cris71
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 29/10/2015 23:17:56
|
Buonasera a tutti chiedo gentilmente un aiuto .
Avevo un ventilatore da buttare e ho smontato tutto il quanto tenendo il motore (PRECISO CHE E' UN VENTILATORE DA SOFFITTO ) ma nn capendoci molto di avvolgimenti e motori chiedo un grossissimo aiuto per vedere se quello che ho puo' andare bene per un eolico di prova vi inserisco foto e attendo vostre notizie .
GRAZIE ANTICIPATAMENTE .
Immagine Allegata: WP_20151029_19_08_22_Pro[1].jpg
| |
| | righetz
| Inviato il: 30/10/2015 21:37:22
|
Ciao cri72
Credo che si possa fare qualcosa.
Ci sono 2 avvolgimenti paralleli e 4 fili, probabilmente c'era anche un pulsante per selezionare velocità lenta o veloce.
A vista si vedono le bobine in parallelo, probabilmente i collegamenti con il pulsante gli avvolgimenti elettricamente risultano in serie
Nel rotore esterno si vedono dei magneti, dal colore dovrebbero essere in ferrite
Hai provato a ruotarlo a mano e misurare con un tester che tensione rilevi ai capi dei fili?
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | cris71
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 30/10/2015 21:54:44
|
Ciao e grazie di avermi risposto ho solo un piccolo problema mi si è distrutto il tester vedro' domani di prenderne uno ma come dici te escono 4 cavi nn essendo proprio del campo ti chiedo gentilmente che fili devo provare avevo messo anche la foto dove si vedevano i fili ma nn la vedo qui cmq grazie ancora di avermi risposto e attendo tue notizie grazie. | | | | righetz
| Inviato il: 30/10/2015 21:59:53
|
Prendi un filo esempio il rosso e lo colleghi ad un puntale del tester.
Poi in modo alternato con l'altro puntale vai a toccare uno degli altri fili il tutto mentre fai ruotare il motore a mano.
In base ai valori rilevati possiamo fare 4 calcoli approssimativi.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | | | | righetz
| Inviato il: 30/10/2015 22:26:50
|
Il selettore va su Vac, leggerai valori di tensione alternata
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | Roero
| Inviato il: 30/10/2015 23:15:54
|
Bravo Righetz, mi spiegheresti perché metteresti il selettore su vac?
vuol mica dire Volt corrente alternata?
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | righetz
| Inviato il: 30/10/2015 23:40:10
|
CITAZIONE (Roero, 30/10/2015 23:15:54 ) 
Bravo Righetz, mi spiegheresti perché metteresti il selettore su vac?
vuol mica dire Volt corrente alternata?
esatto, sul rotore ci sono i magneti disposti in modo alternato N-S e muovendoli generano nelle bobine una tensione alternata.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | elgringo
| Inviato il: 07/11/2015 14:54:02
|
Ho un ventilatore a soffitto, quelli a tre velocità, presumo si simile a quello della discussione, dovrei smontarlo per accertarmi come è costruito, una domanda Righetz, bisogna mettere in serie gli avvolgimenti, e poi raddrizzare la tensione in uscita per poi collegare un regolatore di carica mppt o come? | | | | righetz
| Inviato il: 07/11/2015 15:19:27
|
Esatto, si mettono in serie e la tensione Vac va raddrizzata con un ponte a diodi e poi al regolatore.
Prima di arrivare a al regolatore un passo alla volta vediamo quanto volt escono facendolo girare a mano, giusto per capire a quanti rpm potrà generare qualcosa di utilizzabile.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|