superlep
| Inviato il: 27/9/2011,13:49
|
una domandina sui vetri:
un "Float" chiaro 5 mm andrebbe bene?
il massimo lo conosco e conosc anche il prezzo.
Insomma non andrebbe proprio bene un tale vetro, o E' NECESSARIO CHE SIA TEMPERATO?
| |
| | qqcreafis
| Inviato il: 27/9/2011,21:14
|
al momento la fluorescina appare la migliore
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | | | | superlep
| Inviato il: 28/9/2011,07:29
|
a me' va piu' che bene la paraffina, per il momento. Ma me lo date un consiglio sul vetro?
Float 5mm chiaro andrebbe bene?
| | | | mixtrb
| Inviato il: 28/9/2011,09:01
|
CITAZIONE (superlep @ 28/9/2011, 08:29) a me' va piu' che bene la paraffina, per il momento. Ma me lo date un consiglio sul vetro?
Float 5mm chiaro andrebbe bene? io non ne ho idea, sorry.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 28/9/2011,09:23
|
CITAZIONE ioduro di propidio? andrebbe bene peccato che è molto tossico
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | drmacchi11
| Inviato il: 28/9/2011,09:39
|
MMHHH, gli ioduri si ossidano facilmente a iodio metallico, ricordiamoci che questo è un pannello che resta al sole 365gg/anno
| | | | superlep
| Inviato il: 28/9/2011,09:42
|
CITAZIONE (mixtrb @ 28/9/2011, 10:01) CITAZIONE (superlep @ 28/9/2011, 08:29) a me' va piu' che bene la paraffina, per il momento. Ma me lo date un consiglio sul vetro?
Float 5mm chiaro andrebbe bene? io non ne ho idea, sorry.  grazie lo stesso.... perche mi mancano solo quelli.
Ora chi me li fornirebbe se gliene prendo 10 per fare 5 pannelli mi farebbe un buon prezzo.
Per la parte posteriore non ci sono problemi perche farei come una struttura come una rete con le doghe per capirci, Mentre per quello che sta' al sole ed alle intemperie vorrei avere un consiglio.Le misure poi comunque non sarebbero troppo eccessive: 47x93 per singolo pannello
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 28/9/2011,10:01
|
Sucsate, sono stato male, e grazie ai consigli di drmacchi ora sembra che sto meglio... non appena mi riprendo bene mi leggo tutto quello che avete scritto.
Saluti kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
| | | | drmacchi11
| Inviato il: 28/9/2011,11:26
|
Welcome back Kekko.
| | | | drmacchi11
| Inviato il: 28/9/2011,12:52
|
Qqcreafis , ho trovato gli spettri di assorbimento ed emissione !
http://www.bdbiosciences.com/research/mult...guide/index.jsp
ci si posiziona a sinistra ed appare lo spettro. nel specifico la fluoresceina non è quella sodica ma la isotiocianato. cmq i due spettri sono pressochè equivalenti. certo che ce ne sono di migliori tipo PerCP-Cy5.5, ma questi sono stabili solo in ambito di analisi citochimica, la fluoresceina è un panzer come resistenza nel tempo !
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 28/9/2011,13:44
|
Eccomi qua! Allora per il vetro sicuramente va bene, la cosa migliore sarebbe quello temprato ma i costi salirebbero. A detta del vetraio un vetro normale da 5 mm di spessore è impossibile che si rompa con la grandine, quindi ok.
Spettacolo la fluoresceina! Ma dove possiamo trovarla? Non voglio mettermi a comprare decine di livelle per smontarle...
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
| | | | superlep
| Inviato il: 28/9/2011,13:46
|
CITAZIONE (kekko.alchemi @ 28/9/2011, 14:44) Eccomi qua! Allora per il vetro sicuramente va bene, la cosa migliore sarebbe quello temprato ma i costi salirebbero. A detta del vetraio un vetro normale da 5 mm di spessore è impossibile che si rompa con la grandine, quindi ok. Spettacolo la fluoresceina! Ma dove possiamo trovarla? Non voglio mettermi a comprare decine di livelle per smontarle...  grazie kekko.....
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 29/9/2011,19:26
|
Sto cercando la fluoresceina, in rete ho trovato questo sito LINK e sotto la voce materials - therapy ho trovato la Payne pasta, ma sarebbe questa la fluoresceina? Domani provo a telefonare ai negozi di chimica qui a Roma per vedere se ce l'hanno.
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 29/9/2011,21:48
|
il materiale fluorescente ideale che converte una banda di frequenza inutile in una utile purtroppo non c'è e non ho idea dei rendimenti .
L'idea sembra ( a me) buona ma di difficile realizzazzione,
comunque fare una prova ci può dire se è una strada che ha un senso percorrere,
Ci vorrebbero due celle identiche da confrontare una con il materiale fluorescente e l'altra senza
d'altra parte la strda alternativa è quella di adattare la cella allo spettro solare utilizzando l'arseniuro di gallio, o altri materiali
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|