| Roero
| Inviato il: 13/08/2016 23:14:12
|
Ho una lavatrice Atlantic, ha circa 12-14 anni, non ha nulla di elettronico ed ha sempre fatto il suo dovere senza mai creare problemi, in altre lavatrici in genere cede la pompa, questa sembrava un mulo; questa sera durante la cena, sento un rumore di sbattimento enorme, penso subito che tale rumore sia provocato dai cuscinetti del cestello, la fermo e la vuoto, il cestello ha un gioco enorme, ora chiedo agli esperti: conviene sostituire tali cuscinetti?
Credo che prima dovrei smontare il cestello e controllare per bene la sede di tali cuscinetti, se come presumo fosse deteriorata, forse sarebbe meglio portarla direttamente all'isola ecologica...............o no?
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Claudio
| Inviato il: 14/08/2016 00:19:31
|
CITAZIONE (Roero, 13/08/2016 23:14:12 ) 
forse sarebbe meglio portarla direttamente all'isola ecologica...............o no?
Se la vasca si può aprire e richiudere puoi provare a giocarci, è più il tempo che la spesa.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | BellaEli
| Inviato il: 14/08/2016 00:58:19
|
Se frequenti ForumEA non puoi tirarti indietro dal provarci... Qui c'è solo gente pazza !!!
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | Biomass
| Inviato il: 14/08/2016 07:05:35
|
alla mia ex, li ho sostituiti due volte.
Era una carica dall'alto.
Non è stato facile, neppure difficile.
(ero senza aiuti di forum)
ora, sarebbe più facile....
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 14/08/2016 08:32:08
|
la macchina si carica da davanti o da sopra?
se si carica da davanti,
verifica se la vasca e' apribile.
fai questa prova, tieni la puleggia posteriore con una mano e con l'altra prova a muovere il cestello.se non ha gioco ossia ad ogni movimento del cestello corrisponde lo stesso movimento della puleggia allora l'asse e' ben ancorato e stai un bel pezzo avanti.
se l'asse del cestello e' ancora ancorato al cestello stesso, ti conviene sostituire i cuscinetti con il paracqua te la cavi con meno di 20 euro ed avrai una lavatrice che e' un carro armato....altrimenti entrerai nel vortice dell'usa e getta
posta qualche foto della vasca | | | | Roero
| Inviato il: 14/08/2016 23:16:14
|
La lavatrice è di quelle classiche, ha il cestello frontale, ma il gioco controllando solo la parte frontale del cestello è enorme, si sposta di un paio di cm con estrema facilità, tantè che tocca la vasca esterna.
Per ora (la moglie ha sempre fretta) la sostituisco con quella ereditata dalla suocera, è quasi nuova ma.............cinese, pazienza.
Appena posso la smonto e vedo com'è fatta e vi farò sapere.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Roero
| Inviato il: 14/08/2016 23:19:40
|
Ho visto sul web che le lavatrici di ultima generazione hanno la vasca esterna in plastica, ma che cavolo di brutto lavoro, ho visto pure la sostituzione dei cuscinetti, ma il rischio di avere perdite (su quelle con la vasca in plastica) è molto alto.
