NewEolico
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 06/02/2015 15:51:29
|
Il tempo è poco ma il lavoro continua.... tra un po condividerò lo schema che è ormai in dirittura d'arrivo.... simulare al pc tutti i circuiti porta via tempo, ma permette di verificare in linea di massima il funzionamento... A prestissimo!!!! | |
| | | | | | | | righetz
| Inviato il: 23/02/2015 21:22:08
|
Ciao NewEolico,
realizzazione veramente bella,complimenti!
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 23/02/2015 21:54:54
|
CITAZIONE (NewEolico, 23/02/2015 21:22:08 ) 
Ecco parte del progetto.... ho fatto casino con i potenziometri che ovviamente così non sono il massimo... :P
bellissima realizzazione.
Per i potenziometri ci sono con lo stesso contenitore ,ma vite verticale | | | | | | | | | | righetz
| Inviato il: 02/04/2015 20:40:33
|
Rinnovo i complimenti per la realizzazione.
Durante la settimana arrivo dal lavoro sempre sfinito e faccio fatica a rimettermi sotto con gli esperimenti.
Degli schemi elettrici del tuo lavoro ho preso come spunto la parte riguardante il rilevamento dei n° di giri del generatore e applicarlo ad un mio progetto in fase di realizzazione.
Volevo solo chiederti una conferma per quanto riguarda le resistenze.
Dalla foto dove esegui il test sul display viene visualizzata la tensione di 11,2 V. Presumo che i test siano fatti tramite alimentatore.
Possono esserci problemi con tensioni di lavoro più alte? Il mio generatore lavora a 24V nominali.
Lato AC è arrivato in alcune occasioni a 65 Vac che in tensione continua significa quasi 90 V.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | NewEolico
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 02/04/2015 21:41:15
|
Ciao righetz, non ho gli appunti con me quindi non ricordo con precisione come avevo dimensionato le resistenze, comunque è piuttosto semplice il calcolo. Tieni presente che al'arduino non puoi dare più di 5v fai in modo che la tensione misurata al centro del partitore sia inferiore alla soglia dei 5 v..... Tieniti largo per sicurezza....
Poi puoi decidere per resistenze di precisione o resistenze con tolleranza al 5% e poi lasci ad arduino il compito di compensare l'errore.
Comunque da soddisfazione, secondo me, sapere il numero di giri del generatore... Ho testato il funzionamento con un trasformatore, quello giallo in foto. A partire da questo dato si ha un'ampia possibilità di gestire con precisione il comportamento del caricabatterie, intervenire in caso di vento eccessivo e eventualmente lasciar girare a vuoto il generatore fino ad un determinato numero giri del rotore. | | | | NewEolico
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 03/04/2015 22:19:27
|
Finalmente ho finito l'installazione del generatore sul tetto... una faticaccia... spero il risultato ripaghi il lavoro fatto!
Immagine Allegata: 03.jpg | | | | | | | righetz
| Inviato il: 03/04/2015 22:38:36
|
Bel lavoro pulito.
Speriamo che per il collaudo non ti tocchi aspettare qualche mese come è successo a me.
Nel caso che il generatore trasmetta delle vibrazioni fastidiose inserisci i silent-block tra generatore e palo.
Di notte il rumore continuo non ti farà dormire.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | righetz
| Inviato il: 03/04/2015 22:51:11
|
Confermato, altri utenti hanno avuto problemi di trasmissione delle vibrazioni:
LINK
Ora aspettiamo il collaudo nel caso dovessero esserci queste vibrazioni valuta se sono sopportabili (di notte).
Nel caso si necessitasse l'intervento con l'aggiunta dei silent-block valuta di metterli con diametro più largo possibile.
Se il palo è di d=50mm la flangia di collegamento in proporzione credo sia da D=80mm un diametro di 40 mm per silent-block per bullone non dovrebbero esserci problemi.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | NewEolico
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 03/04/2015 23:35:18
|
Per isolare casa dalle vibrazioni del generatore potrei installare i silent block tra la base in metallo e il cemento salvaguardando la robustezza dell'insieme, che ne pensate? | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|