satomino
| Inviato il: 20/08/2014 14:50:21
|
CITAZIONE (scinty, 20/08/2014 00:57:04 ) 
io ne ho un kWp di 3x6 ma non ho ne tempo ne pazienza per montarle!
Ne ho ricomprate una decina 5 giorni fà (alcune le avevo rotte)... Se sapevo le compravo da te!!!!!😄😄😄😄 | |
| | satomino
| Inviato il: 21/08/2014 10:59:06
|
CITAZIONE (satomino, 20/08/2014 14:50:21 ) 
CITAZIONE (ElettroshockNow, 12/08/2014 16:23:44 )  Innanzitutto
Bellissimo e complimenti per il tempo dedicato (sò per esperienza l'impegno per realizzarlo )
Condensa?
Secondo me dovresti sostituire il legno ,in quanto traspira.
Poi prima di chiudere ermeticamente il sandwich usa dei sali per togliere la poca umidità rimasta.
Cmq le celle incapsulate in quel modo raggiungono alte temperature riducendo drasticamente le prestazioni.
Tra le prove che ho fatto la miglior soluzione "Eco..nomica" è stata usare del comune vetro da 4mm e incollandoci direttamente le celle (pre saldando i ribbon frontali) .
Ho usato del comune silicone applicando una noce al centro della cella a appoggiando il tutto sul vetro .
Premendo la cella il silicone si distribuisce verso l'esterno fino a vederlo fuoriuscire sui lati.
Una volta essiccato saldavo i ribbon per creare la serie e rivestivo il tutto con altro silicone.
Così fac endo garantivo un buon raffreddamento alla cella e un'ottimo incapsulame nto.
Ciao
ElettroshockNow
Grazie mille ...mi sono accorto tramite esperienza che il buon lavoro che pensavo di aver fatto non lo era affatto ......le celle scaldano molto a causa della camera che si crea tra il legno e il plexiglas creando vapore e diminuzione del rendimento...
Sono interessato al sistema con il silicone ma non ho ben capito .....incolli direttamente la cella nel vetro ???? Una per volta ??? Poi saldi i ribbon....solo quelli dietro ( davanti giustamente lo devi aver giá fatto) e poi lasci seccare ??? Credi che tale sistema sia duraturo nel tempo ????
Grazie ancora per l'interessamento
Dopo aver incollato le celle è saldato il tutto devo riempire di silicone anche il retro delle celle oppure possono andare bene anche così come sono nella foto ???
Immagine Allegata: image.jpg | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 21/08/2014 11:20:51
|
Rinnovo i complimenti , gran belle mani .
Ora devi proteggere il lato posteriore dagli agenti atmosferici.
Sufficiente un velo di silicone neutro trasparente o colorato (es bianco)e il gioco è fatto.
Ma hai dovuto smontare tutto o è un nuovo pannello ?
PS: ricordati i cavi di uscita prelevando ogni 12 Celle per i diodi di Bypass (vitali se connetterai più pannelli in serie )
Ciao
Elettro | | | | satomino
| Inviato il: 21/08/2014 12:28:22
|
CITAZIONE (ElettroshockNow, 21/08/2014 11:20:51 ) 
Rinnovo i complimenti  , gran belle mani .
Ora devi proteggere il lato posteriore dagli agenti atmosferici.
Sufficiente un velo di silicone neutro trasparente o colorato (es bianco)e il gioco è fatto.
Ma hai dovuto smontare tutto o è un nuovo pannello ?
PS: ricordati i cavi di uscita prelevando ogni 12 Celle per i diodi di Bypass (vitali se connetterai più pannelli in serie  )
Ciao
Elettro
Pensa lo ho smontato da capo a piedi ....con qualche grattacapo .... ( ho rotto 3 o 4 celle ) ....è anche per saldare i ribbon la seconda volta è stato abbastanza difficoltoso....
