| Ricercatore1
| Inviato il: 03/12/2015 15:34:24
|
OK Bolle, penso proprio che dovrò consultare un elettricista, un conto sono le indicazioni scritte, un'altra cosa è l'intervento diretto di un competente.
Sono talmente certo di aver capito questa nuova realtà la quale riguarda la possibilità di ottenere Energia dall'Ossigeno Paramagnetico, che sarei disposto a consultare voi del Forum in una riunione portando con me l'intero dispositivo e accessori vari.
Allora Bolle, che ne pensi se organizziamo un'incontro diretto in qualche località da te indicata?
Tu sei di Roma vero Bolle? Partendo da Senigallia in tre ore e mezzo arrivo in quella zona o dintorni, non ho problemi in questo senso,
allora si che il progetto avrà successo.
Sei d'accordo Bolle? | | | | Gancetto
| Inviato il: 03/12/2015 16:30:46
|
ok ma da questo coso ci devi tirare fuori i W !
qualcuno come al solito ho 1 / 2 volt = ho prodotto energia !
invece no ! posso avere differenze di potenziale ma poi la corrente circolante è irrisoria
secondo me funziona tipo riveltore fid incendiando l idrogeno ho una corrente perche la fiamma ionizza l H+ ma gli elettrodi inizialmente li devi polarizzare te oppure la corrente e il potenziale scaturiscono in modo spontaneo?
Ok Bolle si puoi tirare puoi mettere sempre un controllo di temperatura ma ci sara sempre un gradiente termico ( con quel tipo di resistenza sara difficile non superare 100°c , nei dintorni della resistenza)
secondo me quel coso disperde molto calore e la resistenza è troppo potente sarebbe meglio mettere più resistenze piccole oppure una resistenza intorno a spirale e isolare il tutto , ma il mio ragionamento potrebbe essere sbagliato bisognerebbe fare due calcoli o due prove per capire meglio.
perche se lo devi far lavorare intorno a 60/ 70 ° C ci mette una vita per equlibrarsi farà delle oscillazioni almeno all inizio più o meno ampie a secondo dell distanza fra sensore e termostato.
non ho capito ancora il legame fra la ionizzazione dell H2 e l O2
(che è sempre PARAMAGNETICO secondo la teoria MO-LCAO)
oppure parliamo del nucleo?? ad esempio H+ è paramagnetico il nucleo
ce ne sono molte di sostanze paramagnetiche sai
Modificato da Gancetto - 03/12/2015, 16:46:11
| | | | | | | Ricercatore1
| Inviato il: 03/12/2015 17:14:04
|
Riflessione di Gancetto
non ho capito ancora il legame fra la ionizzazione dell H2 e l O2
(che è sempre PARAMAGNETICO secondo la teoria MO-LCAO)
oppure parliamo del nucleo?? ad esempio H+ è paramagnetico il nucleo
ce ne sono molte di sostanze paramagnetiche sai
La tua domanda è giusta Gancetto, cerco di spiegare: a temperatura ambiente sappiamo bene che l'idrogeno e l'ossigeno si legano chimicamente formando la molecola dell'acqua due atomi di idrogeno un'atomo di ossigeno (H2O).
Ma nel caso la temperatura aumenti fino a circa 55°C l'idrogeno e l'ossigeno non si legano chimicamente, proprio perché il minimo calore strappa l'elettrone all'idrogeno il quale elettrone interagisce con gli elettroni orbitali spaiati dell'ossigeno, producendo le reazioni elettrochimiche le quali generano e sviluppano l'energia paramagnetica che per ora si chiama energia elettrica.
Quello che è necessario capire è la seguente realtà: qualsiasi tipo di energia è sempre quella paramagnetica dell'ossigeno alla quale per generarsi è però indispensabile la ionizzazione dell'idrogeno.
l'ossigeno è considerato erroneamente un comburente, in realtà è un generatore di energia.
Infatti, facciamo l'esempio del fuoco, la fiamma che vediamo non è dovuta alla materia combustibile, le materie combustibili, legno, carta, benzina, gas, ecc, scaldando l'aria innescano la fiamma paramagnetica dell'ossigeno.
Mi segui Gancetto? La fiamma non esce dal legno o altre materie, ma è energia paramagnetica dovuta all'ossigeno.
Difficile a credersi ma è proprio così.
Forza Giovani, vedo che anche voi avete la passione di capire come può prodursi una nuova energia, sono indispensabili le vostre riflessioni, insieme possiamo dimostrare che è l'ossigeno a produrre energia paramagnetica illimitata.
