su come proteggere la linea 220 in uscita da inverter e rientro in abitazione , accetto suggerimenti sul tipo di termici da mettere .
Modificato da thenas - 08/10/2014, 14:36:23
--------------- 2.8 KW pannelli
2 Epever 60A tracer6415AN rs485
inverter Toroidale 24v 3 KW (arancione)...
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 08/10/2014 14:36:53
|
Io nel mio impianto non ho nessun polo a terra (nè batteria nè pannelli). Per un impianto connesso in rete forse è più importante, ma negli isola non credo proprio.
I diodi sono consigliabili, così anche ombre su un pannello non disturbano la produzione degli altri.
Devi cercarli di tipo Schottky (hanno una perdita inferiore) e poi tensione e corrente secondo le esigenze: puoi prenderli da 45/60V e correnti di almeno 10A.
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | thenas
| Inviato il: 09/10/2014 09:55:35
|
perdonatemi.sto stravolgendo tutto ,...e...dovendo iniziare vorrei iniziare bene !....pensavo di predisporre il cablaggio (come del resto sto facendo) ma poi fermarmi un attimo e ripiegare su un altro tipo di impianto come partenza , ovvero : aggiungere 3 pannelli 100w per portare a 4 pannelli iniziali la potenza collegandoli in serie / parallelo per 24v , andare poi ad un "opti solar 24v Inverter 1600W 24V Onda Pura Opti Solar Regolatore 50A PWM" , che farebbe da inverter e regolatore carica e sopratutto accetta l'ENEL in ingresso per ovviare all' insufficienza del FV , avendo io pensato fin dall' inizio ad una soluzione con rele' proprio per questa ultima funzionalita'ed avendo grossi dubbi sul tipo di inverter da acquistare mi sono accorto di poter fare tutto con questo prodotto della opti solar , mi costa parecchio il tutto , lo so' !!!! .
Il mio punto di partenza e'(da ultimi calcoli) 300w continui di assorbimento per 8/9 ore max , e con 2 batterie da 100ah in serie ed i 4 pannelli da 100w cad. (forse) ce la faccio , ..per lo meno nel periodo estivo .....cosa ne pensate di questa soluzione di partenza ? e sopratuto del solar opti ?? (sono coscente che posso espandere con altri pannelli in futuro) grazie!!!
--------------- 2.8 KW pannelli
2 Epever 60A tracer6415AN rs485
inverter Toroidale 24v 3 KW (arancione)...
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 09/10/2014 10:59:41
|
Potresti aprire una discussione tutta tua per parlare del tuo impianto e delle scelte da prendere.
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | thenas
| Inviato il: 09/10/2014 11:28:52
|
vero...scusate...ma non vedo il modo di aprire un nuovo post...saro' forse limitato come permessi user
Modificato da thenas - 09/10/2014, 11:35:35
--------------- 2.8 KW pannelli
2 Epever 60A tracer6415AN rs485
inverter Toroidale 24v 3 KW (arancione)...
| | | | eliafino
| Inviato il: 09/10/2014 12:16:32
|
Entra nella sezione "Solare Fotovoltaico" e clicca sul pulsante in alto a destra "nuova disc."
Fai un salto nella sezione delle Presentazioni...
Buon sole anche a te!
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | thenas
| Inviato il: 09/10/2014 13:05:20
|
mi era finita l' email di conferma account in SPAM e non avevo confermato account ...ecco perche' non vedevo la nuova desc.
in ogni caso...complimenti eliafino per il tuo impianto che mi sono divertito a leggere come non avrei mai pensato ...che roba pazzesca ! non arrivero' mai a tanto ....complimenti
--------------- 2.8 KW pannelli
2 Epever 60A tracer6415AN rs485
inverter Toroidale 24v 3 KW (arancione)...
| | | | eliafino
| Inviato il: 09/10/2014 13:52:05
|
Grazie mille!
Un passo alla volta è diventato quello che è... mancano ancora diversi particolari e conto di mettere altri pannelli il prima possibile.
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | mithanbaba
milliWatt Utente Msg:1
Stato:
| Inviato il: 15/01/2015 07:27:47
|
1) L'uso di sali assorbenti in apposte vaschette raccogli umidità : questi prodotti spesso venduti come se contenessero chissa quale "elemento segreto" in realtà contengono del semplice cloruro di calcio.
Alcune precisazioni a tale riguardo : sappiate che esistono il cloruro di calcio esaidrato (coniugato con 6 molecole di acqua) e quello bi-idrato (due molec.acqua), ovviamente è meglio quello con due !
Inoltre importante è la conformazione : meglio le scaglie rispetto alla polvere fine
2) Tale cantina è stato il motivo di iscrizione a questo forum ! faccine/smile.gif ed avevo ricevuto una brillante proposta , quello del lamierino che fa consensare l'umidità nelle vecchie polveriere
Non ho fatto il lamierino sulla volta del soffitto (troppo laborioso fissarlo al soffitto), ho preferito fare lo scavo esterno circostante, ma ho csemplice device che ne riprende il concetto e l'ho confrontato con altre soluzioni.
A) contenitore plastico generico , con un kilo di CaCl2.2H2O racchiuso in un collant traspirante
B) contenitore plastico apposito per l'uso coi sali (la cassetta col coperchio blue nella foto) contente un kilo di CaCl2.2H2O sparso su un piano
C) tubo metallico (un pezzo di canale scolo grondaia) un kilo di CaCl2.2H2O disposto al suo interno per tutta la lunghezza del tubo stesso , una ventola da pc all'imbocco ed una retina in fondo che blocca la caduta delle scaglie di sale visto che il tubo è in obliquo per fare uscire la condensa
______________________
suede bomber jacket
| | | | Prius2008
| Inviato il: 20/01/2015 16:42:30
|
Ciao ragazzi! Ieri, dopo tanto, ho spostato il display che mi controlla l'impianto ad isola. Ho allungato i 4 fili del display dell'arduino, da 20 cm a circa 1 metro, ma, da quando l'ho spostato non legge più bene i dati, sono sballati. Cosa posso fare? Devo mettere un cavo schermato? Grazie x l'aiuto!!!
--------------- 8 kwp di pannelli disposti a sud con inclinazione di 41 gradi. 3kw di pannelli a sud inclinazione 25...
| | | | calcola
| Inviato il: 20/01/2015 19:38:50
|
leggi qui LINK
Modificato da calcola - 21/01/2015, 23:23:26
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | Prius2008
| Inviato il: 21/01/2015 09:20:09
|
Grazie calcola, ma il link non si apre.........
--------------- 8 kwp di pannelli disposti a sud con inclinazione di 41 gradi. 3kw di pannelli a sud inclinazione 25...
| | | | calcola
| Inviato il: 21/01/2015 23:24:06
|
Ora dovrebbe funzionare comunque è questo: http://forum.arduino.cc/index.php?topic=120403.0
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | Prius2008
| Inviato il: 22/01/2015 09:25:10
|
Grazie mille Calcola!!!!!
--------------- 8 kwp di pannelli disposti a sud con inclinazione di 41 gradi. 3kw di pannelli a sud inclinazione 25...
| |
| | |
|
Versione Completa!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|