Unica pecca dalla parte anteriore il silicone presenta piccoli difetti come se non si fosse uniformato perfettamente .....probabilmente non ho premuto abbastanza | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 21/08/2014 14:21:24
|
CITAZIONE
Unica pecca dalla parte anteriore il silicone presenta piccoli difetti come se non si fosse uniformato perfettamente .....probabilmente non ho premuto abbastanza
Io lo distribuivo partendo da una noce di silicone posta al centro della cella.
Piccoli difetti (piccola bolla impriginata) capitava, ma credo che dipenda solo dall'esperienza. | | | | satomino
| Inviato il: 21/08/2014 14:34:38
|
CITAZIONE (ElettroshockNow, 21/08/2014 14:21:24 ) 
CITAZIONE
Unica pecca dalla parte anteriore il silicone presenta piccoli difetti come se non si fosse uniformato perfettamente .....probabilmente non ho premuto abbastanza
Io lo distribuivo partendo da una noce di silicone posta al centro della cella.
Piccoli difetti (piccola bolla impriginata) capitava, ma credo che dipenda solo dall'esperienza.
Mille grazie per gli ottimi consigli....appena lo monto ti posto una foto per farti vedere il buon risultato ottenuto !!!! | | | | satomino
| Inviato il: 21/08/2014 14:37:24
|
CITAZIONE (ElettroshockNow, 21/08/2014 14:21:24 ) 
CITAZIONE
Unica pecca dalla parte anteriore il silicone presenta piccoli difetti come se non si fosse uniformato perfettamente .....probabilmente non ho premuto abbastanza
Io lo distribuivo partendo da una noce di silicone posta al centro della cella.
Piccoli difetti (piccola bolla impriginata) capitava, ma credo che dipenda solo dall'esperienza.
Mille grazie per gli ottimi consigli....appena lo monto ti posto una foto per farti vedere il buon risultato ottenuto !!!! | | | | satomino
| Inviato il: 24/08/2014 12:01:21
|
Grazie a tutti per gli utili consigli e un grazie particolare a elettroshocknow....
Posto nelle foto il risultato finale
Immagine Allegata: image.jpg | | | | satomino
| Inviato il: 24/08/2014 12:02:06
|
Ancora foto
Immagine Allegata: image.jpg | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 24/08/2014 12:11:45
|
Che meraviglia ..
Come si comporta il solarcapolavor ?
| | | | alexamma
| Inviato il: 24/08/2014 14:30:16
|
Bello,lo vedo molto slim rispetto a quelli commerciali,complimenti bel risultato.....
--------------- l'acqua è poca e la papera non galleggia
| | | | satomino
| Inviato il: 24/08/2014 20:54:11
|
CITAZIONE (ElettroshockNow, 24/08/2014 14:30:16 ) 
Che meraviglia ..
Come si comporta il solarcapolavor ?
Credo bene ....oggi dalle 11 in poi con cielo velato a tratti nuvoloso la batteria è arrivata 13,4 voltz ........
.... | | | | satomino
| Inviato il: 24/08/2014 20:58:19
|
CITAZIONE (alexamma, 24/08/2014 20:54:11 ) 
Bello,lo vedo molto slim rispetto a quelli commerciali,complimenti bel risultato..... 
Ho provato solo vetro ...celle .. Pannello in plastica PVC ...
Modificato da satomino - 24/08/2014, 21:28:27
| | | | satomino
| Inviato il: 25/08/2014 15:10:45
|
CITAZIONE (satomino, 24/08/2014 20:58:19 ) 
CITAZIONE (ElettroshockNow, 24/08/2014 14:30:16 ) 
Che meraviglia ..
Come si comporta il solarcapolavor ?
Credo bene ....oggi dalle 11 in poi con cielo velato a tratti nuvoloso la batteria è arrivata 13,4 voltz ........
....
Stamattina alle 10 e 40 con pieno sole faceva 2,8 A .....credo sia accettabile visto l'orario?!?!? | |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|