Modificato da Ricercatore1 - 03/12/2015, 17:18:14
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 03/12/2015 17:45:15
|
ma.... volendo la fiamma potrebbe lanciare ioni sull'elettrodo opposto e quindi potrebbe funzionare come pila ...
Non capisco cosa c'entri il paramagnetico.
ma bisogna vedere...
comunque da quello che riesco a capire stai costruendo qualcosa che può esplodere.
Non vanno mai sottovalutati i contenitori chiusi che contengono anche solo residui di qualcosa che brucia e aria.
ad es l'ultimo che ha provato a tagliare una bombola gpl vuota e abbandonata da tempo l'hanno trovato in strato appiccicato al soffitto del garage. OCCHIO!
Modificato da qqcreafis - 03/12/2015, 17:50:08
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 03/12/2015 18:08:13
|
CITAZIONE (Ricercatore1, 03/12/2015 17:45:15 ) 
Allora Bolle, che ne pensi se organizziamo un'incontro diretto in qualche località da te indicata?
No, non penso sia il caso...e sinceramente, ora come ora, ho qualche perplessità ad incontrarti.
CITAZIONE
OK Bolle, penso proprio che dovrò consultare un elettricista, un conto sono le indicazioni scritte, un'altra cosa è l'intervento diretto di un competente.
Se vuoi io posso aiutarti da remoto...però secondo me qualche utente volenteroso (ed incosciente) un pelino più esperto di te lo trovi!
Cmq devi solo collegare 4 fili...non serve nemmeno un elettricista...poi, ma non prenderla a male, se non sei in grado di fare 4 collegamenti come pensi di far funzicare l'accrocchio? Ora sei di fronte ad una complessità di ordine zero...cosa farai quando dovrai affrontare complessità di ordine 1000?
Inoltre, per farti aiutare , sempre se vuoi essere aiutato da persone che ti dedicano del tempo, devi rispondere alle domande che ti si fanno...ci rirovo:
1.possiedi un tester? (se si fotografalo)
2.sei in grado di usarlo? ( se non sai usarlo ti si spiega cosa fare)
3.sei in grado di verificare un corto con un tester? ( se non lo sai fare ti si dice come fare)
mi chiedo...è vero che ti ha ricevuto Celani (ed incredibilmente la cosa è anche vera) ma hai un team di persone che sta cercando di aiutarti...cosa vuoi di più?
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Ricercatore1
| Inviato il: 03/12/2015 18:17:29
|
LINK
Certo qqcreafis, massima attenzione.
Con il vostro consenso ripropongo ancora un'articolo che riguarda il prototipo di Rossi e Focardi.
Nel disegno possiamo vedere che nel reattore è presente l'idrogeno e il nichel, Andrea Rossi suggerisce che l'energia riscontra è dovuta alle reazioni Idrogeno-Nichel.
Ma riflettiamo un'attimo, potete notare che non si fa cenno alla presenza dell'ossigeno nel reattore, MENTRE INVECE L'OSSIGENO C'E' INSIEME ALL'ARIA RIMASTA DOPO AVER SIGILLATO IL PROTOTIPO.
Dunque possiamo essere più che certi che, le Reazioni Riscontrate non avvengono fra l'Idrogeno e il Nichel, ma bensì le sostanze che reagiscono nel reattore sono l'Idrogeno Ionizzato e l'Ossigeno Paramagnetico producendo in questo modo l'Energia dichiarata da Andrea Rossi.
Vogliamo riflettere insieme, per verificare se questa che indico è una realtà?
Modificato da Ricercatore1 - 03/12/2015, 18:21:12
| | | | Ricercatore1
| Inviato il: 03/12/2015 18:26:22
|
Che ne pensi Bolle dell'articolo che ho inviato il quale riguarda il prototipo di Rossi e Focardi? | | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 03/12/2015 18:27:43
|
CITAZIONE (Ricercatore1, 03/12/2015 18:17:29 ) 
Con il vostro consenso ripropongo ancora un'articolo che riguarda il prototipo di Rossi ...
Ti consiglio di parlare della 'tua teoria' nell'altra discussione...quiquoqua sarebbe meglio ti concentrassi sul prototipo-dimostratore!
CITAZIONE
Che ne pensi Bolle dell'articolo che ho inviato il quale riguarda il prototipo di Rossi e Focardi?
A me sinceramente non interessa...e non mi risulta che dopo diversi anni Rossi abbia un prodotto certificato funzionante LINK!!!!!
Cosa ne pensi di rispondere alle domande?
