stranger
| Inviato il: 09/08/2021 19:52:35
|
Perché nel treno elettrico c'è un motore elettrico ?
Ma gli ingegneri che progettarono i treni elettrici erano matti ?
Dentro il treno elettrico c'è un grosso motore elettrico contenenti matasse di avvolgimenti, quindi quintali di rame.
Il rame costa tantissimo e ci credo che poi il treno costa tantissimo !
Ma se al posto di un grosso motore elettrico avessero messo un grosso motore a scoppio ?
Certo !
La linea elettrica che corre lungo i binari fornisce elettricità e non benzina !
Questo lo so !
Ma si dovrebbe usare quella elettricità per fare elettrolisi dell'acqua e quindi alimentare il motore a scoppio con i gas prodotti dalla elettrolisi.
Per motivi di sicurezza l'elettrolizzatore deve essere il più vicino possibile ai cilindri, questo perché le 2 tubazioni di gas idrogeno e ossigeno devono essere più corte possibile, cioè meno strada fa l'idrogeno e meglio è.
Il motore a scoppio costa meno perché è fatto prevalentemente di acciaio e alluminio, i quali costano molto meno del rame; si sa che ci sono dei fili per alimentare le candele ma la quantità di rame di quei fili è irrilevante, NON è come le matasse di un grosso motore elettrico.
Per motivi di sicurezza mai conservare idrogeno e ossigeno, questo significa che quando il macchinista muove la leva dell'acceleratore, in realtà regola la tensione ai capi dell'elettrolizzatore.
L'elettrolizzatore crea SEPARATAMENTE gas idrogeno e ossigeno, questi gas SEPARATAMENTE raggiungono IMMEDIATAMENTE i cilindri e li dentro l'idrogeno si mescola con l'ossigeno e sempre li dentro scocca la scintilla della candela, quindi ci sono microesplosioni controllate che spingono i pistoni.
La spinta del treno deve dipendere direttamente dalla tensione elettrica ai capi della macchina che fa l'elettrolisi, non c'è una valvola a farfalla che regola il flusso di chissà quale gas; se ci fosse significherebbe che da qualche parte ho fatto stoccaggio di idrogeno; per motivi di
sicurezza MAI fare stoccaggio o conserva di idrogeno e ossigeno.
Da tubo di scappamento esce l'acqua, quell'acqua deve essere raccolta da un pompetta e rimessa dove era prima cioè nel serbatoio della benzina, pardon... errore... e rimessa dove era prima cioè nel serbatoio dell'acqua.
Il pantografo deve strisciare sui fili questo perché grande quantità di elettricità è necessaria per alimentare la macchina dell'elettrolisi, cioè per alimentare l'elettrolizzatore.
--------------------------
Questo modo di fare potrebbe essere applicato anche alle auto totalmente elettriche, cioè le batterie anziché alimentare un motore elettrico, potrebbero alimentare un elettrolizzatore il quale a sua volta alimenta un motore a scoppio, il quale costa meno di un motore elettrico perché il motore a scoppio non contiene rame (a parte i fili delle candele che è cosa trascurabile).
--------------------------
La mia domanda è... Perché gli ingegneri dei treni elettrici sono stati cosi idioti ?
--------------- The worst enemies of photovoltaics are the building speculators because they build beehives of 15-storey.
| |
| | lupocattivo
| Inviato il: 09/08/2021 20:31:01
|
CITAZIONE (stranger, 09/08/2021 19:52:35 ) 
...Perché nel treno elettrico c'è un motore elettrico...
Hai presente un motore endotermico da 6`000 Cavalli? E alcuni tipi di locomotori (E444) arrivano anche a 7`000 HP...
Motori da 4800 si montano su queste...
 | | | | stranger
| Inviato il: 09/08/2021 22:40:45
|
quindi ?
--------------- The worst enemies of photovoltaics are the building speculators because they build beehives of 15-storey.
| | | | Claudio
| Inviato il: 10/08/2021 01:08:16
|
Efficienza endotermico Benzina 30% Diesel 40% elettrico 80% e oltre.
Si potrebbe sostituire il carbone delle locomotive con resistenze che scaldano l'acqua, sarebbero meno inquinanti, ma la resa?
La Toyota sta provando da diversi anni a fare un endotermico alimentato esclusivamente ad idrogeno con stoccaggio gassoso temperatura ambiente, ma non è facile controllare l'accensione che è ancora più violenta del gasolio e in oltre la combustone produce acqua e acqua e olio non vanno molto d'accordo.
Ma mai dire mai.
Modificato da Claudio - 10/08/2021, 01:26:20
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 10/08/2021 05:45:28
|
CH4 = Metano
H2 = Idrogeno
Non ci dovrebbe essere una gran differenza...
Del resto tutti gli Idro-Carburi contengono Idrogeno...
Serbatoio a Idruri Metallici... Anno 1980 Daimler-Benz
Click su foto e scarcate il PDF
 | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|