tgsimo_a
| Inviato il: 11/08/2015 22:25:44
|
Ovviamente non potrai fare uno "scatolato" completo visto che dietro hai il calore dato dal motore e dalla serpentina... quindi lo lascerai aperto dietro immagino...
Provocazione... perché non provare anche e "semplicemente" ad isolare la parte "calda" rispetto a quella "fredda"???
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| |
| | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 11/08/2015 22:36:55
|
Allora, l'amico nostro ha una etichetta ed indica 170kWh 100L, poi ho preso le misure e misura 54x54x86...quindi non è il modello sopra ma è molto simile!
Temperatura cantina 23° con umidità del 96% ( ), umidità di casa 62% (oggi è piovuto).
Ora che temperatura interna ha l'amico nostro?
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 11/08/2015 22:42:10
|
CITAZIONE (tgsimo_a, 11/08/2015 22:36:55 ) 
Provocazione...
Provoca, provoca pure...intanto i litri sono decisamente ridotti per la presenza in basso del compressore ( vedi foto ), caldo che sale... poi la serpentina è praticamente attaccata sul lato posteriore...ma chi li progetta questi pozzetti...i minion....chi sono? Eccoli:

L'intenzione è fargli un isolamento di 60 cm...'overolle'
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 11/08/2015 23:07:26
|
Ho scarricato il manuale: LINK
Ho letto che il congelatore potrebbe avere problemi di funzionamento se la temperatura ambientale scende al di sotto dei 10°...mentre occorre evitare che la temperatura ambientale vada al di sotto dei 5°.Se la temperatura va oltre i 43° funziona male.
Riepilogando:
1. Il congelatore ha perdite enormi
2. Ha un range di funzionamento tra 10° e 43°
3. Occorre scongelarlo 2 volte l'anno
Vabbè...contento il capo!
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Roero
| Inviato il: 11/08/2015 23:13:50
|
Morale............na ciofeca, però classificato in classe A+
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | marcosnout
| Inviato il: 11/08/2015 23:31:33
|
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua, 11/08/2015 23:13:50 ) 
Ho scarricato il manuale: LINK
Ho letto che il congelatore potrebbe avere problemi di funzionamento se la temperatura ambientale scende al di sotto dei 10°...mentre occorre evitare che la temperatura ambientale vada al di sotto dei 5°.Se la temperatura va oltre i 43° funziona male.

Questi limiti sono relativi alla parte refrigerante (esterna), motore e serpentina...credo che il compressore soffra il caldo, e la serpentina il freddo...
...l'isolamento serve al contenitore...
Ps: BellaEli dov'è??? Avanza una "r"...
Modificato da marcosnout - 11/08/2015, 23:35:31
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze
| | | | BellaEli
| Inviato il: 12/08/2015 00:10:04
|
Vedo che con le temperature sei almeno 5 / 10° avanti...
Scambiare t ambiente di 23º con 27º ci può pure stare ma i -5 del congelatore, da te, proprio non me lo aspettavo !
Per bloccare lo sviluppo dei batteri e, quindi, la degradazione dei cibi è necessaria una temperatura di almeno -15°, infatti generalmente la temperatura di funzionamento va da -16° A -18°C.
Però devo ammettere che l'esperimento è davvero interessante e sarebbe davvero fantastico se potessi spostare il motore e la serpentina ad almeno una 20a di centimetri dal congelatore, giusto per vedere cosa succede, anche senza isolamento.
@marcosnout: il correttore individua anche gli errori fatti "per burla" per celare quelli veri e quello sopra ne è un esempio...
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 12/08/2015 06:06:56
|
CITAZIONE (BellaEli, 12/08/2015 00:10:04 ) 
..potessi spostare il motore e la serpentina ad almeno una 20a di centimetri dal congelatore, giusto per vedere cosa succede, anche senza isolamento.
Si può fare...
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | lasalute
| Inviato il: 12/08/2015 08:52:16
|
Con venti cm si fa poco. Sarebbe da portarli all'esterno come per le celle frigo.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 12/08/2015 16:05:31
|
Un paio di settimane fa, causa piccolo foro nel circuito gas, il frigo combinato con freezer, mi ha lasciato... nonostante la riparazione del foro fatta con araldite, di gas, nemmeno un goccio... risultato... non salta più la corrente, ma freddo non ne fa... ora cerco di capire se può valer la pena chiamare un tecnico per ripristinare il gas...
Occhio ai tubi... sono delicati...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | Roero
| Inviato il: 12/08/2015 16:11:54
|
Delicati si, specie vicino agli attacchi motore e dissipatore, dove ci sono le saldature, una volta li saldavano al castroline, oggi non saprei, ma penso che non sia cambiato poi molto.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | lasalute
| Inviato il: 12/08/2015 17:27:45
|
Basterebbe saldare un attacco da un quarto sull'aspirazione.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 12/08/2015 20:09:22
|
Presa ora la misura (20:09) dell'energia consumata 0.586Kwh
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 12/08/2015 20:54:37
|
CITAZIONE (lasalute, 12/08/2015 20:09:22 ) 
Basterebbe saldare un attacco da un quarto sull'aspirazione.
Basterebbe trovare chi fa il lavoro, e non per secondo con un prezzo ragionevole...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | lasalute
| Inviato il: 13/08/2015 08:51:40
|
Teoricamente basterebbe prendere un T in rame della sezione giusta in maniera da interrompere l'aspirazione. Li ci si salda un attacco da 1/4 che per il 134A va bene? Perché è un 134A vero?
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|