| calcola
| Inviato il: 24/6/2012,07:43
|
Salve a tutti, da qualche settimana sto usando il mio piccolo impianto ad isola e sembra che funzioni abbastanza bene, ma ho un dubbio, le batterie sono 8 da 12 v collegate in serie a 24 volt in 4 stringhe, il positivo ed in negativo dell'inverter sono prelevati rispettivamente dalla prima stringa e dall'ultima. Sugli stessi poli arrivano anche i cavi del regolatore di carica. Quindi cavi di prelievo e quelli di immissione corrente sono sugli stessi poli, ma non sarebbe meglio sfalsarli? Mi spiego meglio pensavo di collegare il negativo al polo negativo della stringa da cui prelevo il positivo dell'inverter e viceversa. Vi sono controindicazioni a questo tipo di collegamento? Il problema è che da quando ho collegato l'inverter, verso la fine della ricarica delle batterie la spia del regolatore comincia a lampeggiare da giallo a verde, mentre prima di montare l'inverter cambiava colore in modo stabile, il problema si presenta anche con inverter acceso, ma senza carico.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | bodo81
| Inviato il: 24/6/2012,07:53
|
mi sa che ti succede la stessa cosa che succedeva a me....leggi
---------------
| | | | calcola
| Inviato il: 24/6/2012,10:55
|
Grazie per il link, l'ho letto. Nel mio caso la tensione letta sullo strumento rimane costante è come se in prossimità della fine delle ricarica si creasse un conflitto tra l'assorbimento dell'inverter ed il regolatore di carica. Finchè l'indicatore non arriva vicino ai 27 V il problema non si presenta e non si presenta neanche se stacco i cavi dell'inverter. Proverò a sfalsare l'ingresso del regolatore con il prelievo dell'inverter.
Il regolatore è un mppt da 30 A l'inverter è come il tuo da 24V/3000W. Il regolatore è marcato welsee.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | marpad65
| Inviato il: 24/6/2012,11:21
|
..potrebbe essere un problema nella fase di equalizzazione
.. hai letto sul manuale che tipo di anomalia indica ????
marco
---------------
| | | | ronwal
| Inviato il: 24/6/2012,13:32
|
il regolatore di carica in questione non equalizza le batterie,fermandosi ad una tensione di fine carica di 27,6v circa....il led lampeggia perche l'inverter con il suo consumo abbassa la tensione e il regolatore la ripristina al valore di fine carica,il tutto in modo veloce! quel regolatore non penso proprio sia mppt ... parlando di wellesse...
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...
| | | | calcola
| Inviato il: 24/6/2012,16:12
|
Grazie delle info, ho risolto. Era un problema di equalizzazione, infatti per alimentare la scheda elettronica ho prelevato la 12 volt a metà di una stringa, sarà stato questo, ma quella batteria aveva (perchè l'ho tolta) una tensione di 11,5V mentre l'altra dava 15,3V. Inizialmente ho staccato il cavo di prelievo a 12v lasciandole caricare con l'inverter spento. Dopo un'oretta la tensione è salita a 12,1 mentre l'altra è scesa a 14,3 , però lampeggiava sempre quindi ho staccato la stringa ed ha smesso di lampeggiare. Ora la batteria incriminata da 11,5 volt, mentre l'altra è a 13,2v. Non so se sostituirla con una nuova oppure provare a caricarla, mi leggerò qualche post.
Per ronwal, sul contenitore del regolatore vi è scritto mppt 30A e così sul libretto istruzioni quindi penso che lo sia comunque è questo:
www.ebay.it/itm/MPPT-30A-12V-24V-So...=item256fc9cfec
afferma di fare anche la compensazione della temperatura, ma non ho capito come perchè non si vede alcun sensore esterno
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | ronwal
| Inviato il: 24/6/2012,16:36
|
Si ne ho uno da 15A......neanche l'ombra di un mppt purtroppo.......
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...
| | | | calcola
| Inviato il: 24/6/2012,19:50
|
Non so, mi sembra difficile che scrivano una cosa per un'altra. Domani collegherò un amperometro lato batterie per fare una verifica e se non è lo rimando indietro.
Comunque a prescindere ho 8 pannelli identici da 100w, due sono collegati in parallelo e ricaricano una batteria 12v/100 Ah con un regolatore di carica da pochi euro. La batteria al massimo alle ore 12 è già bella carica con spia verde accesa e resta verde fino al tardo pomeriggio e con un bell'assorbimento di 6 A continuativi. Questo mppt da 30A carica le batterie (nella stessa proporzione) non prima delle 15,00 e la spia diventa verde solo se non vi è alcun prelievo. Quindi se dovessi tornare indietro non comprerei un mppt.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | ronwal
| Inviato il: 24/6/2012,20:33
|
io dopo quel regolatore,ho comprato un flex max60 e allora si che e cambiato tutto!mai piu pwm ...
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...
| | | | calcola
| Inviato il: 24/6/2012,22:26
|
Si dalle foto sembra un buon prodotto, però è troppo caro per me, con 180 euro ho appena concluso un'asta per altri due pannelli sempre da 100w, aumento qualche pannello erisolvo comunque.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|