inventoreinerba
| Inviato il: 19/05/2017 14:35:35
|
visto che il rendimento è già molto alto (maggiore del 70%)
penso che è inutile cercere di alzarlo ancora.
piuttosto quali potrebbero essere le applicazioni di questa rampump?
dov'è che servirebbe portare in quota una piccola quantità d'acqua senza usare motori elettrici? | |
| | 5ino
| Inviato il: 19/05/2017 17:06:56
|
CITAZIONE (inventoreinerba, 19/05/2017 14:35:35 ) ![Discussione.php?213647&7#MSG95](q.png)
quali potrebbero essere le applicazioni di questa rampump?
dov'è che servirebbe portare in quota una piccola quantità d'acqua senza usare motori elettrici?
| | | | Wolfs4
![Avatar](Utenti/Wolfs4/Avatar/_pdp_sq_.jpeg.jpg) milliWatt ![](stellina.gif) Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:![](statooffline.gif)
| Inviato il: 13/10/2019 15:55:30
|
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum. Vorrei ringraziare in anticipo tutti voi per avermi fatto conoscere le ram pump. Vi spiego cosa vorrei realizzare. Ho una casa in collina, circa 60/50 metri sotto casa passa un torrente sul mio terreno e vorrei sfruttarlo per innaffiare. Ho realizzato una ram pump per ora provata solo in giardino non al torrente. Secondo me dovrei modificare una valvola di fondo come da vostre idee, ma non so da dove iniziare. Per ora ho montato una valvola clapet senza modifiche. Contate che potrei avere un dislivello anche di 10/12 metri perchè il ruscello e molto ripido, per fare i 50/60 metri in salita dovrei raggiungere circa 5 o 6 bar dico bene? Attendo i vostri gentili suggermenti!! Grazie | | | | | | | | | | Wolfs4
![Avatar](Utenti/Wolfs4/Avatar/_pdp_sq_.jpeg.jpg) milliWatt ![](stellina.gif) Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:![](statooffline.gif)
| Inviato il: 14/10/2019 09:48:44
|
Ciao Lupo,
grazie della risposta, si ho letto quasi tutto. Mi è tutto abbastanza chiaro, ma vorrei un parere sulla mia pompa e dove potrei migliorare. ho capito chela parte cruciale e la valvola. Io ho usato una normale clapet ribaltata ma c'è mooolto di meglio.. e qui chiedo cosa dovrei usare secondo voi per ottenere più spinta possibile? La valvola di fondo modificata che utilizzava inizialmente Bolle? devo capire bene come modificarla perchè non ho nessuna competenza a riguardo. Seconda ipotesi prendo una valvola di ritegno e la modifico posizionando la molla in modo che tenga la valvola aperta e non chiusa. Terza ipotesi.. non so ditemela voi | | | | Bolle
| Inviato il: 17/10/2019 10:41:59
|
Ciao, la variante che feci è rendere il più il passaggio dell'acqua il più fluidodinamico possibile...l'acqua deve prendere velocità rapidamente...in questo modo non si spreca l'acqua...questo è il segreto dell'efficienza!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 17/10/2019 17:58:56
|
CITAZIONE (Wolfs4, 14/10/2019 09:48:44 ) ![Discussione.php?213647&7#MSG100](q.png)
...ho capito che la parte cruciale e la valvola...
Ho cercato un poco in giro e tra tutte le realizzazioni questa mi e' sembrata una delle migliori.
Ci sono ache utili formule di base, lista componenti, schema di funzionamento, consigli e link.
![http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/RamPump.jpg](http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/RamPump.jpg) | | | | Claudio
| Inviato il: 17/10/2019 18:52:35
|
La colonna di acqua 1 accelera fino a far chiudere la valvola 4, come la valvola 4 si chiude il colpo d'ariete fa aprire la valvola 5 mandando in pressione la cavità 6, quando 1 e 6 si bilanciano 5 si richiude e la pressione accumulata spinge l'acqua in 3, a questo punto la pressione in 1 diminuisce fino alla taratura di 4, peso colonna, che si riapre facendo riaccelerare la colonna, il ciclo si ripete all'infinito
LINK
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 07/11/2019 21:30:22
|
la mia realizzazione 5 anni fa
LINK
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|