| Biomass
| Inviato il: 10/10/2015 19:16:29
|
oggi pomeriggio appena finito di lavorare, mi sono fiondato in solaio.
Ho raccordato l'uscita acs e l'entrata fredda.
Ora mi rimane "solo" di raccordare la miscelatrice...
Ovviamente domani meto le foto di tuuto finito...(spero)
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Grysogeno
| Inviato il: 10/10/2015 19:48:13
|
Quella valvola di sicurezza in orizzontale non si può vedere.
Non si era detto che la termostatica andava direttamente sopra il 4 vie e che la termostatica la raccordavi con i flessibili inox (che fanno già da bocchettone) senza fare curve e poi partivi con il rame che hai?
Adesso devi mettere ancora 2 raccordi in 3 pezzi per mettere quella miscelatrice sulla colonna, tutto questo per 30cm di tubo di rame che devi piegare tra l'altro. | | | | Biomass
| Inviato il: 10/10/2015 22:34:06
|
vero
posso invertire la valvola di sicurezza con la curva.
Tutto il rimescolamento è nato perchè i tubi così come li avevamo previsti,
dovevano incrociarsi.
Per fare un lavoro pulito, ho rivisto un po' la miscelatrice, e secondo me ci siamo.
Domani metto la foto a lavoro finito.
Tanto si può rivedere, fino a che non apro per riempirlo.
Da quando ho visto le foto del vicino, voglio essere più ordinato anch'io.
Porta pazienza fino a domani e poi rivediamo dove migliorare.
Di tubo di rame ne piego solo uno.
Forse i due flessibili li userò per collegarmi con i tubi zincati...ma non è detto perchè oggi mi è balenata un'idea malsana....e domani la valuto....e la giudicherete...
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | | | | lasalute
| Inviato il: 11/10/2015 11:07:43
|
Molto pulito e ordinato. Diciamo pensato bene.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | Roero
| Inviato il: 11/10/2015 13:51:42
|
Impianto molto ben fatto e ordinato, presumo partendo dal nuovo, all'altezza di quella signora caldaia che si ritrova, unico neo: bella la coibentazione, presenta bene esteticamente però ha troppe dispersioni, vanno coperti anche curve gomiti ecc, anche se a scapito dell'estetica.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Grysogeno
| Inviato il: 11/10/2015 19:26:59
|
CITAZIONE (Biomass, 11/10/2015 13:51:42 ) 
oggi mi è balenata un'idea malsana....e domani la valuto....e la giudicherete...

Ossignurrrr, tremo solo al pensiero..... | | | | Biomass
| Inviato il: 11/10/2015 19:49:38
|
CITAZIONE (Grysogeno, 11/10/2015 19:26:59 ) 
CITAZIONE (Biomass, 11/10/2015 13:51:42 )  oggi mi è balenata un'idea malsana....e domani la valuto....e la giudicherete...

Ossignurrrr, tremo solo al pensiero.....
fai bene ad essere preoccupato...
l'idea malsana è rinviata perchè di domenica, è meglio non inventarsi problemi, con i negozi chiusi...
Venerdì sarò a casa tutto il giorno e posso chiudere l'acqua dell'acquedotto, per ore..
Oggi ho fatto questo.
Anche se poteva venire meglio, sono soddisfatto.
ho predisposto anche un rubinetto di mixata...non si sa mai che possa servire nel lavello in terrazza....
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | Grysogeno
| Inviato il: 11/10/2015 20:24:03
|
Non male, pensavo peggio [oggi sono buono :-)) ]
Intanto ho preparato la pompa per caricare il glicolato nel pannelli visto che il mio impianto compie 10 anni ed è ora di cambiare il fluido vettore.
Così quando installi i tubi del tuo pannello si può caricare senza problemi, quindi sbrigati....
SCHIACCIA QUI PER VIDEO
Modificato da Grysogeno - 11/10/2015, 20:32:51
| | | | Biomass
| Inviato il: 11/10/2015 20:49:27
|
sei un grande
me l'avevo descritta a voce, ma dal vivo è ancora meglio.
Caricheremo di pompa poi lascia che sia uno più giovane a pompare a mano.
Ti ho messo un pollice su perchè funziona alla grande.
non vedo l'ora.
PS
il tuo "non male" mi riempie di ottimismo.
Domani sarò di turno di mattina, e se ho tempo, vado avanti.
ti serve glicole?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | | | | Grysogeno
| Inviato il: 25/10/2015 20:10:17
|
CITAZIONE (Biomass, 25/10/2015 18:56:53 ) 
Questo olandese non si svitava..
ho messo wd40 a manetta...ma dopo 15 minuti di tentativi, l'ho segato.
Bisognava applicare il metodo Stanislavski
Mazzetta e contromazzetta e battere decisi sul bocchettone a svitare, la vibrazione smuove la cragna.
Insomma di tutto il lavoro preventivato per abbassare i tubi ne hai potuto fare la metà, adesso ne hai uno alto ed uno basso, stesso ingombro di prima, tanto valeva lasciarli pari.
PS, bella pulizia hai fatto in soffitta, da non credere...
Dai dai ,vai avanti con i lavori, collega il boiler e poi prendi la misura dei tubi del pannello che poi lo carichiamo.
Per la cronaca in questi giorni ho l'acqua del boiler a 51 gradi e non c'è nemmeno bisogno che apra la valvola della idropellet per integrare
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 01/12/2015, 00:51:33
| | | | Roero
| Inviato il: 25/10/2015 20:34:39
|
Bravo Bio, è la prima volta che vedo tagliare un bocchettone, simpaticamente ti posso dare dell'incompetente?
Anche il Gry sbaglia, mazzetta e contro-mazzetta (materiali cementati o temprati) rischi di farti saltare in faccia una scheggia; ho sempre usato martello o mazzetta con uno scalpello non tagliente, quelli da muro, poi come dice Gry, la vibrazione per le botte lo sblocca.
Hai messo dei bellissimi raccordi in ottone, hai curato nei particolari l'impianto (bravo) e poi mi vai a cadere su delle banali fascette a muro in ferraccio mettendo pure la plastica in mezzo che rovina del tutto l'estetica, non era meglio la fascetta in rame, lavoro bello esteticamente e perfetto, visto che ci tieni (personalmente in una soffitta non curo di certo l'estetica, ma questo è soggettivo) non riga l'ottone.
Modificato da Roero - 25/10/2015, 20:40:17
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Gastoneg
| Inviato il: 25/10/2015 20:53:32
|
Bravo Bio ottimo lavoro.
Io dopo una brutta esperienza fatta sul lavoro ho sempre paura a picchiare su olandesi duri, soprattutto quando ci sono tubazioni vecchie.
Quando mi capita uso la fiamma, anche questo è un buon persuasore
Nel mio caso picchiando neanche tanto forte su un olandese duro mi si era rotto il tubo circa due metri più indietro, proprio dove finiva il filetto e quando ho provato a togliere il tubo rotto si è spezzato completamente rimanendomi il pezzo di filetto rotto dentro, non ti dico......
Modificato da Gastoneg - 25/10/2015, 21:22:02
| | | | Roero
| Inviato il: 25/10/2015 21:11:59
|
Concordo Gianni, ma normalmente in casa non tutti hanno il cannello.
Se usi martello e scalpello smussato rischi non ne corri, gli scalpelli hanno sempre la testa morbida, la parte temperata è solo nella punta, certo non devi usare due martelli o mazzette, in questo caso il rischio che salti un pezzetto è molto alto.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|