| Roero
| Inviato il: 13/04/2015 20:48:32
|
Si a fianco c'è scritto classe 3, ergo, non potrebbe rientrare nel conto termico.
Qualche volta poi (se vorrai) mi spiegherai come funzionano questi numeri, solo per capire.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | lasalute
| Inviato il: 13/04/2015 21:27:54
|
Le classi vanno da 1 a 5 e non tengono conto solo del rendimento ma anche delle emissioni.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Roero
| Inviato il: 13/04/2015 22:05:22
|
Questo penso di saperlo, ma capire i numeri per sapere se è idrostufa o caldaia, le caldaie forse iniziano sempre con 30 e poi altri numeri, o la cosa è diversa.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | lasalute
| Inviato il: 14/04/2015 07:39:50
|
E come detto sopra. Se è certificata en 303-5 è una caldaia indipendentemente sia legna o pellet se invece è certificata en14785 è una stufa (idro aria) a pellet oppure uni 13229 0 13240 è una stufa a legna.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Roero
| Inviato il: 14/04/2015 15:23:33
|
Finalmente ho compreso, così sei stato molto esaustivo, grazie.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | lasalute
| Inviato il: 14/04/2015 20:20:06
|
CITAZIONE (Roero, 14/04/2015 15:23:33 ) 
Finalmente ho compreso, così sei stato molto esaustivo, grazie.
Ora tocca a te aiutarmi QUI.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Roero
| Inviato il: 14/04/2015 23:45:48
|
Vado subito.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 03/05/2015 21:23:27
|
CITAZIONE (marcosnout, 03/05/2015 08:42:42 ) 
Giustissimo quello che dici, ci stavo riflettendo.
Come detto nella discussione da te citata basta un bypass che colleghi il boiler anche in parallelo ai termo, tale bypass sarà aperto/chiuso da una due vie (motorizzata) che commutera' il suo stato utilizzando il contatto nc del TA (solitamente i TA hanno due contatti uno no e uno nc). Il secondo termostato provvederà a mantenere accesa la stufa e, successivamente, a spegnerlo quando nel boiler verrà raggiunta la temperatura impostata.
Rieccomi...
Con questo sistema, si mischierò l'acqua dei termosifoni con l'acqua acs??? Perché se fosse così, non vorrei ritrovarmi l'acqua del bollitore scendere di temperatura magari perché i termosifoni sono completamente freddi...
Ma...
Oggi mentre cincionavo un po' con la termostufa, dal momento che devo sostituire la sonda del bollitore "scoppiata" (a bagno d'olio nel pozzetto ma ancora funzionante), mi è venuta in mente un'idea più semplice... se funziona e se trovo il modo di realizzarla...
Affinché si "inneschi" il ripristino della temperatura del bollitore in modalità inverno con precedenza all'acs, è sufficiente estrarre per alcuni istanti la sonda dal pozzetto caldo... e da questo momento avviene il totale ripristino...
Da questo, deduco che se riesco a fargli credere (boh per esempio 1 volta ogni ora di funzionamento e quando il ritorno è già caldo) che l'acqua del bollitore sia scesa, questa reintegra... se poi è già caldo, tornerà a fare acqua al riscaldamento...
Ora mi chiedo se creare tale "imbroglio" sia possibile... e come...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | lasalute
| Inviato il: 03/05/2015 22:35:27
|
Anche se trovi un sistema che non sia manuale lo dovresti realizzare sempre quando la termostufa è accesa e non a periodi di tempo. La soluzione è sempre quella che ti ho proposto.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 03/05/2015 22:39:00
|
Certo... con un termostato a braccialetto (come mi avevi consigliato) sul ritorno del riscaldamento...
In questo modo la termostufa è accesa, i termosifoni sono caldi, e gli posso fare in questo momento lo "scherzetto"... ma come???
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | lasalute
| Inviato il: 03/05/2015 22:49:51
|
Devi fare un by pass tra l'uscita della tre vie per l'acs e quella del riscaldamento. In questo by pass metti una valvola motorizzata e una di non ritorno. Quando la mandata è calda apre l'elettrovalvola e il boiler si scalda come fosse un termosifone. Se la mandata è fredda la valvola è chiusa e scaldi solo i termo. Se l'acs è fredda la tre vie manda al boiler e la non ritorno evita di mandare calore ai termo.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | marcosnout
| Inviato il: 03/05/2015 23:07:05
|
@lasalute scusa, ma così non si ha un comportamento ibrido "priorità/parallelo" che va a snaturare la logica comportamentale (priorità) attuale?
...stesso bypass, ma controllato come ho proposto, mantiene l'attuale logica di funzionamento andando ad intervenire solo se necessario ritardando lo spegnimento della stufa per il tempo necessario al reintegro, o sbaglio qualcosa?
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze
| | | | marcosnout
| Inviato il: 03/05/2015 23:10:09
|
...anzi...il bypass lo modificherei eliminando la valvola di non ritorno e sostituendo la due vie con una tre vie, in modo da escludere totalmente i radiatori cosicché il reintegro sarebbe ancora più veloce ed incidere meno si consumi.
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 03/05/2015 23:16:22
|
Ancora non mi torna qualcosa...
Normalmente la temperatura acs bollitore lavora in un range tra (per es) tra i 50° e i 65°, mentre il set per il riscaldamento in inverno lo faccio arrivare + o - a 60°...
Se faccio andare l'acqua al bollitore con il set riscaldamento, la termostufa appena raggiunge i 60° si metterà al minimo in modulazione, e resterà al minimo fino a raggiungere i 65° del bollitore... i tempi dunque saranno moooolto lunghi...
Con il mio sistema, invece, "imbrogliando" solo la sonda acs, la termostufa andrà sempre al massimo fino a raggiungere i 65°...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|