| Franco malgarini
| Inviato il: 12/12/2016 16:43:02
|
Si chiama velorail; in Italia ci sono migliaia di Km di ferrovie dismesse che potrebbero essere recuperate per questo sport
Immagine Allegata: balade_en_velo-rail_a_dunieres-39.jpg
--------------- Laudato si', mi' Signore, per sor'aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta. Laudato si', mi' Signore, per frate focu, per lo quale ennallumini la nocte, et ello è bello et iocundo et robustoso et forte. Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba. Laudato si', mi' Signore, per frate vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale a le tue creature dài sustentamento.
| | | | Bano
| Inviato il: 06/01/2017 13:56:54
|
Interessante, peccato che dalle mie parti non ce ne sono.
--------------- Nitimur in vetinum, semper cupimusque negata.
| | | | Franco malgarini
| Inviato il: 06/01/2017 14:20:14
|
In Italia ci sono 7.500 Km di ferrovie dismesse:
LINK
--------------- Laudato si', mi' Signore, per sor'aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta. Laudato si', mi' Signore, per frate focu, per lo quale ennallumini la nocte, et ello è bello et iocundo et robustoso et forte. Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba. Laudato si', mi' Signore, per frate vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale a le tue creature dài sustentamento.
| | | | Biomass
| Inviato il: 06/01/2017 17:25:20
|
impensabile circolare con quegli accrocchi
se deve essere a disposizione di tutti, in doppio senso di circolazione.
da noi sono dismesse molte tratte.
volevano farci piste ciclabili...ma i passaggi a livello sono dismessi, sai che pericolo per tutti..
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | righetz
| Inviato il: 06/01/2017 18:32:15
|
Sono utilizzate come piste ciclabili solo quei tratti in montagna dove appunto non ci sono passaggi a livello.
Purtroppo sono rari questi tipi di percorsi.
In montagna sono perfetti per la loro poca pendenza in questo modo la ciclabile diventa adatta per tutti.
Ad esempio la gran fondo di MTB Cortina-Dobbiaco un bel tratto del percorso viene fatto in un tratto di ferrovia dismessa e trasformata in ciclabile.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | cuneoman
| Inviato il: 08/01/2017 05:58:16
|
https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g1973854-d3844174-Reviews-Pista_Ciclabile_della_Riviera_Ligure-San_Lorenzo_al_Mare_Italian_Riviera_Liguria.html
In Liguria una bella cosa (in parte) l'hanno fatta!!
La vecchia ferrovia passava a poche decine di metri dal mare. E' stato deciso di rifarla più verso l' entroterra e di quella vecchia è stata fatta una pista ciclabile da San Remo a San Lorenzo, una ventina di km completamente asfaltati!! Con soste per noleggiare bici, bere qualcosa di fresco o spiazzi con panchine per rilassarsi un attimo! Ma la cosa bella oltre al panorama ed il fatto che per una volta è tutto gratuito (l'accesso, bici e pasti li paghi! :-) ) e che le numerose gallerie rinfrescano il viaggio!!
Io ci vado pià volte l'anno, per fortuna non abito lontanissimo e porto la mia bici! Ma per chi vuole si può entrare e uscire praticamente ovunque e si può transitare a piedi, bici, pattini, "auto a pedali 4 posti" ecc.... Stupendo, ne vale la pena!!
Immagine Allegata: pista-ciclabile-della.jpg | | | | marcosnout
| Inviato il: 08/01/2017 08:09:44
|
CITAZIONE
pista ciclabile da San Remo a San Lorenzo
solo una piccolissima correzione...
...la pista ciclabile non si ferma a Sanremo, ma, arriva fino ad ospedaletti
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze
| | | | cuneoman
| Inviato il: 08/01/2017 19:12:29
|
Sì, hai ragione!!
Ogni tanto aggiungono qualche pezzo!! Lì hanno aperto la galleria di circa 2 km (non ricordo)! Io però preferisco le altre, più coerte senti meno il freddo (la temperatura crolla all'interno, molto piacevole d'estate) e sono molto caratteristiche! | | | | birgipi
| Inviato il: 08/01/2017 19:35:23
|
Qua in Val Brembana abbiamo una ciclabile su sedime di una ferrovia dismessa lunga 22Km e con 6 gallerie. Quando d'estate entri in quella più lunga 2,5Km, entri caldo e esci congelato.
| | | | cuneoman
| Inviato il: 08/01/2017 19:54:06
|
In provincia di Cuneo, tra Ceva e Ormea erano stati soppressi tutti i treni alcuni anni fa. Tra le proposte c'era anche quella di asfaltare tutto e fare una pista ciclabile. Una trentina di Km di panorami stupendi con la ferrovia che si intreccia con la statale (SS28) e il fiume Tanaro. "Si intreccia" nel senso che procedendo in auto a volte la ferrovia è a destra in alto, a volte a sinistra parallela, a volte oltre il fiume ecc... Davvero caratteristico! Anche qui ci sono le gallerie, ponti ma è un poco più in salita ovviamente. Neanche tanto, ma al mare è tutta pianura quindi 20 km non si sentono proprio!
http://www.ferrovieabbandonate.it/linea_dismessa.php?id=270
Qui alcune foto... Mentre in quella che ho messo io qui sotto... Potete vedere una discesa molto ripida seguita da una salita altrettanto ripida... Non dovuta agli architetti ma all'alluvione di un mese fa
Immagine Allegata: 15542142_1252612448118397_8177079730657558238_n.jpg | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 08/01/2017 19:58:56
|
a 1 km da me c'è la treviso-ostiglia, un tratto di ferrovia militare dismessa lunga ben 124 km, ma solo circa 40 (da treviso alle porte di vicenza) e percorribile, per il resto esiste un progetto, vi assicuro che è usatissima.
la ciclabile calalzo-cortina è una vera e propria bellezza, e da cortina a calalzo tutta in discesa, abbiamo organizzato una escursione x tutti, i più preparati in salita, mentre bambini, donne, e panciuti solo ritorno, una gran bella giornata x tutti, non sono mancate certo le libagioni alla fine
Modificato da non sbaglio mai - 08/01/2017, 20:02:52
| | | | cuneoman
| Inviato il: 08/01/2017 19:59:59
|
Purtroppo mentre la pista ciclabile lungo il mare porta tanti turisti, asfaltare 30 Km con paesini relativamente distanti, più le manutenzioni ecc, non ha quel ritorno da giustificarne la spesa... Un vero peccato
Immagine Allegata: 100_3953.JPG | | | | birgipi
| Inviato il: 08/01/2017 20:07:03
|
CITAZIONE (cuneoman, 08/01/2017 19:59:59 )
Purtroppo mentre la pista ciclabile lungo il mare porta tanti turisti, asfaltare 30 Km con paesini relativamente distanti, più le manutenzioni ecc, non ha quel ritorno da giustificarne la spesa... Un vero peccato
Da noi la spesa della costruzione della pista è stata fatta dalla Provincia e dopo 2 anni è stata data ai Comuni di competenza che curano la manutenzione | | | | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 08/01/2017 20:13:51
|
il tratto da treviso a badoere è su strada bianca, da lì a vicenza asfaltata, il bello è che ci sono moti tratti in cui la manutenzione (a parte l'afalto) la fanno i confinanti | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|