BellaEli
| Inviato il: 15/08/2015 02:25:19
|
Non c'è niente da fare, anche le cose che all'apparenza sembrano semplicissime all'atto pratico mostrano sempre dei lati nascosti che complicano il tutto...
In realtà il 4,2% potrebbe venire dal contributo di 3 fattori:
- hai allontanato una fonte di calore da una parete (+/-) del congelatore, hai ridotto il delta termico e, quindi, lo scambio termico tra dentro e fuori;
- hai messo la serpentina inclinata migliorando l'efficienza dello scambio termico stesso;
- anche se la serpentina l'avessi messa in verticale lo smaltimento del calore sarebbe stato comunque più efficiente rispetto al montaggio originale in cui una lato della serpentina si trova a 2 cm da una parete, il flusso di aria tra parete e serpentina è comunque ridotto rispetto a un montaggio completamente aperto su due lati.
In teoria, se volessi effettuare una misura super precisa dovresti analizzare singolarmente i tre contributi per capire chi impatta maggiormente su quel 4,2%.
Dovresti effettuare una misurazione con la serpentina in verticale e con un lato a 2 cm (o la misura originale del congelatore) da un pannello di isolante di almeno 5 cm,
Poi dovresti effettuare la stessa misura senza il pannello isolante.
Infine dovresti effettuare una terza misura con la serpentina inclinata o, meglio, orizzontale !
Che dici sono stato abbastanza rompi ???
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| |
| | lasalute
| Inviato il: 15/08/2015 08:59:36
|
Una cosa da prendere in considerazione è la temperatura. Magari potrebbe variare il consumo con un'inclinazione diversa della serpentina ma potrebbe variare anche perché ci sono alcuni gradi di differenza della temperatura ambiente.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Roero
| Inviato il: 15/08/2015 16:55:03
|
Se la misura qui da noi oggi, sa come rende, abbiamo 18 gradi.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | lasalute
| Inviato il: 15/08/2015 18:51:32
|
Pensavo alla possibilità di avere la serpentina immersa in acqua. Sai come si eleva il EER reale.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 15/08/2015 19:58:26
|
CITAZIONE (lasalute, 15/08/2015 18:51:32 ) 
Pensavo alla possibilità di avere la serpentina immersa in acqua.
Anche io avevo pensato a questa cosa...secondo me è un'ottima idea...che dovrebbe essere migliore della ventola!
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | lasalute
| Inviato il: 15/08/2015 20:01:20
|
Lo scambio termico in acqua è ottimo. Magari qualcuno potrebbe preriscaldare l'acqua sanitaria.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Biomass
| Inviato il: 15/08/2015 20:56:15
|
CITAZIONE (lasalute, 15/08/2015 20:01:20 ) 
Lo scambio termico in acqua è ottimo. Magari qualcuno potrebbe preriscaldare l'acqua sanitaria.
....bisogna accumularlo il calore....invece la griglia lo deve dissipare.
un pozzo?
sotto terra?
nel vuoto sanitario?
dove fa fresco sempre?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | lasalute
| Inviato il: 15/08/2015 21:03:52
|
Secondo me non andrebbe lasciato disperdere. Pensate solo a quanto gas si potrebbe risparmiare se invece di disperdere il calore dai condizionatori all'esterno si riscaldasse l'acqua per lavarsi.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | BellaEli
| Inviato il: 15/08/2015 21:42:51
|
Io l'acqua la ritengo una prova poco sensata per svariati motivi:
1) Le serpentine non sono pensate per stare in acqua, probabilmente arruginiscono (problema aggirabile utilizzando olio, ad esempio).
2) I test di Bolle devono restare soluzioni realizzabili: ipotizzando che aumentando lo spessore delle pareti di 5 cm e spostando motore e serpentina il consumo si dimezza, potrebbe essere una soluzione attuabile da più di qualche utente, implementare un sistema ad acqua è troppo complicato !
3) Qualsiasi sistema si implementa, complessivamente deve portare ad un risparmio: aggiungere una ventola, una pompa di ricircolo o altri accessori potrebbe incrementare i consumi oltre il risparmio, quindi bisogna valutare bene ogni passo prima di investire troppo...
Insomma, utilizzare l'acqua per raffreddare la serpentina come soluzione definitiva non mi sembra un'ottima idea ma per misurare l'aumento di rendimento è un'idea fantastica !
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | Roero
| Inviato il: 15/08/2015 21:49:48
|
Elix: concordo, l'acqua nel tempo scalderebbe bisognerebbe creare un ricambio od un ricircolo, indi non è fattibile, si spreca energia.
Basta tenere la griglia distanziata, va bene così.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Biomass
| Inviato il: 15/08/2015 22:07:08
|
orizzontale, vicino al pavimento della cantina?
sospesa a pochi cm...
la temperatura ambientale cambia in funzione dell'altezza del rilevamento.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | lasalute
| Inviato il: 16/08/2015 03:52:21
|
Le serpentine si possono sostituire magari in inox e molto semplici e contenute come dimensioni. L'acqua non si scalda se utilizzi sempre nuova e non servono ulteriori pompe o ventilatori. Con poco gas puoi allungare di parecchi metri le tubazioni.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 16/08/2015 09:11:48
|
Partiti con l'isolamento di 3 pareti (due laterali e quella superiore) con un foglio di polistirene da 3 cm!
il contatore segna 2.417kWh alle ore 9:05
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 16/08/2015 09:51:06
|
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua, 16/08/2015 09:11:48 ) 
Partiti con l'isolamento di 3 pareti (due laterali e quella superiore) con un foglio di polistirene da 3 cm!
il contatore segna 2.417kWh alle ore 9:05
Vorrai dire... 3 laterali e una superiore!!!
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|