Luca450Mhz
| Inviato il: 19/04/2018 22:33:39
|
Ho fatto le prove e collegando il pin ad entrambe le estremità della resistenza il funzionamento rimane lo stesso.
Ho trovato in rete questa immagine:
che fa vedere la differenza con transistor NPN o PNP. Lui dice che con un NPN abbiamo un'apertura al 100% con 0V sulla base, e 0% con 5V. Mi rimane difficile da capire in quanto se metto direttamente il led pilotato dal transistor all'aumentare della frequenza (e quindi della tensione) il led si accende di più, non di meno..
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| |
| | ecologix1971
| Inviato il: 20/04/2018 01:22:09
|
se metti il led sul collettore di un transistor npn, la sua intensita' aumentera' all'aumentare del duty cicle, mentre se usi un npn ed un pnp come in figura, la sistuazione si inverte. | | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 20/04/2018 10:20:25
|
Io ho usato il transistor BC337 che è NPN e il MOS è un n-channel.
A questo punto la domanda è: come deve essere lo schema o i componenti per poter pilotare il MOSFET tramite il transistor in modo che il carico sul MOS "segua" l'input del transistor?
Base del transistor duty cicle 0: carico MOS spento
Base del transistor duty cicle 100: carico MOS acceso al 100%
Base del transistor duty cicle 50: carico MOS acceso al 50%
Grazie a tutti x il supporto! Se solo il prof di elettronica delle superiori fosse stato in grado all'epoca di spiegarci l'elettronica mi avrebbe risolto tanti problemi
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 20/04/2018 13:52:16
|
Ciao luca la foto con i circuiti cHe hai postato va' bene.
Il circuito centrale e' quello che devi usare.
Lo riporto on alcune lettere
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 20/04/2018 14:07:31
|
Il circuito va bene ma devi cambiare il mosfet, collegare il source a massa e non a +v come in figura e la rl (il carico) lo metti tra il generatore ed il drain.
In questo modo quando l'npn conduce (+5v del pwm), conduce anche il pnp e sul gate del mosfet ai 12v
Modificato da ecologix1971 - 21/04/2018, 07:32:08
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 20/04/2018 17:12:09
|
Ok grazie mille ecologix1971! Allora devo procurarmi dei MOSFET PNP per fare le prove
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 21/04/2018 07:43:59
|
CITAZIONE (Luca450Mhz, 20/04/2018 17:12:09 ) 
Ok grazie mille ecologix1971! Allora devo procurarmi dei MOSFET PNP per fare le prove
aspetta non procurarti nessun mosfet a canale p, intendevo che lo schema che hai postato utilizza un canale p.
comunque prendi lo schema dove ho messo le lettere.
il mosfet che hanno disegnato e' un canale p, mentre quello che devi usare tu e' un canale n, quindi il 630 va bene.
ora la rl ossia il carico lo metti tra il generatore ed il drain, ed il sourse lo porti a massa.
il canale n quando avra' i 12v sul gate pilotera' il carico.
i 12 v sul gate li avra' quando il pnp condurra' ed il pnp condurra' quando l'npn condurra'.
l'npn condurra' quando avrai 5v in uscita dal pwm.
rifaccio lo schema.
an moment | | | | ecologix1971
| Inviato il: 21/04/2018 08:15:07
|
questo e' lo schema corretto.
in questo modo quando l'uscita del pwm e' positiva ai tensione sul carico.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|