Roero
| Inviato il: 03/12/2015 22:22:02
|
@ Eco, come sempre prepari dei piatti che sono una favola, questa zuppa la faccio preparare alla moglie; ma dovresti levarmi una curiosità, quella che tu chiami ciotola in coccio, una vera e propria pentola in coccio, ma come fai a farle durare, io anni fa ho provato e riprovato ad usarle perché sicuramente per certi piatti sono migliori, ma durano veramente poco, si rompono.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | ecologix1971
| Inviato il: 04/12/2015 05:57:00
|
la mia ha ormai molti anni, ma la uso solo per alcuni scopi, come la cottura dei fagioli a fuoco lento.l'unica accortezza che ho e' quella di non bagnarla quando e' molto calda.la lavo soltanto quando si' e' raffreddata del tutto.
certo poi essendo di coccio, va maneggiata in modo diverso....
---------------
| | | | Roero
| Inviato il: 04/12/2015 20:24:18
|
L'accortezza la usiamo anche noi, ma dopo qualche mese si crepano.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 24/12/2015 05:43:56
|
oramai con la zuppa toscana sto' facendo pratica, tra un po' mi danno la cittadinanza onoraria....
---------------
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|