Il_Salentino
| Inviato il: 15/12/2014 15:46:34
|
Luca, grazie per l'interessamento, gli inverter non sono collegati sulla linea dell'inverter, ma sono collegati al mio impianto elettrico di casa; se questo viene alimentato dal mio impianto ad isola i 2 inverter grid tie immettono la corrente prodotta dai pannelli ad essi collegati; se l'impianto è alimentaro dall'Enel, 1 dei 2 inverter non immette, si blocca.
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 c...
| |
| | iw3gx
| Inviato il: 21/01/2015 15:16:12
|
Per i pigri c'e' anche questo prodotto già pronto....da verificare eventualmente la qualità
http://www.aliexpress.com/store/product/New-invention-1000W-Grid-tie-inverter-with-Limiter-The-Limiter-can-prevent-excess-power-go-to/239554_32236078754.html
Luca
---------------
| | | | | | | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 19/02/2015 19:26:23
|
Ciao raulken58 e benvenuto in EA.
Per la tensione puoi intervenire sia sul trimmer che sul software.
Se il trimmer non ti consente di raggiungere la tensione reale devi aumentare il Fattore di conversione :
Tensione=Tensionepicco*.45;//Taratura sensore Tensione
Segui questa semplice guida :
-posizioni il trimmer a metà corsa
-leggi il valore reale con uno strumento e il valore visualizzato sul display
-calcoli il nuovo fattore di conversione
Nuovo_Fattore_conversione = Tensione_Reale/Tensione_Arduino * Vecchio_fattore_conversione
-muovi il trimmer per gli aggiustamenti fine
Lo sostituisci al vecchio e ricarichi il codice. | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 19/02/2015 19:33:28
|
CITAZIONE (raulken58, 19/02/2015 19:26:23 )
Gentilmente chiedo ad Elettro se puo modificare il codice per le mie esigenze.
Sono lieto di poter essere di aiuto.
Vedo che hai realizzato la scheda per controllare i relè
Quindi penso che vuoi gestire 10 Pannelli da parallelare in funzione dell'assorbimento.
Darò una bella pulita al codice rendendolo più snello (continuerà cmq a misurare solo la potenza apparente) e in sequenza collegherà la massima quantità di pannelli con l'obbiettivo di raggiungere il più possibile la potenza assorbita.
In settimana dovrei farcela | | | | raulken58
milliWatt Utente Msg:10
Stato:
| Inviato il: 19/02/2015 22:51:58
|
Ciao Elettro,
domani metto in atto le modifiche al fattore di conversione e speriamo bene,
si come si vede ho preparato la scheda per 10 relè, questo è stato un ripiego, perchè originariamente avevo preaparato la scheda pwm, ma mi da problemi, devo capire perchè scotta un casino l'LM3524 è non funziona la modulazione.
Immagine Allegata: 20150219_223829.jpg
---------------
| | | | | | | raulken58
milliWatt Utente Msg:10
Stato:
| Inviato il: 20/02/2015 18:41:02
|
Per quannto riguarda la tensione visualizzata dall'LCD ora è a posto, ho portato il fattore di conversione a .55, portando il valore a 230V quanto mi segna il Tester sulla rete.
Per il PWM ho invertito ct con rt ma niente da fare l'LM3524 dopo 30 secondi scotta da paura, ho sostituito LM con SG3524 che sono uguali ma non cambia niente, in uscita sulla resistenza da 10 ohm non rilevo niente, per un mio scrupolo rifarò lo stampato usando il tuo master che hai allegato nel file zip, lo faro con il sistema Press'N'Peel e cavoli poi voglio un po vede.
Ciao
raulken58
---------------
| | | | eolo1234
| Inviato il: 27/03/2015 08:47:41
|
Salve a tutti sto leggendo da un po' di tempo questo forum sono interessato a montare un inverter grid tie accoppiato alla mia isola
la domanda che vorrei fare e se inserisco il grid alimentato da 5 pannelli da 100w una volta che le batterie sono cariche il dispositivo devia da ricarica batteria a grid dove devo intervenire sul positivo dei pannelli o sulla uscita 220 del grid?
Se devo intervenire sul positivo scambiando diciamo a mezzogiorno nel carico massimo dei pannelli reggerà il grid?
Grazie per eventuali risposte | | | | cysco
milliWatt Utente Msg:1
Stato:
| Inviato il: 30/03/2015 18:03:53
|
Saluti a tutti,sarà questa la sessione giusta per le mie domande?
Ciao Elettro,vorrei utilizzare 8 pannelli da 235w 36,9voc 60celle+un inverter di rete aurora 3.0 che possiedo ma non ancora installati,per produrre energia per autoconsumo,senza immettere in rete niente.
Vi ringrazio per quello che vorrete condividere.
Cysco | | | | eolo1234
| Inviato il: 15/04/2015 11:45:12
|
Salve a tutti sto leggendo da un po' di tempo questo forum sono interessato a montare un inverter grid tie accoppiato alla mia isola
la domanda che vorrei fare e se inserisco il grid alimentato da 5 pannelli da 100w una volta che le batterie sono cariche il dispositivo devia da ricarica batteria a grid dove devo intervenire sul positivo dei pannelli o sulla uscita 220 del grid?
Se devo intervenire sul positivo scambiando diciamo a mezzogiorno nel carico massimo dei pannelli reggerà il grid?
Grazie per eventuali risposte
buongiorno a tutti
dopo 20 giorni ad aspettare una risposta mi sono fatto 3 domande
1 forse ho sbagliato forum (se fosse così reindirizzatemi cortesemente )
2 forse non mi hanno capito (se è così mi scuso per la mia dialettica cercherò di migliorare )
3 forse non merito risposta
Grazie per eventuali risposte
Modificato da eolo1234 - 15/04/2015, 11:49:13
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 15/04/2015 15:03:52
|
Ciao eolo1234, una piccola domanda per te: per caso, hai letto tutte le 25 pagine di questo thread?
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | eolo1234
| Inviato il: 15/04/2015 15:24:38
|
Si tutte di un fiato (ma forse ho tralasciato qualcosa? )
si hai ragione credo di aver sbagliato thread (rileggendo con più calma ) comunque potreste ri indirizzarmi o eventualmente rispondermi grazie
Modificato da eolo1234 - 15/04/2015, 19:30:32
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 16/04/2015 12:46:58
|
CITAZIONE (eolo1234, 15/04/2015 15:24:38 )
il dispositivo devia da ricarica batteria a grid dove devo intervenire sul positivo dei pannelli o sulla uscita 220 del grid?
Se leggi bene questa discussione trovi vari modi sperimentati dal Elettro per pilotare un inverter grid.
La tua domanda trova risposta nelle varie metodologie analizzate.
Se poi vuoi una spiegazione su un metodo in particolare, qualcosa che non hai capito, allora fai una domanda specifica. Ma la tua domanda è troppo generica, e se leggi bene troverai la risposta alle tue domande.
Ogni tecnica è spiegata e documentata, quindi.. buona lettura
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| |
| | |
|
Versione Completa!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|