BellaEli
| Inviato il: 29/03/2017 14:04:27
|
Secondo me no, se ci pensi ormai ogni cosa funziona con alimentatori swotching, perchè dovrebbero esserci problemi ?
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| |
| | ecologix1971
| Inviato il: 29/03/2017 16:37:49
|
CITAZIONE (BellaEli, 29/03/2017 14:04:27 ) 
swotching
che e' una nuova tecnologia
...scherzo....
comunque riguardo allo schema che ho postato, viene descritto come un duplicatore di tensione, quindi con le varie perdita che hai menzionato, non avra' gli 8 volts per il 7805, quindi l'ldo1702 e' d'obbligo...o quasi....
come arrivo a casa lo provo | | | | inventoreinerba
| Inviato il: 29/03/2017 16:59:13
|
il problema delle porte usb è che a volte non hanno abbastanza potenza per supportare tutti i carichi . ad esempio un disco fisso esterno assorbe 0,5A ,e non tutte le porte usb lo danno.
quindi non potete risolvere con un regolatore di tensione. Ci vuole una batteria o un alimentnatore. | | | | inventoreinerba
| Inviato il: 29/03/2017 17:07:14
|
vi posto la foto di un cavo usb alimentato che ho fatto.
l'alimentazione viene da una pila al litio e dal piccolo regolatore di tensione (mt3608)(è il circuito con il trimmer blu,quadrato)
la pila al litio viene ricaricata dal cicuitino con la porta microusb (tp4056)
entrambi i circuiti si trovano su ebay per 2 soldi.
i cavi e la batteria sono legati su un foglio di pastica trasparente speso 0,5mm con uno spago.i 2 circuiti stampati sono fissati allo stesso foglio di plastica con vitine.
Alimenta qualsiasi carico usb.
Immagine Allegata: SDC10931.JPG | | | | inventoreinerba
| Inviato il: 30/03/2017 07:18:58
|
Bhe? neanche un complimento per il mio bellissimo cavo USB autoalimentato?? | | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 30/03/2017 09:39:16
|
Bellissimo! Io qualche anno fa avevo fatto una cosa simile, soltanto avevo messo un piccolo pannellino FV da circa 6V che carica la batteria. Un battery pack di emergenza che si ricarica con il sole!
Scusatemi per il piccolo OT!
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 30/03/2017 10:08:15
|
ciao inventoreinerba io i complimenti te li facccio, ma spiegami bene....
il circuito di dx carica la batteria con un ingresso prelevato dal pc tramite la micro usb, poi c'e' lo step up di sx che la livella a 5v.
la batteria e quindi da 3,7v?
sicuramente e' molto stabile ed eroga la corrente che ti serve, ma quello di cui avevo bisogno io non e' tanto il quantitativo di corrente disponibile, bensi' una tensione il piu' possibile stabile a 5vdc in quanto i convertitori AD fanno riferimento a questa, quindi se e' instabile, mi trovo a fare un codice che va' bene su un pc, ma poi lo provo su un altro e tira fuori valori errate.
comunque complimenti anche questa e' una soluzione | | | | | | | BellaEli
| Inviato il: 30/03/2017 10:47:42
|
Wow, già fatto la prova ?
Bravi a tutti e due !
Cosa esce dal duplicatore capacitivo ? Cioè, che tensione ? Quanta corrente ?
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 30/03/2017 13:22:19
|
la foto dell'oscilloscopio e' l'uscita circa 9v, la corrente non saprei... | | | | inventoreinerba
| Inviato il: 30/03/2017 13:37:22
|
x ecologix : esatto è come hai detto tu. il circuitino con microusb serve per caricare la batteria al litio da 3,7v.
lo step up serve per alimentare la porta usb.
questo cavo alimentato serve quando non si riesce a far funzionare qualche dispositivo usb che consuma troppo. la pila al litio una volta caricata resta carica per mesi. | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|