qqcreafis
| Inviato il: 23/12/2014 00:12:24
|
tutte e due aumentano
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| |
| | qqcreafis
| Inviato il: 23/12/2014 16:29:56
|
comunque mi sembra molto strano 0,7 volt sei sicuro che la bobina sia stata modificata con lo stesso passo dei magneti e sia trapezoidale con l'angolo giusto?
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | bennygoll
| Inviato il: 23/12/2014 17:51:38
|
Ho preso quella bobina e con le mani ed un attrezzo l'ho resa trapezioidale, controllando il tuo disegno mi rendo solo conto adesso che i 18mm li ho calcolati nel vuoto della bobina e non come mi hai indicato tu al centro delle spire, rifarò come si deve la bobina e ti faccio sapere.
--------------- Benny
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 23/12/2014 17:58:33
|
tute e due i rami della bobina devono puntare al centro dei piatti e passare per un diametro radiale
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | epry
| Inviato il: 28/12/2014 09:03:36
|
complimenti per il lavoro che state facendo siete ad un bel punto.
io vorrei una mano da @righetz o da qualcun altro che mi sa fare un disegno velocissimo in cad.
in poche parole ho un amico che ha un plotter e mi serve la stampa del mio disegno a 16+16 magneti e la stampa del disco con le 12 bobbine.
se c'è qualcuno che mi può dare una mano scrivo le misure dei dischi magneti e bobbine. | | | | righetz
| Inviato il: 28/12/2014 17:38:55
|
Ciao epry,
purtroppo per il disegno devi aspettare fino al 3 gennaio.
Mi trovo all`estero e scrivo da un pc che non e` il mio.
Porta pazienza.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | bennygoll
| Inviato il: 29/12/2014 08:33:58
|
CITAZIONE (epry, 28/12/2014 17:38:55 ) 
complimenti per il lavoro che state facendo siete ad un bel punto.
io vorrei una mano da @righetz o da qualcun altro che mi sa fare un disegno velocissimo in cad.
in poche parole ho un amico che ha un plotter e mi serve la stampa del mio disegno a 16+16 magneti e la stampa del disco con le 12 bobbine.
se c'è qualcuno che mi può dare una mano scrivo le misure dei dischi magneti e bobbine.
io utilizzo archicad se va bene dammi le misure e vedo di fartelo io appena ho tempo ok?
--------------- Benny
| | | | bennygoll
| Inviato il: 29/12/2014 08:37:58
|
CITAZIONE (qqcreafis, 29/12/2014 08:33:58 ) 
tute e due i rami della bobina devono puntare al centro dei piatti e passare per un diametro radiale
Ho provato ma non migliore di molto 0,9, io adesso mi vorrei attenere al progetto con le bobine circolari con diametro 21mm spesse/alte 7mm ho fatto altri test e mi porta a 1 volt con 105 spire diametro filo 0,5
moltiplicando x 11 dovrei avere e collegato a stella il sistema quanti volt mi produrrebbe?
--------------- Benny
| | | | righetz
| Inviato il: 29/12/2014 12:14:35
|
fanno circa 25V raddrizzati in continua.
Per ridurre la resistenza degli avvolgimenti utilizza filo piu` grosso
sacrifichi qualche spira e lo fai girare piu` velocemente.
Nell`esempio con le varie formulette si capisce che piu` e` bassa la resistenza migliori sono le performance.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 29/12/2014 13:42:18
|
CITAZIONE (bennygoll, 29/12/2014 12:14:35 ) 
moltiplicando x 11 dovrei avere e collegato a stella il sistema quanti volt mi produrrebbe?
Se può essere utile :
Volt_Rms_Stella = V_Bobina * N_Bobine_Fase * 1,73 = 1*11*1,73 = 19V
Volt_Picco_Continua = Volt_Rms * 1.41 -1,2V = 19*1.41-1.2 = 25.6V
Ciao e Buone Feste
Elettro | | | | bennygoll
| Inviato il: 30/12/2014 12:55:18
|
CITAZIONE (ElettroshockNow, 29/12/2014 13:42:18 ) 
CITAZIONE (bennygoll, 29/12/2014 12:14:35 ) 
moltiplicando x 11 dovrei avere e collegato a stella il sistema quanti volt mi produrrebbe?
Se può essere utile :
Volt_Rms_Stella = V_Bobina * N_Bobine_Fase * 1,73 = 1*11*1,73 = 19V
Volt_Picco_Continua = Volt_Rms * 1.41 -1,2V = 19*1.41-1.2 = 25.6V
Ciao e Buone Feste
Elettro
Purtroppo avevo ICE 680R che funzionava male e tutti i valori che ho postato sono sbagliati, quindi:
bobina 100 spire
diametro 0,5mm
resistenza 0,004 ohm
induttanza 0,003 henry
tensione 0,8 volt (non sono sicuro devo comprare un contagiri penso 2 al secondo)
con questi valori facendo due calcoli che corrente potrà produrre?
--------------- Benny
| | | | righetz
| Inviato il: 30/12/2014 13:05:55
|
CITAZIONE
resistenza 0,004 ohm
ricontrolla il valore della resistenza della bobina, 4 milliohm mi sembrano troppo pochi.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 30/12/2014 16:29:49
|
Effettivamente 4 mOhm son pochini
CITAZIONE (bennygoll, 30/12/2014 13:05:55 ) 
bobina 100 spire
diametro 0,5mm
resistenza 0,004 ohm
induttanza 0,003 henry
tensione 0,8 volt (non sono sicuro devo comprare un contagiri penso 2 al secondo)
con questi valori facendo due calcoli che corrente potrà produrre?
Vediamo se possiamo calcolarla :
R_Bobina=N_Spire*Diametro_Medio_Bobina*Resistenza_Filo[Ohm/m]*3.14
Diametro_Medio=(Diametro_esterno+Diametro_interno)/2 = (21+9)/2= 15mm
quindi : 100*0.015*0.087*3.14 = 0.4 Ohm
Adesso non tenendo in considerazione l'aumentare della resistività del rame in funzione della temperatura e la reattanza induttiva possiamo sbilanciarci dicendo :
Volt_Rms_Stella = V_Bobina * N_Bobine_Fase * 1,73 = 0.8*11*1,73 = 15.2V @120Rpm
Corrente_Max_Fase = (Diametro_Filo/2)2*3.14*4A = (0.5/2)2*3.14*4 = 0.785 Ampere
Potenza_Generata_Totale=V_Rms_Stella_Fase_Fase*Corrente_Max_Fase*1.73 = 15.2*0.785*1.73 = 20.6 Watt
Potenza_Dissipata_Totale=R_Bobina*N_Bobine*Corrente_Max_Fase2 = 0.4*33*0.785*0.785 = 8.1 Watt
Potenza_Prodotta=Potenza_Generata_Totale-Potenza_Dissipata_Totale =20.6-8.1 = 12.5 Watt
Cavolo pensavo meglio .. spero di aver sbagliato i calcoli | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|