Claudio
| Inviato il: 28/06/2019 19:26:44
|
Quasi buono, la prossima riapertura andrą meglio.
Pulisci con microfibra non pelosa quasi asciutta.
Se l'hai a disposizione tieni a pochi Cm. un piumino Swiffer Duster pulito che attirerą la polvere verso se e non verso le lenti, o qualsiasi altro elettrostatico.
Modificato da Claudio - 28/06/2019, 19:30:24
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| |
| | Biomass
| Inviato il: 28/06/2019 21:41:22
|
a volte, i risultati possono essere lenti
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 29/06/2019 07:45:20
|
CITAZIONE (Biomass, 28/06/2019 21:41:22 ) 
a volte....
Magari potrei provare con panno microfibra intriso di benzina e accendino,
cosi' potrei ottenere un'ottima... MESSA A FUOCO !!! | | | | lupocattivo
| Inviato il: 29/06/2019 17:41:59
|
E dopo i 12 chilometri della "prova su strada" oggi riaperta la paziente, EVITATI COME LA PESTE i prodotti "magici", soprattutto da quando ho letto gli ingredienti delle "W5 Glasses Wipes"...

Ho usato solo ACQUA DISTILLATA
Due scatti: uno "MACRO" a distanza di circa 10 cm come da manuale Nikon;

la seconda con tutto lo ZOOM ottico e vi vedo un qualche miglioramento.

Nel frattempo ho trovato un video dove si parte con una fotocamera che ha perso alcuni pezzetti interni; la macchinetta e' gia separata dall'ottica e viene illustrato lo smontaggio direi quasi completo dell'ottica, la riparazione, quindi un rimontaggio totale. L'autore poi dice che per vedere lo smontaggio dall'inizio basta partire dalla fine e procedere a ritroso (mi piace, geniale, si risparmia tempo)
SMONTAGGIO OTTICHE
Modificato da lupocattivo - 29/06/2019, 18:09:16
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|