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 03/12/2015, 18:31:06
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Gancetto
| Inviato il: 03/12/2015 18:42:30
|
ricercatore1 la tua assomiglia un pò alla teoria del flogisto che fino al 1800 reggeva
rossi non era un pazzo( anche se strambo per i miei gusti) penso che svuotava di aria prima di immettere idrogeno
Modificato da Gancetto - 03/12/2015, 19:00:50
| | | | Ricercatore1
| Inviato il: 03/12/2015 19:02:04
|
D'accordo Bolle, visto che il termostato e il sensore non funzionano molto bene, ho pensato di non farne uso, quindi utilizzerò la resistenza elettrica senza termostato, magari aggiungerò un'indicatore di temperatura.
L'importante sarà irradiare il calore necessario per la ionizzazione dell'idrogeno, in questo modo si vedrà lo stesso se potrà generarsi energia. | | | | Ricercatore1
| Inviato il: 03/12/2015 19:07:48
|
CITAZIONE (Gancetto, 03/12/2015 19:02:04 ) 
ricercatore1 la tua assomiglia un pò alla teoria del flogisto che fino al 1800 reggeva
rossi non era un pazzo( anche se strambo per i miei gusti) penso che svuotava di aria prima di immettere idrogeno
Sono d'accordo riguardo al fatto che Rossi non è pazzo, ci mancherebbe, ma la tua osservazione è comunque interessante Gancetto, perché stimola una domanda: è stato accertato se nel reattore di Andrea Rossi l'aria è TOTALMENTE ASSENTE?
Chi di voi sa rispondere con certezza? | | | | Ricercatore1
| Inviato il: 04/12/2015 07:19:28
|
LINK
LINK
Buongiorno, se posso aggiungere invio nuovamente degli articoli già inviati in precedenti discussioni, in questi due link vediamo due prototipi, il primo è il reattore dell'Ingegner Keshe l'altra invenzione è il reattore di Francesco Celani.
In questi due prototipi è STATA RISCONTRATA ENERGIA, molto controversa, sono stati incaricati dei Tecnici per valutarne la validità Scientifica, i quali però non hanno concesso il parere favorevole, e non è stato assegnato nessun brevetto.
La domanda che ci rivolgiamo è quindi la seguente: come può generarsi quell'energia riscontrata nei due reattori?
L'energia nei reattori di Keshe e Celani si riscontra come quella nel reattore di Andrea Rossi.
Prima di tutto è necessario riflettere sulle seguenti realtà.
1) IN TUTTI TRE I REATTORI E' PRESENTE L'IDROGENO.
2) IN TUTTI TRE I REATTORI E' PRESENTE L'ARIA.
3) Nell'aria sappiamo bene che c'è anche l'OSSIGENO PARAMAGNETICO, ed è proprio l'Ossigeno Paramagnetico che GENERA ENERGIA innescata dall'IDROGENO IONIZZATO (strappo dell'elettrone) che avviene per effetto dell'aumento della temperatura nei reattori.
Giovani, questa è una realtà che dobbiamo divulgare, è necessario che le Persone di Competenza ne siano informati, in questo modo potranno iniziare i controlli che confermeranno quello che ho capito svolgendo la ricerca.
La ricerca che ho svolto riguarda anche le cause e le cure delle gravi malattie degenerative, perché l'Idrogeno e l'Ossigeno sono presenti anche nel sangue, e, nel caso si verifichi la CARENZA di ossigeno paramagnetico la cui pressione parziale e quantità è indicata dalla pO2 arteriosa, l'Energia Elettrochimica prodotta dall'Ossigeno Disciolto Paramagnetico si RIDUCE NEL SANGUE, provocando la disattivazione delle membrane cellulari polarizzate, e il conseguente deterioramento cellulare che si riscontra nelle malattie del Cervello e del Corpo.
Per questo motivo, praticando la COSTANTE Attività Fisica Aerobica AUMENTANO STABILMENTE i livelli dell'Ossigeno Disciolto Paramagnetico, aumentando in questo modo l'Energia Elettrochimica irradiata nel sangue, per merito della quale otteniamo il rafforzamento delle Difese Immunitarie e la Rigenerazione Cellulare, consentendoci di Vivere un pò più a lungo con la Salute Mentale e Fisica.
Chiedo venia se ho trasgredito un pò dal tema della discussione, ma queste che scrivo sono delle realtà facilmente verificabili, le quali ho riscontrato anche in me stesso.
Statemi bene.
Pino Fronzi | | | | calcola
| Inviato il: 04/12/2015 12:06:01
|
Gira che ti rigira sempre la solita solfa
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|