Spero solo che la mia vasca si possa aprire e sia in acciaio.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | maxxx1
| Inviato il: 14/08/2016 23:33:52
|
Se la vasca è in plastica e si puo' aprire il rischio di perdite dopo la riparazione é praticamente inesistente, ma un gioco tale da far toccare il cestello con la vasca da un gg all'altro mi fa pensare che si sia spezzata la crocera. Speriamo di no. Se invece erano mesi che era molto rumorosa allora probabilmente ha solo ceduto il cuscinetto interno, per interno intendo lato vasca quello subito dietro al paraacqua | | | | Roero
| Inviato il: 14/08/2016 23:34:42
|
Comunque non penso di avere problemi fin che si tratta di meccanica, se avesse la vasca in plastica però la butto, non i piacciono i lavori dove bisogna tagliare la vasca e poi sigillarla, se invece è in acciaio ed apribile non dovrei trovare problemi insormontabili...........spero.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | maxxx1
| Inviato il: 14/08/2016 23:36:52
|
Non tutte le vasche in plastica sono da tagliare fino a qualche anno fa avevano bulloni o clip per chiudere i 2 semigusci. Se é una di quelle termosaldate per carita'non perderci tempo.... | | | | Roero
| Inviato il: 14/08/2016 23:38:31
|
CITAZIONE (maxxx1, 14/08/2016 23:33:52 ) 
Se la vasca è in plastica e si puo' aprire il rischio di perdite dopo la riparazione é praticamente inesistente, ma un gioco tale da far toccare il cestello con la vasca da un gg all'altro mi fa pensare che si sia spezzata la crocera. Speriamo di no. Se invece erano mesi che era molto rumorosa allora probabilmente ha solo ceduto il cuscinetto interno, per interno intendo lato vasca quello subito dietro al paraacqua
Il fatto è che non era rumorosa, ma non ci giurerei, visto che la seguo proprio poco, pulisco solo il filtro dello scarico mensilmente, perchè so che la moglie non lo fa.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | maxxx1
| Inviato il: 15/08/2016 00:40:11
|
fai la prova che ti ha consigliato ecologix se la puleggia segue i movimenti del ceto dovresti avere solo i cuscinetti rotti ma se la vasca si muove e la puleggia rimane bella fissa allora probabilmente si è spezzata la crocera e devi vedese se si trova e quanto costa
http://www.ebay.it/itm/CROCERA-CESTO-LAVATRICI-REX-ZOPPAS-ELECTROLUX-Tipo-1260395015-/230861685852?hash=item35c06dc45c:g:idQAAOSwezVWt9v~
il link è per farti vedere di cosa parlo, a volte succede che uno o piu'dei tre bracci si spezza e il cesto da un giorno a unaltro se ne va a spasso comunque se fai quella prova te ne accorgi subito
comunque anche se fosse non è che il lavoro sia peggiore di sostituire i cuscinetti è solo un po' piu' lungo ma purtroppo bisogna vedere la disponibilita' e il costo del ricambio | | | | Roero
| Inviato il: 15/08/2016 00:48:34
|
So cos'è la crociera, in genere sia a casa mia, da mia figlia e dai consuoceri provvedo io alle varie riparazioni, però i cuscinetti che si rovinano, mi erano capitati sempre su lavatrici vecchie di 20anni, di conseguenza non le aprivo nemmeno e le sostituivo, anche perchè minimo avevo sostituito almeno un paio di volte la pompa di scarico e non valeva la pena sostituirle, mentre questa non ha mai avuto problemi di sorta, sono curioso di aprirla dietro e vedere com'è.
Intanto levo questa e metto la cinese ereditata da mia suocera.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Roero
| Inviato il: 17/08/2016 22:15:39
|
Brutte notizie ragazzi, spostando il cesto con una mano e con l'altra tenendo la puleggia che aziona la cinghia..............sorpresa amara, il cesto si muove alla grande mentre la puleggia collegata all'alberino non si muove per nulla, al che so di che morte deve morire la lavatrice.
Però la voglio aprire ugualmente, levo le viti della corona della vasca e senza problemi si apre, è ben fatta, ha un labbro che cavalca una scanalatura con all'interno una bella guarnizione e se dovessi rimontarla non ci sarebbero perdite di sorta, sfilo il fondello ed il cesto, ma tirando mi rimane in mano il fondello della vasca con la crociera spezzata, marcia fradicia, è un alluminio della peggior qualità, fosse solo leggermente in lega come certi duralluminio, non sarebbe così marcia, vedo che la crociera è collegata al cestello inox tramite dei grossi rivetti, se trovassi la crociera potrei fissarla con delle viti da 4-5mm al posto dei rivetti.
Ma sarà possibile trovare la sua crociera come ricambio?
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | |
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|